giaietto Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 Sulla carta e alle misure due sorgenti digitali avranno probabilmente delle misure perfette. Poi le ascolti e ti accorgi che suonano diverse. Una digitale e una analogica. Credo che questa differenza all’ascolto non sia misurabile da un microfono. Ma per le MIE orecchie fa la differenza tra una sorgente elettrodomestico e uno di alta fedeltà 🫶🏻
ilmisuratore Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 Si era Adesso, leonida ha scritto: Un sistema di riproduzione con misure ineccepibili, in un ambiente altrettanto ineccepibile, permetterà di ascoltare con equilibrio ottimale qualsiasi registrazione dal 1910 ad oggi? Consentirà di ascoltare meglio possibile qualsiasi registrazione, originariamente come realizzata Certamente radiograferà anche i difetti Gli impianti che suonano tutte le registrazioni bene, non vanno granchè
ilmisuratore Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 2 minuti fa, giaietto ha scritto: Sulla carta e alle misure due sorgenti digitali avranno probabilmente delle misure perfette. Poi le ascolti e ti accorgi che suonano diverse. Una digitale e una analogica. Credo che questa differenza all’ascolto non sia misurabile da un microfono. Se si misurasse tramite un microfono [come fa Dufay] si commetterebbe l'errore più grande che un dilettante allo sbaraglio possa fare Esiste un metodo specifico per questa verifica
ascoltoebasta Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 2 ore fa, grisulea ha scritto: Avranno pur descritto perché hanno preferito altro. Quali sono stati i parametri non graditi o non preferiti. Sei certo che, se non di primo acchito, tornati a casa si siano chiesti come cavolo ascoltassero? Ascolti e confronti fatti più d'una volta,le loro abitazioni erano distanti meno di 10km,ed eravamo tutti amici o conoscenti,ci son cose che non si posson descrivere, se si ragiona solo teoricamente e con grafici non si posson comprendere le sensazioni che alcuni cercano nell'ascoltar musica e che fanno preferire,per i propri ascolti,un suono rispetto ad un'altro,se non si accetta questa realtà,il limite è invalicabile,ma possiamo esser soddisfatti entrambi senza aver la convinzione di sapere cosa chiunque preferirà,semplicemente perchè è cosa impossibile.
grisulea Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 11 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: se non si accetta questa realtà,il limite è invalicabile, Accettabile, allora vale tutto, persino il disprezzato, in questi lidi, panino mcdonald da 1,5 euro.
ascoltoebasta Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Accettabile, allora vale tutto, persino il disprezzato, in questi lidi, panino mcdonald da 1,5 euro. Purtroppo la realtà ci insegna che vale tutto,ma io mi riferisco ad altro,di ottimo livello,ma pare non si comprenda.
grisulea Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 7 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Purtroppo la realtà ci insegna che vale tutto A me ha insegnato altro, che fino ad un certo limite tutti scelgono la stessa cosa ma non pretendo che tutti debbano aver fatto lo stesso percorso. Nessuno sceglie la panda a fronte di un'auto di fascia medio alta. Al limite scelgono una medio alta diversa ma non la panda.
extermination Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 8 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: la realtà ci insegna Quando si parla di sensazioni, percezioni, emozioni la realtà si fa progressivamente sempre più complessa nei confronti tra ascoltatori ( rigorosamente nell'ordine di cui sopra) ma, nonostante tutto, va riconosciuto senza se e senza ma il valore ( aggiungo) di una corretta applicazione della tecnica ( o se preferite tecniche note,) necessaria per il raggiungimento di "standard qualitativi" ( in termini di performance sonore) sempre più elevati. Dopodiché, nel momento del giudizio finale espresso dagli ascoltatori su un determinato sistema di riproduzione, non resta che far riferimento alla statistica. 1
Dufay Inviato 26 Giugno 2023 Autore Inviato 26 Giugno 2023 1 ora fa, extermination ha scritto: performance sonore) sempre più elevati. Dopodiché, nel momento del giudizio finale espresso dagli ascoltatori su un determinato sistema di riproduzione, non resta che far riferimento alla statistica Ecco bravo fate ascoltare i vostri impianti a tante persone non solo a voi stessi e a qualche amico del cerchio magico. Più pareri ci sono più gusti diversi ci sono più esperienze diverse ci sono più è possibile capire qualcosa. Alla fine le cose valide hanno in media un ampio gradimento
grisulea Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Alla fine le cose valide hanno in media un ampio gradimento Esattamente. 1 ora fa, Dufay ha scritto: Ecco bravo fate ascoltare i vostri impianti a tante persone Per quale motivo? Hanno misure eccellenti che già certificano una certa qualità, ci piacciono, dobbiamo per forza avere il voto da altri? Certo che se sostieni che misura eccellente suono schifoso arrivo a capirti. Capisco persino che sei fuori strada.
