Dufay Inviato 26 Giugno 2023 Autore Inviato 26 Giugno 2023 51 minuti fa, grisulea ha scritto: L'hanno sentito fin troppi. Ma ribadisco il concetto. Ho misure atte a certificare una certa qualità, la sento, mi Fin tropi chi? Da me sono venuti diversi frequentatori del forum più sopra ad esempio Enzo 966, Paolo An e altri . Sei tu che dici che il tuo impianto è il non plus ultra .sarebbe interessante avere testimonianze
gimmetto Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 Il 22/6/2023 at 08:24, alexis ha scritto: Ma ci sarà uno spazio per il ragionevole costruttivistivo approccio dell‘impianto ben suonante in un ambiente domestico sano, quindi senza alcuna correzione digitale, ma solo con un po‘ di accortezza, gusto, senso della bellezza musicale? Ce ne sono tantissimi...a costi ragionevoli. No pessimismo cosmico dei pauperisti, ma neanche ottimismo cosmico da suggestione.
51111 Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 2 ore fa, Dufay ha scritto: Ecco bravo fate ascoltare i vostri impianti a tante persone non solo a voi stessi e a qualche amico del cerchio magico. Visto che il discorso è caduto un po' in basso, rispondo con lo stesso tono. Da me oltre alla solita cerchia di audiofili, il mio impianto lo ha ascoltato, mio cognato e nipote pianisti, mio cugino il bassista (che ha voluto ascoltare un paio di dischi jazz da lui scritti e fatti incidere in cd per la vendita), tutti hanno dato giudizi lusinghieri. Ma anche se i giudizi fossero stati negativi, per me sarebbe stato lo stesso. Alle mie orecchie una goduria, dettaglio, naturalezza, immagine. Non ho bisogno di giudizi esterni.😉
Dufay Inviato 26 Giugno 2023 Autore Inviato 26 Giugno 2023 12 minuti fa, 51111 ha scritto: che il discorso è caduto un po' in basso, rispondo con lo stesso tono. Da me oltre alla solita No caro mio è caduto in alto. È fondamentale la credibilità di chi hai di fronte se no tutti scrivono quello che pare loro sui social.
Dufay Inviato 26 Giugno 2023 Autore Inviato 26 Giugno 2023 16 minuti fa, 51111 ha scritto: lo stesso tono. Da me oltre alla solita cerchia di audiofili, il mio impianto lo ha ascoltato, mio cognato e nipote pianisti, mio cugino il bassista (che ha voluto ascoltare un paio di dischi jazz da Ci fidiamo del cuggino.
grisulea Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 2 ore fa, leonida ha scritto: posto tuo ed a quello di chi ha raggiunto ogni perfezione certificata, mi sentirei finalmente liberato dall'ossessione dell'upgrade e non mi interesserebbe più discutere di suono riprodotto Guarda che quello è Duffy, io mai scritto di aver raggiunto perfezioni irraggiungibile. Ho scritto che ho sentito qualcosa che ci andava vicino. Non mio. Comunque si, sono completamente libero dalla upgradite, anzi come dicevo ho fatto il contrario, via pre costosi, via 3 classe a, via monotriodi 845 e via valvole. Quel che ho direi che avanza. Potrei tranquillamente sbarazzarmi di almeno 3 vie.
Dufay Inviato 26 Giugno 2023 Autore Inviato 26 Giugno 2023 4 minuti fa, grisulea ha scritto: Guarda che quello è Duffy, io mai scritto di aver raggiunto perfezioni irraggiungibile. Ho scritto che ho sentito L'hai scritto eccome . Come al solito si lancia il sasso e si nasconde il suono
Ggr Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 Quelli che chiedono agli altri di far ascoltare i loro impianti ad altra gente, sono gli stessi che raccolgono le mascelle delle megli, cadute in cucina, dopo l'ultimo cambio di fisibile.
grisulea Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 2 ore fa, leonida ha scritto: Succederà sempre in ogni caso e condizione, anche se woofer, ampli, mil, mol e trattamento ambientale fossero perfetti Dovrai essere poco sensibile al problema se dirai che da te non succeda. Ma neanche per sogno. Succede l'opposto. Succede con le sansui. Quindi lo sento dove succede e non dove non succede. Guarda qualche mil o mol di diffusori anche costosi, vedrai che hanno limiti importanti. E' lì da vedere. Guardi il grafico ed in pratica ti vedi la rif al salire del volume. Noterai che sotto i 50 hz oggetti che sopportano 10 watt con meno del 5% di distorsione sono rarissimi. Qualcosa vorrà pure dire.
grisulea Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 4 minuti fa, Dufay ha scritto: L'hai scritto eccome . Non ricordo, fammi vedere. Se l'ho fatto ho commesso un errore. Confondi forse alcune misure mostrate con affermazioni mai fatte?
