Membro_0023 Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 25 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: *impressionante, sembra come se si ascoltasse dal vivo* Questa cosa l'ho letta centinaia di volte. Soprattutto detta o scritta da chi da vivo non ascolta mai. 1
ascoltoebasta Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: Questa cosa l'ho letta centinaia di volte. Soprattutto detta o scritta da chi da vivo non ascolta mai. E non dimentichiamo che a volte 'dal vivo' si sente da cani.....
ascoltoebasta Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma che stupidaggine . Più o meno come sostenere che settando col DRC o altri trattamenti digitali,il risultato sarà preferito da tutti,senza ombra di dubbio.
grisulea Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Hai probabilmente una visione che esclude tutti coloro che scelgono la Panda Certo che no, ma lo devi mettere di fronte al confronto. Ti regalo la panda ti regalo xyz senza riferimento alcuno a prezzi, uso ecc... Vai per strada non per sentieri. Scelgi quella per te milgiore. Ma chi vuoi che la scelga? Anche ce ne fosse uno? se si vuol capire l'esempio, se non si vuole e si cerca l'assurdo pazienza. Idem, nessuno sceglierebbe le sansui rispetto al mio quasi full horn. Se non per motivi non dipendenti dalla qualità. Puoi dire che non hai spazio, che non ti interessa arrivare a tanto, anche che non ti piacciono ma non che ti piacciono meno e suonano peggio delle sansui. Speriamo di esserci capiti.
Dufay Inviato 26 Giugno 2023 Autore Inviato 26 Giugno 2023 5 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: o meno come sostenere che settando col DRC o altri trattamenti digitali,il risultato sarà preferito da tutti,senza ombra di dubbio Ecco per questo vorrei una commissione di persone competenti a giudicare gli impianti perfetti..
ascoltoebasta Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Certo che no, ma lo devi mettere di fronte al confronto. Ti regalo la panda ti regalo xyz senza riferimento alcuno a prezzi, uso ecc... Vai per strada non per sentieri. Scelgi quella per te milgiore. Ma chi vuoi che la scelga? Anche ce ne fosse uno? Ma certo e vale per tutto,anche in un ambiente audio curato,se chiedi di sceglire tra un impianto da 500 € e uno da 2000€,solo un folle sceglierebbe il primo. Ma il punto è che non esistono realtà assolute, in un confronto tra ciò che rasenta la perfezione 'teorica' e ciò che è molto buono,parecchi non sceglieranno il primo,ma guarda che non è una mia opinione,è semplicemente la realtà,e negarla è quantomeno curioso.
grisulea Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 Adesso, Dufay ha scritto: Ecco per questo vorrei una commissione di persone competenti a giudicare gli impianti perfetti.. Non serve nessuna commissione, uno lo prova, sente meglio se lo tiene, sente peggio lo butta. Qualsiasi sia il motivo. Non mi pare difficile, provi due oggetti qualsiasi, uno ti piace più dell'altro, fai la tua scelta. E' la stessa cosa. Come quando provi i condensatori. Ti serve la commissione? Io da oggi chiedo che le tue opinioni sui condensatori siano sottoposte a commissione, in particolare considerando la esigua differenza rispetto all'uso o meno del drc (senza entrare nel merito di cosa sia melgio).
Dufay Inviato 26 Giugno 2023 Autore Inviato 26 Giugno 2023 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Non serve nessuna commissione, uno lo prova, sente meglio se lo tiene, sente peggio lo butta. Qualsiasi È indispensabile. Ad esempio il buon Mozarteum che ha individuato facilmente l'effetto DRC che per alcuni non esiste potrebbe farne parte.
grisulea Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: in un confronto tra ciò che rasenta la perfezione 'teorica' e ciò che è molto buono,parecchi non sceglieranno il primo, Molto buono è qualcosa già ben sopra il livello medio.
ascoltoebasta Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Molto buono è qualcosa già ben sopra il livello medio. Ma io fin dall'inizio ho sempre sostenuto e ripetuto che i confronti erano tra un ambiente con risposte "perfette" e altri con qualcosa che in "teoria" si sarebbe dovuto correggere,e che non tutti han preferito l'ascolto nell'ambiente "perfetto". Forse non ci siam capiti e abbiam scritto tanto e invano. 1
grisulea Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 2 minuti fa, Dufay ha scritto: È indispensabile. Ad esempio il buon Mozarteum che ha individuato facilmente l'effetto DRC che per alcuni non esiste potrebbe farne parte. Ma deve piacere a lui? Uno può trovare i difetti introdotti molto inferiori a quelli risolti, uno il contrario. Come tu coi due-lun ed i due-cul. Non crederai davvero che tutti sceglierebbero lo stesso. Il progetto è stabilito, le prestazioni anche, sei al gusto. Idem con drc, l'impianto quello è, le preastazioni quelle sono, ti pare meglio lo usi, ti pare peggio non lo usi. Perché poi Moz? Sente meglio degli altri? E' molto più giovane della media del forum?
Dufay Inviato 26 Giugno 2023 Autore Inviato 26 Giugno 2023 Potremo chiamarla "Comitato italiano controllo sulle affermazioni sulla bontà del proprio impianto ". Tipo Cicap ma Cicabi. Il Cicabi stavolta insieme col Cicap potrebbe indagare anche su Leonida
grisulea Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Potremo chiamarla "Comitato italiano controllo sulle affermazioni sulla bontà del proprio impianto ". Tipo Cicap ma Cicabi Già esiste e si chiama misure acustiche. La bonta la affermano fino a prova contraria, quando verificheremo un impianto con misure eccellenti suonare male ne riparleremo. Resta inteso che le misure non possono essere le tue.
Dufay Inviato 26 Giugno 2023 Autore Inviato 26 Giugno 2023 Insomma grisulea se uno anzi più attendibili venissero da te e e ti dicessero "si bello ma manca questo e manca quello " tu risponderesti non è possibile le misure sono perfette?"
leonida Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: commento che si riceve è sempre simile *impressionante, sembra come se si ascoltasse dal vivo* Poiché suono del vivo nel 95% dei casi è rappresentato da un suono riprodotto da sistema di amplificazione, e poiché oggettivamente è diventata rarissima la possibilità di un ascolto live non amplificato, va da se che l'espressione" suona come del vivo" ed in generale il ricorso al concetto di verosimiglianza, se non precisato a quale tipo di evento ci si riferisca, possa avere valenza positiva per un certo tipo di ascoltatore, come anche del tutto negativa per un'altro. 1
Dufay Inviato 26 Giugno 2023 Autore Inviato 26 Giugno 2023 3 minuti fa, leonida ha scritto: suono riprodotto da sistema di amplificazione, e poiché oggettivamente è diventata rarissima la possibilità di un ascolto live non amplificato, va da se che l'espressione" suona come del vivo Eh rarissima ? Ma che stai a di'?
Dufay Inviato 26 Giugno 2023 Autore Inviato 26 Giugno 2023 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: ra vuol dire che avrò misurato bene, molto bene, visti gli indici molto alti di gradimento, molto alti Di chi? Siamo al solito onanismo ? Testimonianze vere non parole?
fabrizio Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 Salve, io resto fermo all'unica affermazione , a mio parere sensata, prodotta da queste quasi cento pagine : Il 22/6/2023 at 08:24, alexis ha scritto: Ma ci sarà uno spazio per il ragionevole costruttivistivo approccio dell‘impianto ben suonante in un ambiente domestico sano, quindi senza alcuna correzione digitale, ma solo con un po‘ di accortezza, gusto, senso della bellezza musicale? Saluti, Fabrizio. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora