JureAR Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 Posseggo da qualche anno questo pre, acquistato con le valvole originali cinesi sostituite subito dopo preso (la 274B replica cinese era con una sezione sotto il minimo), provati vari abbinamenti e l'ultimo è quello visibile in foto, soddisfatto in toto del risultato sonoro. Chiedo a chi ha conoscenza (io sono assolutamente ignorante in campo) quale tra le due coppie di ECC83 ed ECC82 sia l'effettiva preamplificatrice, io penso la coppia di ECC83, attualmente in uso Telefunken. Dotazione attuale: 2 x ECC83 Telefunken 2 x ECC82 Philips Monza (medicali selezionate) 1 x GZ34 Tungsram (made in Blackburn ed acquistata nuova...vero NOS rimanenza di magazzino!! dell'unico negozio di Elettronica di Trieste) Come preamplificatrici ho svariati esemplari di entrambi i tipi, praticamente rappresentata tutta la produzione europea ed Usa degli anni d'oro, ma se una coppia è effettivamente deputata alla funzione pre, posso dedicarmi a sostituzioni ed ascolti solo di queste, dimenticando la seconda coppia. Grazie per spiegazioni e suggerimenti
Tronio Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 Non so cosa intendi esattamente con "coppia effettivamente deputata alla funzione pre": le ECC83 sono nello stadio di input, mentre le ECC82 in quello di output.
JureAR Inviato 31 Maggio 2023 Autore Inviato 31 Maggio 2023 @Tronio Come affermato di elettronica sono zero, il dubbio è che io ho capito che una coppia è "invertitrice di fase" (non so se il termine è corretto) e quindi nella mia ignoranza pensavo non influisse su suono.
Moderatori paolosances Inviato 31 Maggio 2023 Moderatori Inviato 31 Maggio 2023 @walge è gradito un tuo parere...
walge Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 Questo è lo schema Con franchezza è piuttosto complicato, forse troppo, per essere uno stadio linea ma che funzioni bene non lo metto in dubbio. Tutte le valvole sono coinvolte ed essendoci un feedback globale forse la selezione è meno importante di quello che dovrebbe essere Walter
walge Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 @JureAR Questo è lo schema Con franchezza è piuttosto complicato, forse troppo, per essere uno stadio linea ma che funzioni bene non lo metto in dubbio. Tutte le valvole sono coinvolte ed essendoci un feedback globale forse la selezione è meno importante di quello che dovrebbe essere Walter ps= mi sono sbagliato nel pubblicare il post
JureAR Inviato 31 Maggio 2023 Autore Inviato 31 Maggio 2023 @walge grazie per l'intervento, quindi entrambe le coppie "caratterizzano" il suono, tenendo conto dell'effettiva qualità delle Telefunken posso dedicarmi a confrontare ( quindi sostituire) le sole ECC82 e valutare eventuali miglioramenti o cambiamenti... Riguardo all'effettiva qualità di questo pre, personalmente lo pongo allo stesso livello del Pioneer C21 (qui c'è anche il fono però) con piena soddisfazione di entrambi, più teutonico il giapponese, leggermente più morbido il cinese. P.S. la resa bassa è quella più simile tra i due ore, sfumature leggermente diverse nel resto gamma, presentata ottimamente da entrambi, non trovo difetti in entrambi questi pre.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora