Vai al contenuto
Melius Club

Il nostro ultimo "Restauro"


Messaggi raccomandati

Inviato

...proseguiamo con la revisione del gelosino... sono fortunato, il motore è in ottime condizioni... gira con forza sufficiente senza attriti o rumoracci... mi sono limitato ad aggiungergli qualche goccia di olio motore per automobili...

si passa all'elettronica... argh!!! i condensatori visivamente sono da cambiare TUTTI... hanno vistosamente perso elettrolita... 😨

Inviato

procediamo... inizio a dissaldarli... quelli sull'alimentazione dopo il ponte raddrizzatore sono dei particolarissimi condensatori assiali doppi 16uf + 16uf a 350 v. ovviamente introvabili... li sostituisco con 4 da 22uf a 400 v e via (sono anche riuscito a trovarli sempre assiali!!!).  ce ne sono altri due elettrolitici da 25uf a 30 v che finiscono direttamente nelle due valvole (credo nell'anodo). metto sempre dei 22uf a 50v. per stare tranquillo metto dei condensatori, dopo averli misurati, che si avvicinano di più ai 25uf, quindi qualcosa (dato le tolleranze) che superi di un po' i 22uf.

il ponte raddrizzatore al selenio, mi sembra in ottime condizioni, secondo bollettino geloso, dovrebbero esserci al + in registrazione 177v in cc ed in riproduzione 190 in cc.

io ne misuro rispettivamente 175 e 189... quindi siamo lì... ne farò un uso molto saltuario, quindi non me la sono sentita di mettere dei diodi al silicio... poi non scalda eccessivamente e non fa odori strani.. per cui lo lascio dov'è

controllerò le valvole e le resistenze...

work in progress!

 

 

IMG_20220718_161156-min.jpg

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
3 ore fa, dipparpol ha scritto:

argh!!! i condensatori visivamente sono da cambiare TUTTI

 

hai chiesto parere e  permesso ai membri della clan " ANATEMA per dirsi vintage deve restare tutto originale!!!"?

  • Haha 1
Inviato

@BEST-GROOVE I membri del clan Anatema,quando gli si sfascia un finale lo buttano?Quando c'è da sostituire una valvola si suicidano?

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@what nooo scherzi? vendono tutto con l' indicazione da riparare o per pezzi di ricambio non sopportando di contaminare l'elettronica con parti impure! :classic_biggrin:

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
45 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

Ma chi sono i membri del club "Anatema" ? 😂

 

ehhhh...non posso dirtelo.

  • Haha 1
Inviato

@BEST-GROOVE se fossero stati ancora buoni, magari li avrei lasciati... certo che non avrei dormito sonni molto tranquilli sapendo che la dentro ci sono condensatori che avrebbero compiuto sessant'anni a breve... 😅

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
7 minuti fa, dipparpol ha scritto:

certo che non avrei dormito sonni molto tranquilli


ettecredo! 

Inviato

continua il restauro, amici.

"bonificato" da tutti i vecchi condensatori. controllato tutte le resistenze (sono meno di una ventina alla fine), risultano incredibilmente tutte in range. Per intenderci quella messa "peggio" era da 47ohm con tolleranza del 10% ed ho misurato 42!!!!

Anche le valvole e le relative tensioni sui piedini sono ok (ad essere pignoli pignoli in alcuni casi ho rilevato scostamenti da meno di un volt)... quindi... che dire?? ci siamo quasi!!!

a questo punto posso concludere con una pulita e smagnetizzazione alle testine, chiusura e collaudo finale...

anzi già che ci sono controllo bene bene le saldature originali, per concludere...

 

IMG_20220731_104748-min.jpg

  • Melius 2
Inviato

Piccola mod non invasiva, antiskate fai da te.

Pare funzionare...

16596368500411929143123866377207.jpg

  • Melius 2
Inviato

Ma ci mancano i pezzi o sbaglio?

Inviato

@what non è che mancano pezzi, proprio non ci sono .

Il tp13, a differenza del tp13a nasce senza antiskating. In seguito la Thorens lo forni come accessorio supplementare. È rarissimo.

Il "mio" sfrutta la vite che serve per la dima del peso di lettura. Il braccio che tiene il filo è fatto cin una grappetta ed il peso con un ribattino e delle rondelle. Calibrato con il metodo del cd pare fungere allo scopo. Con calma guardo se lo rifinisco un po' meglio.

  • Melius 2
Inviato

@mchiorri me lo sto gustando a tempo pieno, suona davvero bene ed è molto silenzioso. Devo dare un'ultima piccola ritoccatina alle molle e poi stop.

Inviato

Buongiorno a tutti, stò cercando di restaurare/riparare il mio Alphason Solo, giradischi poco conosciuto a quanto pare non si trova quasi niente in rete riguardante service manual, info tecniche, volevo sostituire il motore ma non riesco a trovare niente che possa adattarsi avete dei consigli ? Sul fondo del motore c'è una vite in plastica che non è serrata non capisco se devo portarla a fine corsa se va tolta non capisco il suo utilizzo. Inoltre vorrei cambiare l'olio presente all interno della boccola dove viene inserito il perno del piatto quale mi consigliate.

Grazie .

davide   

IMG_20220803_182943.jpg

Inviato

@Bazza grande! il supporto con la graffetta è geniale! 

👏

  • Thanks 1
Inviato

@P_rover rifatto questa mattina la versione mk2 🤣 

Viene tenuto in posizione tra molla posta sotto il braccio che tiene l'alzabraccio e il coperchio della pianta del braccio.

 

IMG20220805090021.jpg

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...