ilmisuratore Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 3 ore fa, Dufay ha scritto: Alla fine le cose valide hanno in media un ampio gradimento Allora vuol dire che avrò misurato bene, molto bene, visti gli indici molto alti di gradimento, molto alti
one4seven Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 14 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Allora vuol dire che avrò misurato bene, molto bene, visti gli indici molto alti di gradimento, molto alti Io ci credo... Però questo lo raccontano uguale pure quelli che vanno a sistemare gli impiegati con cavi, ammennicoli vari e giri spine ... 1
leonida Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 28 minuti fa, grisulea ha scritto: 2 ore fa, leonida ha scritto: te non succeda. Ma neanche per sogno. Succede l'opposto. Succede con le sansui. Quindi lo sento dove succede e non dove non succede. Ascolta un brano di pianoforte o clavicembalo, o dei cori e vedrai che succede. Non credo proprio che non ti accorgerai di un progressivo ingigantimento già a medio livello, al quale probabilmente sarai abituato in quanto abitualmente considerato normale Confronta il bilanciamento tonale iniziando ad ascoltare a basso volume e poi a livelli progressivamente più alti. Non farti condizionare da quello che sai sulle curve isofoniche.
ilmisuratore Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 19 minuti fa, one4seven ha scritto: Io ci credo... Però questo lo raccontano uguale pure quelli che vanno a sistemare gli impiegati con cavi, ammennicoli vari e giri spine ... Per me quelli non fanno statistica attendibile, molte volte girano per le case persone con la puzzetta sotto il naso soltanto per sparlare e riportare tutto sui social La statistica attendibile la fanno gli ascolti spensierati di un determinato numero di persone con udito normodotato [se poi tra essi c'è quello con maggiore esperienza meglio ancora] Il commento che si riceve è sempre simile *impressionante, sembra come se si ascoltasse dal vivo* Poi è chiaro che l'impianto debba piacere al proprietario, in special modo se possiede anche le capacità di poter assemblare un sistema ben suonante La statistica avrà la sua importanza, ma alla fine potrei dire cosa me ne importa del giudizio altrui
ascoltoebasta Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 5 ore fa, extermination ha scritto: va riconosciuto senza se e senza ma il valore ( aggiungo) di una corretta applicazione della tecnica ( o se preferite tecniche note,) necessaria per il raggiungimento di "standard qualitativi" ( in termini di performance sonore) sempre più elevati. E torno a ripetere,che fatica, che non parlo di confronti tra una sala ben studiata e settata e una stanza degli specchi,ma confermo che non sempre la "perfezione" o quasi,misurata,vien preferita ad un ambiente,comunque molto buono,col medesimo impianto,questa è la realtà senza se e senza ma, cioè che per tutto ciò che chiama in causa i nostri sensi e gusti,non esiste una verità assoluta.
grisulea Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 16 minuti fa, leonida ha scritto: Non credo proprio che non ti accorgerai di un progressivo ingigantimento già a medio livello, Fermo, cosa centra l'ingigantimento con lo sblilanciamento del medio alto? Ti conferrmo che oltre un certo volume tutto diventa incombente ma succede pari pari dal vero. Parla a bassa voce e poi urla, vedrai che le due voci non centreranno nulla una con l'altra. Stavi facendo un discorso diverso. Ogni programma dovrebbe avere un volume adeguato, ne troppo alto ne troppo basso per essere verosimile. Nel riprodotto meglio picchi appana più bassi perché le incisioni sono compresse ed alzano il volume medio, la sensazione di volume elevato dipende più dal medio che dal valore assoluto (sempre che il programma abbia una certa dinamica). Per ingigantire basta picchiare un pugno sul tavolo, prima piano e poi sempe più forte. Ed ecco l'ingigantimento. Del tutto normale, non vedo perché ascoltando l'impianto non debba succedere. Sarebbe come sentire un violino e sentirne 20. La dimensione non sarà certo la stessa. Oppure non ho capito cosa intendi.
Dufay Inviato 26 Giugno 2023 Autore Inviato 26 Giugno 2023 1 ora fa, Ggr ha scritto: che chiedono agli altri di far ascoltare i loro impianti ad altra gente, sono gli stessi che raccolgono le mascelle delle megli, cadute in cucina, dopo l'ultimo cambio Ma che stupidaggine .
ascoltoebasta Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 6 ore fa, grisulea ha scritto: A me ha insegnato altro, che fino ad un certo limite tutti scelgono la stessa cosa ma non pretendo che tutti debbano aver fatto lo stesso percorso. Nessuno sceglie la panda a fronte di un'auto di fascia medio alta. Al limite scelgono una medio alta diversa ma non la panda. Hai probabilmente una visione che esclude tutti coloro che scelgono la Panda perchè l'auto per loro è un semplice mezzo di trasporto,che valga tutto è sotto i nostri occhi quatidianamente,in ogni campo,dalla musica e il suo ascolto,ai libri, i film preferiti,il cibo,ma non mi riferivo a questa realtà incontestabile,ma al fatto altrettanto incontestabile che non esiste nulla che tutti preferiscano a tutto il resto, dello stesso genere.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora