Vai al contenuto
Melius Club

L'ambiente conta meno dell'impianto


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, leonida ha scritto:

appena scritto che nelle Sansui c'è  qualcosa di oscuro sul medio basso.

 

Rileggi, di oscuro c'è che Dufay non ammette che usa biamplificazione, sub e DSP per fare suonare i suoi. Sul medio e medio basso ho detto che ormai è meglio di quello di Dufay.  Comunque di fatto non le ho ancora misurate, prima devo almeno farle andare in modo decente. Ormai ci sono ma fa un caldo boia, non ho nessuna voglia di trafficare. 

ilmisuratore
Inviato
17 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ma che stai pensando?

È questa .

Sapore diverso, ma anche *misure diverse* 

Non hanno la medesima composizione di elementi, quindi anche qui le misure confermano

Inviato

Non mi dirai  mica che hai fatto mangiare la bruttella ai tuoi ospiti prestigiosi?! 

 

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Non mi dirai  mica che hai fatto mangiare la bruttella ai tuoi ospiti prestigiosi?! 

No, quelli li ho deliziati con dell'ottima musica

Inviato
4 ore fa, leonida ha scritto:

Non credo proprio che non ti accorgerai di un progressivo ingigantimento

 

Impianti importanti non hanno questo problema…alzando il volume anche a pressioni oltre la verosimiglianza (sinfonica)  non arriva niente addosso…rimane tutto fermo…

Inviato
7 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Impianti importanti non hanno questo problema…alzando il volume anche a pressioni oltre la verosimiglianza (sinfonica)  non arriva niente addosso…rimane tutto fermo…

Tutto fermo in ogni senso.

Inviato
13 minuti fa, Dufay ha scritto:

Tutto fermo in ogni senso

Si 

Inviato

Sono inchiodate come dice queledsasol

ilmisuratore
Inviato
30 minuti fa, Dufay ha scritto:

Sono inchiodate come dice queledsasol

Il quale ha inchiodato anche i tuoi tweeter

Chi avrà ragione?

Inviato
9 ore fa, grisulea ha scritto:

più in particolare direi che è la compressione ed il limite dinamico dei woofer a spostare il suono verso l'alto. Basta guardare mil e mol dei diffusori.

 

9 ore fa, Dufay ha scritto:

Più che altro credo siano  gli altoparlanti dei basso a non farcela più.

Quando i woofer s'affaticano troppo, in genere, distorcono, scrocchiano, gracchiano in modo facilmente identificabile.

Nei casi che ho udito, si trattava di diffusori non facilissimi, d'efficienza media e pilotati da amplificatori in classe A di potenza minima. Appena s'alzava un pizzico il volume, il medio/alto veniva fuori con prepotenza cacofonica.

Inviato
43 minuti fa, Dufay ha scritto:

Sono inchiodate come dice queledsasol

Suonano suonano…non sfarfalla 🦋…..

ilmisuratore
Inviato
20 minuti fa, enzo966 ha scritto:

Quando i woofer s'affaticano troppo, in genere, distorcono, scrocchiano, gracchiano in modo facilmente identificabile.

Diciamo che questi sono casi estremi dai quali scaturisce un vero e proprio sovraeccitamento meccanico

Spesso i woofers concedono qualche dB alla gamma medio-alta per compressione termica, ovvero la variazione d'impedenza al salire della temperatura in bobina mobile 

Inviato
6 ore fa, leonida ha scritto:

Ascolta un brano di pianoforte o clavicembalo, o dei cori e vedrai che succede.

Non credo proprio che non ti accorgerai di un progressivo ingigantimento già a medio livello, al quale probabilmente sarai abituato in quanto abitualmente considerato  normale

Confronta  il bilanciamento tonale  iniziando  ad ascoltare a basso volume e poi a livelli progressivamente più  alti.

Questa cosa è interessante e ho voluto fare una prova. Ingigantimento non direi, il suono resta fermo tra i diffusori a tutti i livelli di volume. Il bilanciamento tonale, ovviamente cambia. Alzando il volume esce meglio il basso ma i tasti in gamma media e alta diventano sempre più fastidiosi con l'aumentare della pressione. Peraltro, anche un pianoforte vero nella stanza, senza sordina, spesso disturba. 

Inviato
56 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

fastidiosi con l'aumentare della pressione. Peraltro, anche un pianoforte vero nella stanza, senza sordina, spesso disturba.

Specie se lo suona il gatto come negli Aristogatti.

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Spesso i woofers concedono qualche dB alla gamma medio-alta per compressione termica, ovvero la variazione d'impedenza al salire della temperatura in bobina mobile 

In effetti, se la bobina è in rame, la componente resistiva della sua impedenza a 200 °C è aumentata di oltre il 70% rispetto a 20 °C e non è certo poco: un paio di dB si sono già persi...

Inviato

Prima di arrivare a 200 gradi ce ne vuole 

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, enzo966 ha scritto:

In effetti, se la bobina è in rame, la componente resistiva della sua impedenza a 200 °C è aumentata di oltre il 70% rispetto a 20 °C e non è certo poco: un paio di dB si sono già persi...

Non è nemmeno necessario arrivare a quelle temperature, il che peraltro provocherebbe anche la fusione dei collanti nelle normali bobine [piu che altro quelle temperature si manifestano nel professionale in quanto gli AP vengono sottoposti a potenze da migliaia di watt per lunghi periodi]

In ambito domestico, in cui ahimè spesso si alimentano sistemini a bassa sensibilità con grossi finali e **un solo woofer**, la temperatura può raggiungere facilmente i 60°-75° partendo da una temperatura ambiente di circa 20°

In questi casi la RE salirebbe di oltre 1 ohm rispetto il valore di targa, e questo basta per fare scendere il valore di sensibilità su valori compresi -1,3 dB/-2 dB

Ho sottolineato un solo woofer in quanto con una coppia di woofer la compressione termica si ridurrebbe a meno della metà

Se poi i woofer incrementano il numero [4 o più unità] il fenomeno scema fino a diventare inesistente

 

Inviato

@ilmisuratore  I woofer Volt che montano i miei monitor dovrebbero essere concepiti per evitare problemi di temperatura. 

 

Screenshot(1761).thumb.png.b6439b0a54d04aeaf207eae0d63aeab0.png

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...