Vai al contenuto
Melius Club

L'ambiente conta meno dell'impianto


Messaggi raccomandati

Inviato
17 minuti fa, leonida ha scritto:

una per tutte l'enorme deviazione dalla linearità del sistema percettivo umano   

Quello è, non è deviazione ma dato di fatto. Siamo fatti così e così sentiamo, sia il riprodotto che il vero. Perché dovremmo correggere la linearità del sistema percettivo? Se ascolto un violino, che mi frega come lo sento, potrò dire mi piace o no ma riprodotto dovrebbe essere il più possibile simile. Corregermi significa certo allontanarmi dal verosimile. Per la verosimiglianza diventa fondamentale il volume di ascolto che deve essere il più prossimo a quello percepito dal vero. Gli stessi strumenti  variano il loro suono in dipendenza del volume suonato. Correggiamo anche quelli perché si stanno sbagliando? Attenzione, già verso i 70/80 db la deviazione diventa scarsa, contenuta entro le prestazioni di un sistema audio di un certo pregio tranne che in gamma bassissima, dai 100 hz non ci sono particolari problemi, sotto ci pensa quasi sempre l'ambiente a compensare, spesso anche in eccesso, il calo di percezione.

  • Melius 2
Inviato
8 minuti fa, grisulea ha scritto:

Quello è, non è deviazione ma dato di fatto. Siamo fatti così e così sentiamo, sia il riprodotto che il vero. Perché dovremmo correggere la linearità del sistema percettivo? Se ascolto un violino, che mi frega come lo sento, potrò dire mi piace o no ma riprodotto dovrebbe essere il più possibile simile. Corregermi significa certo allontanarmi dal verosimile. Per la verosimiglianza diventa fondamentale il volume di ascolto che deve essere il più prossimo a quello percepito dal vero. Gli stessi strumenti  variano il loro suono in dipendenza del volume suonato. Correggiamo anche quelli perché si stanno sbagliando? Attenzione, già verso i 70/80 db la deviazione diventa scarsa, contenuta entro le prestazioni di un sistema audio di un certo pregio tranne che in gamma bassissima, dai 100 hz non ci sono particolari problemi, sotto ci pensa quasi sempre l'ambiente a compensare, spesso anche in eccesso, il calo di percezione.

opinioni,

no comment

Inviato
19 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

altri ancora (io tra questi) hanno provato la teoria messa in pratica e han preferito assecondare i propri gusti,che differivano dalle curve perfette,

Non c'è nulla di male ma, come mi pare di averti già chiesto, chi come e dove ha certificato questa perfezione non gradita?

Perché posso capire che uno si innamori di quel piccolo scarto dalla perfezione che crea arte, capolavori e bellezza fuori dal comune. Ma sempre piccolo scarto è. Dove sono le misure di questa errata perfezione? Perché da parte mia la curiosità, potrai capire, è enorme.

Inviato
5 minuti fa, leonida ha scritto:

opinioni,

no comment

Dati di fatto, quella è la nostra linearità, non va certo corretta, va assecondata. O vorresti metterti un eq. nelle orecchie?

ilmisuratore
Inviato
44 minuti fa, grisulea ha scritto:

O vorresti metterti un eq. nelle orecchie?

Diciamo che questo equalizzatore naturale gia lo abbiamo

Basta ascoltare un sistema con la risposta in frequenza tormentata per un *certo periodo* [soggettivo tra individui] e avremmo la percezione di aver cancellato quelle caratteristiche 

Funziona perlopiù nel dominio della frequenza e la relativa ampiezza, molto meno nel dominio del tempo

ascoltoebasta
Inviato
34 minuti fa, grisulea ha scritto:

Non c'è nulla di male ma, come mi pare di averti già chiesto, chi come e dove ha certificato questa perfezione non gradita?

Anch'io ho già specificato più volte una cosa sacrosanta,e cioè che nulla,in nessun ambito in cui siano coinvolti i gusti e ciò che ne consegue, potrà mai essere sempre preferito a tutto e da tutti,anche se rispecchia la perfezione.

38 minuti fa, grisulea ha scritto:

Perché posso capire che uno si innamori di quel piccolo scarto dalla perfezione che crea arte, capolavori e bellezza fuori dal comune. Ma sempre piccolo scarto è

Anche qui ho già spiegato che non mi riferisco ad una sala d'ascolto d'un professionista del settore misurata e settata per l'impianto di proprietà,a confronto con la sala degli specchi,ma confrontata con un ambiente già buono e con minime correzioni,non tutti han preferito la sala d'ascolto ad unico uso hifi. In qualche altra prova effettuata più o meno negli stessi anni il risultato è stato il medesimo,ma è naturale,e cioè non tutti han preferito i Cd che conoscevano benissimo,riprodotti e assscoltati nel locale con giusti grafici e linearità.

 

48 minuti fa, grisulea ha scritto:

Dove sono le misure di questa errata perfezione?

Ma secondo te ho le misure? Anni fa abbiam fatto le prove e constatato la cosa più logica,non tutti preferiscono sempre la perfezione,non avviene in nessun settore in cui siano chiamati in causa i gusti.

Inviato
21 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

secondo te ho le misure? Anni fa abbiam fatto le prove e constatato la cosa più logica,non tutti preferiscono sempre la perfezione,non avviene in nessun settore in cui siano chiamati in causa i gusti

Ma di quale "perfezione " si va cianciando? 

Quella di qualche fenomeno che crede di avere un impianto perfetto?

Inviato

@ascoltoebasta te lo dico con serenità, mi piace essere franco, non Dufay, o le sale erano molto simili, o gli impianti decisamente diversi  o questa perfezione era solo nella mente di qualcuno.  Come ti dicevo il gusto arriva ben al di là delle misure. La migliore sala che ho ascoltato è stata definita tale da tutti i non pochi che l'hanno ascoltata. Il gusto c'entrava nulla tale e tanta la differenza con un salotto di casa. Posso capire si arrivi a dire "se questo fosse, se quello fosse....preferirei" cioè uno potrebbe farci un suono leggermente diverso ma preferirla al salottino, neanche nei sogni migliori. 

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

decisamente diversi  o questa perfezione era solo nella mente di qualcuno.  Come ti dicevo il gusto arriva ben al di là delle misure. La migliore sala che ho ascoltato è stata definita tale da tutti i non pochi che l'hanno ascoltata. Il gusto c'entrava nulla tale e tanta la differenza

Ma chi cosa come quando?

 

ilmisuratore
Inviato
8 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ma di quale "perfezione " si va cianciando? 

Quella di qualche fenomeno che crede di avere un impianto perfetto?

Alludere: accennare velatamente a cose o persone che non si vogliano nominare o rappresentare

Chi sarebbero i fenomeni che credono di avere l'impianto perfetto?

Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ma chi cosa come quando?

 

Non era la tua. E non potrà esserlo.

Ti basti.

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:
1 ora fa, leonida ha scritto:

 

Dati di fatto, quella è la nostra linearità, non va certo corretta, va assecondata. O vorresti metterti un eq. nelle orecchie?

 

Che significa "va assecondata"?

In che modo la si può assecondare?

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Chi sarebbero i fenomeni che credono di avere l'impianto perfetto?

Era una ipotesi di ascoltaebasta. L'impianto perfetto non esiste, esistono delle approssimazioni che cercano di avvicinarsi ad un ideale teorico. 

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Era una ipotesi di ascoltaebasta. L'impianto perfetto non esiste, esistono delle approssimazioni che cercano di avvicinarsi ad un ideale teorico. 

Frasi interpretabili con doppio senso

Speriamo abbia preso la giusta via

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

te lo dico con serenità, mi piace essere franco, non Dufay, o le sale erano molto simili, o gli impianti decisamente diversi  o questa perfezione era solo nella mente di qualcuno.

Anch'io rispondo con totale serenità,le sale non erano simili,una era una sala dedicata e settata per l'impianto,con cifre ragionevoli per un'appassionato e correzione digitale,operazioni avvenute da professionisti oltre ogni sospetto,con riconoscimeti scritti su svariati dischi di Jazz e Prog internazionale,gli impianti erani uguali,ma per alcuni le emozioni scaturite all'ascolto dei CD "del cuore" son state più intense nell' impianto della loro casa.

Poi non ho parlato di salottino,ma di ambiente già buono e con piccole correzioni ambientali. Ma ripeto è  cosa  normalissima con gusti ed emozioni suscitate dall'ascolto,ognuno ha i propri. Possiamo paragonarli a tante donne con bellezze diverse,qualcuna anche con qualche piccolo difetto che la renderà imperfetta o meno  "lineare"......alcuni le preferiranno a quelle che simboleggiano l'ideale,son gusti,sensazioni,emozioni,che non sempre rispondono a disegni perfetti.

Inviato
15 minuti fa, grisulea ha scritto:

una ipotesi di ascoltaebasta. L'impianto perfetto non esiste, esistono delle approssimazioni che cercano di avvicinarsi ad un ideale teorico

Come non esiste se si può misurare esiste.

Mettetevi d'accordo

ascoltoebasta
Inviato
27 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ma di quale "perfezione " si va cianciando? 

Nessuno dubita,almeno non io,che ci siano condizioni considerate "ideali", esistono anche parametri per determinare la corretta luminosità di un ambiente,anche solo dedicato al relax,esiste tutto in linea teorica,ma quando si stimolano le nostre sensazioni,che muovono corde profonde,scopriamo che a volte e più spesso di quanto si creda,quella perfezione rimane teorica,altre volte si sposa con la realtà.

Inviato
7 minuti fa, Dufay ha scritto:

Come non esiste se si può misurare esiste.

Mettetevi d'accordo

Si può misurare l'approssimazione ed arrivati a quella subentra anche il gusto. Da nessuna parte sta scritto che deve essere 10, tu puoi preferire 9,5 ed io 11. Ma non certo 3 o 4. Se sei a 5 hai voglia parlare di gusto. Devi arrivare attorno al 10 ma anche 8 non sarà peggio di 4. 

Misurare comunque non significa arrivarci anzi ci si sta ben lontani. Tranne tu ovviamente che senza misurare la hai ottenuta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...