Vai al contenuto
Melius Club

L'ambiente conta meno dell'impianto


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, Dufay ha scritto:

Ha un gran numero di chiamiamoli seguaci o comunque amici che lo apprezzano nel forum ad esempio ci sono Alexis, scrooge e, anche se non partecipa piu, Ouragan 66 .

Senti tu , parla per te.

Io non sono seguace di nessuno.

Ho scritto, ma tu non leggi, perchè troppo occupato ad ascoltare le tue minchiate, che non sono d'accordo su quasi nulla di quello che dice @leonida.

Tuttavia lo stimo. 

Moltissimo.

E lo rispetto.

E quando posso, lo difendo, pure.

Pure se lui non me l'ha chiesto.

Mai.

Inviato
3 minuti fa, scroodge ha scritto:

Senti tu , parla per te.

Io non sono seguace di nessuno.

Sai leggere ?

Seguace o amico tu sei amico no?

Quindi che pēnis vuoi da me?

Inviato
19 minuti fa, Dufay ha scritto:

Seguace o amico tu sei amico no?

NO.

Quando mai ho detto questo

Quando mai hai letto questo.

E' solo che ti sono girate le scatole quando ho detto che non sei in grado di competere in una discussione con @leonida.

Cosa che ribadisco ampiamente.

Scrissi anche che, per discutere, condividere, crescere culturalmente, il contenuto non c'entra.

Puoi essere ampiamente in disaccordo, sul contenuto, e ricavare comunque conoscenza, pure pensandola all'opposto.

Cosa neanche immaginabile per te.

ilmisuratore
Inviato

Con Leonida sono d'accordo su una cosa, ed è sacrosanta [almeno per me]

Posto un impianto con le migliori caratteristiche elettriche/elettroacustiche/acustiche, ovvero quando la tecnologia avrà raggiunto una condizione di realtà fisica non più migliorabile, il nostro sistema di percezione concederà sempre e comunque un ulteriore e indefinibile margine di miglioramento, questo a prescindere da come ci si arriva

  • Melius 1
Inviato

La prosa del misuratore è sempre impagabile .

 

Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

uando la tecnologia avrà raggiunto una condizione di realtà fisica non più migliorabile, il nostro sistema di percezione concederà sempre e comunque un ulteriore e indefinibile margine di miglioramento

Fuochino... 😉

Ma... non è (solo) il nostro sistema percettivo, piuttosto è tutto ciò che gli sta intorno e che lo governa

Non proseguo oltre ovviamente.

Diciamo che è mia materia di studio, di lavoro e di insegnamento da 35 anni
 

3 minuti fa, Dufay ha scritto:

La prosa del misuratore è sempre impagabile .

Lo vedi?

Non ci arrivi

Inviato
10 minuti fa, scroodge ha scritto:

anche per discutere, condividere, crescere culturalmente, il contenuto non c'entra.

Puoi essere ampiamente in disaccordo, sul contenuto, e ricavare comunque conoscenza, pure pensandola all'opposto.

Cosa neanche immaginabile per

Lo leggi quello che scrive Leonida no?

A me pare totalmente andato.

Anche se non sei  amico  o seguace dagli una mano  i 35 anni di studi serviranno pure a qualcosa

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, scroodge ha scritto:

Ma... non è (solo) il nostro sistema percettivo, piuttosto è tutto ciò che gli sta intorno e che lo governa

Sono d'accordo, condensiamo soltanto su questo per non allungare il sugo

Credo che Dufay abbia perfino problemi ad ammettere come funziona l'uomo, i meccanismi che lo governano, e i fenomeni che scaturiscono

  • Thanks 1
Inviato
21 ore fa, Dufay ha scritto:

Eccome .

21 ore fa, Dufay ha scritto:

Se è gratis e non ci vuole troppo tempo provo tutto..

 

 

@DufayProva a mettere la mano sul fuoco per verificare se la scienza mente:classic_biggrin:

Inviato
23 minuti fa, Dufay ha scritto:

Lo leggi quello che scrive Leonida no?

Certo.

E non sono d'accordo su quasi nulla.

Già detto.

E ridetto.

Ma quel quasi nulla che leggo e su cui sono d'accordo con lui è molto meglio della totalità di quello che leggo di te.

A parte l'idea del thread sulla musica che commuove

e qualche sana battuta.

Infatti, ogni tanto, ti do anche i melius

Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

allungare il sugo

Credo che Dufay abbia perfino problemi ad ammettere come funziona l'uomo, i meccanismi che lo governano, e i fenomeni che scaturiscono

Ma visto che ho capito più o meno come funzionano scrooge e il misuratore se mi impegno qualcosa tiro fuori

Inviato
5 minuti fa, gimmetto ha scritto:

@DufayProva a mettere la mano sul fuoco per verificare se la scienza mente

Chissà forse qualche seguace o amico di Leonida lo farebbe

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ma visto che ho capito più o meno come funziona  scrooge e il misuratore se mi impegno qualcosa tiro fuori

Appena finisci di tirare fuori qualcosa, incartalo con carta stagnola e lo metti nel passa basso del tuo crossover

Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Appena finisci di tirare fuori qualcosa, incartalo con carta stagnola e lo metti nel passa basso del tuo crossover

Uau sei salace e sagace quando ti ci metti.

Sempre così ti voglio.

Inviato

Per capire se si è di fronte ad emissione diretta (il più possibile) e colorazione quasi assente, il basso è si potente e dinamico, ma di una compostezza disarmante, che fa esprimere il resto della gamma con estrema dolcezza e nello stesso tempo con rifinitura da primato che crea tridimensionalità, rendendo palpabile tutta l'estensione del sistema.

Questo è quel che si sente con un ambiente che non suona e con ottimi parametri nelle misure.

Chi assiste ad un concerto rock all'aperto, il basso suona con potenza e compostezza, ecco la sensazione deve essere quella anche se si è di fronte a incisioni compresse, naturalmente in scala in base all'impianto che si utilizza.

 

 

 

Inviato

Comunque.. per tornare al tema… sono stato recentemente incaricato a disegnare, con un caro amico progettista di sale da concerto, una sala questa volta domestica…per la riproduzione della musica, e avremo budget davvero importante.. ho già qualche idea, ma alla fine del percorso ne saprò di più, su quanto conti, o meno, l‘ambiente.

per ora so solo che nei desideri del committente dovrà essere la migliore al mondo…🫶 e la più bella.. 😬 of course. Ieri ho visitato il cantiere, stiamo parlando di una villa contemporanea di circa 1200 mq, la sala dedicata é di 120 mq lordi per 4,5 m di altezza.

ah.. avremo a disposizione anche su richiesta la consulenza di uno dei migliori acustici viventi, autore tra l‘altro del progetto acustico della elbphilharmonie.

insomma gli ingredienti ci sono tutti, il cuoco si dovrà metterà a studiare un po‘… 😬 che Euterpe lo assista..

 

Inviato
8 ore fa, alexis ha scritto:

il cuoco si dovrà metterà a studiare un po‘… 😬

 

Gennaro Esposito se non sbaglio è un appassionato

Inviato

@alexis magari puoi infilare delle superfici curve invece del solito cuboide

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...