Vai al contenuto
Melius Club

Quanta dinamica?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Look01 Come dicevo si tratta di quantità, se hai locale silenzioso, piccolo, ascolti da vicino ed hai diffusori efficienti può bastare poco. Che diffusori sono? Ritengo improbabile che i moduli purifi non li pilotassere ed un 30 watt si. Il 30 watt ha basso d.f.? 

Inviato

Invece di Merdekela ascoltate questo .

Microdinamica come se piovesse 

 

 

 

 

Screenshot_2023-06-01-21-18-36-747_com.aspiro.tidal.jpg

ilmisuratore
Inviato

Per dinamica assoluta, che può sfiorare in poche registrazioni anche gli 80 dB , l'importanza della relativa percettibilità la fornisce l'andamento temporale del transiente di picco e il successivo segnale più basso

Se questi rispettano i tempi d'integrazione dell'udito [stimato mediamente in circa 100 ms] tali transienti risulteranno udibili 

Inviato

chi mi riesce a spiegare la storia dei pochi watt , cioè , pochi nel senso di 5 o 10 o 15 massimo ?

io proprio non riesco ad inquadrare il discorso

PS

se mi si evita la nenia della 300B ..... bbbbbbuona .... ringrazio :classic_rolleyes:

ilmisuratore
Inviato

Dipende dalla sensibilità del diffusore

Un sistema di altoparlanti da oltre 100 dB/watt metro non ha necessità di essere spinto da grosse potenze

Inviato
18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

dalla sensibilità del diffusore

Un sistema di altoparlanti da oltre 100 dB/watt metro non ha necessità di essere spinto da grosse potenze

Ma no?

Quanto warr(s)?

Inviato

@Look01 tu sei nelle mie condizioni, uno sfortunato  che ha una piccola sala dedicata, che poi è una camera matrimoniale che oggi non fanno più, devi sapere che la maggior parte qui dentro ascolta in sale dedicate da 60 mq con punto di ascolto a 5 metri, hanno i diffusori così lontani che a basso volume nemmeno si forma l’immagine, per cui le nostre esperienze hanno poco valore. 

Inviato

@grisulea

54 minuti fa, grisulea ha scritto:

Che diffusori sono? Ritengo improbabile che i moduli purifi non li pilotassere ed un 30 watt si.

Ho dei Magico A1 il Nad proprio non ce la faceva quando alzavo il volume i diffusori si sedevano .

L'ingegnere dell' ItaliAcoustic  comunque diceva, in una discussione qui su Melius, che diffusori difficili non sono l'ideale per i classe D .

Mentre con altri diffusori più di qualcuno ha ottenuto ottimi risultati.

Inviato

@Berico io che ho l'impianto in salotto, quindi stanza "semidedicata", poco più di 20mq (è una stanza dal perimetro irregolare, vecchio palazzo del centro storico), come devo considerarmi? Fortunato o sfortunato? :classic_tongue:

Inviato
2 minuti fa, Berico ha scritto:

tu sei nelle mie condizioni, uno sfortunato  che ha una piccola sala dedicata,

Va bè siamo in compagnia 🤣 avendo famiglia ho dovuto posizionare l'impianto in una stanza piccola ed isolata almeno posso ascoltare chiudendo la porta ad un volume decente.

Per il resto ho ottenuto un buon risultato certo la scena è limitata ma per il genere che ascolto non è male. Alla fine  mi diverto e rilasso ascoltando buona musica 😉.

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
33 minuti fa, Dufay ha scritto:

Quanto warr(s)

20 watt[s] distanza d'ascolto a 3 metri 

Inviato
14 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

20 watt[s] distanza d'ascolto a 3 metri

Ci si fa la birra con 20 watt(s).

ilmisuratore
Inviato
19 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ci si fa la birra con 20 watt(s).

Con un diffusore da oltre 100 dB di sensibilità ci fai quello che ci fai tu con gli Aloia 

Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

un diffusore da oltre 100 dB di sensibilità ci fai quello che ci fai tu con gli Aloia

Tra oltre 100 e 100 c'è differenza.

Per fare la stessa cosa ne occorrono 30w e 104 dd o 70 w e 100 db .

.

20 w con 100 db sono 80w per 94db cioè pochi 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...