Vai al contenuto
Melius Club

L'ambiente conta meno dell'impianto


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
6 minuti fa, naim ha scritto:

 I woofer Volt che montano i miei monitor dovrebbero essere concepiti per evitare problemi di temperatura. 

Hai voglia, dichiarano che ridurrebbero la compressione di 3dB, quando per oltrepassare questo valore un altoparlante si dovrebbe sottoporre ad un segnale con fattore di cresta 1,414 alimentato alla massima potenza dichiarata, insomma condizioni abbastanza gravose a cui non potrai arrivare a casa :classic_wink:

 

Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

piu che altro quelle temperature si manifestano nel professionale

Certo, i 200 °C erano estremi riferiti a tali sistemi.

Però, anche gli altri altoparlanti hanno le bobine mobili che raggiungono temperature maggiori di quella ambiente, forse, meno dei woofers (a seconda del programma musicale).

Anni fa fusi 2 midrange :classic_blush:

Inviato
6 ore fa, enzo966 ha scritto:

, meno dei woofers (a seconda del programma musicale).

Anni fa fusi 2 midrange

Ad un mid,  dipende dall'incrocio , può arrivare praticamente la stessa potenza del woofer.

La bobina è solitamente più piccola rispetto a quella del woofer a volte molto più piccola e non si muove o si muove poco quindi non si ventila.

 

Inviato
11 ore fa, Dufay ha scritto:

Peraltro, anche un pianoforte vero nella stanza, senza sordina, spesso disturba.

Se la stanza è troppo riverberante ascolti 6  pianoforti, lo strumento originale non è esente da disturbi dell'ambiente.

Ammettiamo una registrazione in queste condizioni, nel momento della riproduzione se l'ambiente è altrettanto riverberante, i pianoforti diventano per magia 12.

Inviato

@51111 A parte il fatto che hai quotato la persona sbagliata, ti chiedo: pensi di avere a che fare con un cretino?

Inviato
2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

@51111 A parte il fatto che hai quotato la persona sbagliata, ti chiedo: pensi di avere a che fare con un cretino?

 

Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

parte il fatto che hai quotato la persona sbagliata, ti chiedo: pensi di avere a che fare con un cretino?

No...

In questo 3ad si ribadiscono cose scontate, io mi adeguo.😉

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

La bobina è solitamente più piccola rispetto a quella del woofer a volte molto più piccola e non si muove o si muove poco quindi non si ventila.

Infatti, era lì che volevo arrivare: anche la bobina mobile degli ap delle vie superiori può raggiungere temperature importanti con perdita d'efficienza conseguente: le compressioni per effetto dell'aumento di resistivita con l'aumento di temperatura non sono solo tipiche dei woofer.

Inviato
5 minuti fa, enzo966 ha scritto:

, era lì che volevo arrivare: anche la bobina mobile degli ap delle vie superiori può raggiungere temperature importanti con perdita d'efficienza conseguente: le compressioni per effetto dell'aumento di resistivita con l'aumento di temperatura non sono solo tipiche dei woofer

Eccome infatti il mid volt della casa di naim ha una bobina da 75 mm.

Nessun medio Pro ha la bobina piccola da 25 o 30 mm

Inviato

Ma se uno partisse da 0 la stanza ideale e senza limiti di misura ne di costo da costruire che misure dovrebbe avere?

Con che materiali?

 

Inviato
20 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Lui ha i parenti pianisti, quindi ne sa a pacchi

Non c'è bisogno di avere i parenti pianisti, quasi tutti hanno un pianoforte in casa. 

Più delle volte si quota per prendere spunto e discutere, non bisogna andare subito sulle difensive. 

Inviato
11 ore fa, Dufay ha scritto:

Prima di arrivare a 200 gradi ce ne vuole

Era un estremo riferito ad altoparlanti professionali preso ad esempio per avere un ordine di grandezza.

Tra l'altro, con il variare della temperatura delle bobine mobili e, quindi, dell'impedenza, si spostano anche un po' le frequenze d'incrocio.

Tutto a favore dei sistemi multiamplificati con crossover elettronico che sono esclusi da tale fenomeno.

Inviato
20 ore fa, grisulea ha scritto:

Noterai che sotto i 50 hz oggetti che sopportano 10 watt con meno del 5% di distorsione sono rarissimi. Qualcosa vorrà pure dire.  

Infatti i vecchi woofer AR e JBL sono tra questi...alla faccia di chi sai chi!:classic_biggrin:

Inviato
42 minuti fa, loureediano ha scritto:

Ma se uno partisse da 0 la stanza ideale e senza limiti di misura ne di costo da costruire che misure dovrebbe avere?

Con che materiali?

Rapporto delle pareti con proporzioni di Fibonacci (ad es. 3h X 4.85l X 7.85p)

Costruzione in mattoni di tufo, pavimento galleggiante (almeno in zona diffusori).

Per quanto ne so, dovrebbe essere il top.

Ovviamente trattato acusticamente da professionisti del settore.

Inviato

Scusa non dovrebbe essere 3 5 8?

Perché i decimali se si parte da 3?

Inviato
6 minuti fa, dec ha scritto:

ad es. 3h X 4.85l X 7.85p

Ecco, io qui dissento. Se vuoi un ambiente grande, diciamo 60 mq, che altezza dovresti avere? 

Hai voglia a controllare un ambiente con un soffitto a 4 metri (che poi non esiste neanche nelle palazzine dell'800).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...