Vai al contenuto
Melius Club

Cavo Accuphase ASLC-15B XLR


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, imaginator ha scritto:

Te l’ho girata come me l’ha passata un operatore del settore di cui ho stima e la cosa  ha una certa logica.

Se un cavo è caratterizzato ed ha la capacità di alterare e/o equalizzare il suono, sia che lo metta prima che dopo farà sempre sentire la sua presenza (da leggere anche come: farà sempre danno) . Lo scopo di avere un trasferimento del segnale ottimale, implica la mancanza di caratterizzazioni di questo tipo, ed ha come obiettivo mantenere il segnale inalterato, puro e più integro possibile, proteggendolo da interferenze esterne. Mi sento pertanto di dire che la teoria non mi convince. L'esigenza di @maxxx è chiaramente molto specifica e secondo me ha fatto bene ad andare verso un singolo cavo neutro le cui caratteritiche sulla carta sono state poi riscontrat all'ascolto. 

Inviato

@granosalis  Quando ho provato a sostituire il mio cavo di segnale xrl Valhalla 2 con quello dell’Accuphase il danno l’ho sentito anch’io, ma non come lo intendi tu, è il cavo dell’Accuphase tra i due  ad aver avuto qualche problema.

Per il disco il discorso del prima o dopo 

è quello che vede il finale che influenza 

il suono e non il contrario.

È come se mettessi un super cavo di alimentazione a monte di una prolunga del 220 V oppure a valle, attaccato all’ampli.non so se il risultato sarebbe identico. Comunque se @maxxx ha il cavo in casa sta 5 minuti a provare e altri 10 ad ascoltare. Non è così impegnativo, se ne ha voglia, altrimenti nessun problema, uno giustamente segue la propria linea di pensiero sul discorso  cavi.

 

Inviato

@imaginator Con elettroniche di livello,il rischio di "castrarle" con certi cavi è tanto...

Esiste anche l' usato se si vuole risparmiare.

Proprio 2 giorni fa' ho ascoltato una situazione simile...😉

Inviato

@goldeye Sono d’accordo.. cavi ed elettroniche devono viaggiare a braccetto in termini di qualità  senza però delegare ai primi  la soluzione di problematiche che stanno da tutt’altra parte.

Inviato

@goldeye E' un cavo equilibrato, messo a confronto in passato con cavi tipo Mit Oracle MA-X ho preferito gli Hero, tanto per dirne una. Come ho scritto sopra, non sono un cavofilo, per cui ritengo che i cavi si possano e debbano provare e che possano riservarvi enormi sorprese se li ascoltiamo svincolati dal loro prezzo d'acquisto.

Esempio, ho dei vecchi Neotech KHS 184, in argento, dei cavi bilanciati (ovviamente si possono terminare anche RCA), che Acapella rimarchiava e vendeva a prezzo almeno 8 volte l'originale. Sono cavi fantastici a mio avviso ma un pò frizzantini: in base alle elettroniche che ho collegato, alle volte sono il top, in altri contesti gli ho preferito altro.

Poi come ho forse detto in altri thread, le MBL 101E MKII che ho non sono diffusori tanto trasparenti, nel senso che per suonare bene necessitano di una paccata di watt e di un ambiente come si deve, poi caratterizzano loro la riproduzione (e a me piace come lo fanno), per cui mi dimentico di cavi e ammenicoli vari e ascolto musica.

  • Melius 1
Inviato

@maxxx I MIT sono cavi un pochino "particolari" ...

Il giusto confronto lo dovresti fare in casa Kimber.Questa la mia opinione, potresti cambiare facilmente opinione.Io ho fatto così e la musica è stata differente 😉

Inviato

@maxxx Mai comprato cavi di brand che producono elettroniche o diffusori...

Il fine,alla sempre e solo la musica.

 

Inviato

@goldeye in casa MIT l'ho fatto con dei KCTG, cioè la versione doppia dei KCAG, cavi top di gamma però di parecchio tempo fa. Alla fine non sapevo decidermi, un po'più dettagliato il KCTG, più ricco e musicale l'Hero. Non ho provato però i top o semitop attuali.

 

Sui brand di elettroniche che fanno cavi... perché no? Li rimarchiano il 99% dei casi, vuol dire che per loro sono sinergici con il suono delle loro elettroniche, poi uno è libero di scegliere

Inviato
Il 22/9/2023 at 21:06, imaginator ha scritto:

 Quando ho provato a sostituire il mio cavo di segnale xrl Valhalla 2 con quello dell’Accuphase il danno l’ho sentito anch’io, ma non come lo intendi tu, è il cavo dell’Accuphase tra i due  ad aver avuto qualche problema.

Molto spesso i cavi di alimentazione nascono proprio allo scopo di filtrare, diversa é invece la filosofia di un cavo di segnale. Che il Valhalla ti piaccia dippiú all'ascolto non stento a crederlo. Ma sappiamo bene che parlare di cavi in generale é sempre abbastanza difficile e personale. 

Inviato

@granosalis Certo, sono d’accordo, poi più di qualche riscontro oggettivo c’è, diverso il fatto che a uno piaccia un suono piuttosto che un’altro.

Per il discorso del filtraggio io credo che ci siano delle analogie nel modo di operare dei cavi, cioè che anche i cavi di segnale nascondono in realtà un filtro giocato su schermature geometria quantità e dimensione di cavi all’interno e materiali.

Io credo che nessun cavo abbia delle deficienze nella banda audio da 20 -20000 hz, neanche quello più scrauso, se proprio non siamo alla totale ossidazione del rame. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...