Dufay Inviato 26 Giugno 2023 Autore Inviato 26 Giugno 2023 Bravo Grisù continua a non far ascoltare niente a nessuno e a credere di avere un ottimo anzi l'impianto Perfetto ma vai a... Lasciamo perdere va'. Si cresce solo con la condivisione di esperienze e di ascolti altrimenti è onanismo puro
enzo966 Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 11 ore fa, grisulea ha scritto: mi verrebbe da dire il contrario, aumentando il livello la gamma bassa dovrebbe allinearsi al resto. In linea con la sensibilità dell'udito. Certamente è come scrivi tu, a meno che l'amplificatore non inizi ad essere affaticato con "inacidimento" conseguente del suono; ciò, dall'orecchio dell'audiofilo, potrebbe essere interpretato per uno schiarimento.
grisulea Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 8 minuti fa, Dufay ha scritto: Bravo Grisù lei continua a non far ascoltare niente a nessuno L'hanno sentito fin troppi. Ma ribadisco il concetto. Ho misure atte a certificare una certa qualità, la sento, mi piace. Il resto avanza. Il giorno che mai dovessi vendere la certifichero' anche con le tue orecchie. Mi basta anche ascoltare quelli altrui, un riferimento me lo faccio.
grisulea Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 4 minuti fa, enzo966 ha scritto: Certamente, a meno che l'amplificatore non inizi ad essere affaticato con "inacidimento" conseguente del suono; ciò, dall'orecchio dell'audiofilo, potrebbe essere interpretato per uno schiarimento. Concordo, più in particolare direi che è la compressione ed il limite dinamico dei woofer a spostare il suono verso l'alto. Basta guardare mil e mol dei diffusori.
Dufay Inviato 26 Giugno 2023 Autore Inviato 26 Giugno 2023 50 minuti fa, enzo966 ha scritto: è come scrivi tu, a meno che l'amplificatore non inizi ad essere affaticato con "inacidimento" conseguente del suono; ciò, dall'orecchio dell'audiofilo, potrebbe essere interpretato per uno schiarimento Più che altro credo siano gli altoparlanti dei basso a non farcela più.
leonida Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 24 minuti fa, grisulea ha scritto: direi che è la compressione ed il limite dinamico dei woofer a spostare il suono verso l'alto. Basta guardare mil e mol dei diffusori. Succederà sempre in ogni caso e condizione, anche se woofer, ampli, mil, mol e trattamento ambientale fossero perfetti Dovrai essere poco sensibile al problema se dirai che da te non succeda.
leonida Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 36 minuti fa, grisulea ha scritto: L'hanno sentito fin troppi. Ma ribadisco il concetto. Ho misure atte a certificare una certa qualità, la sento, mi piace al posto tuo ed a quello di chi ha raggiunto ogni perfezione certificata, mi sentirei finalmente liberato dall'ossessione dell'upgrade e non mi interesserebbe più discutere di suono riprodotto 1
Dufay Inviato 26 Giugno 2023 Autore Inviato 26 Giugno 2023 9 minuti fa, leonida ha scritto: tuo ed a quello di chi ha raggiunto ogni perfezione certificata, mi sentirei finalmente liberato dall'ossessione dell'upgrade e non mi interesserebbe più discutere di suono riprodotto E invece ....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora