alexis Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 1 ora fa, Gici HV ha scritto: Quella mi piacerebbe.. Avuta, anzi due. E non quelle del vicino.
leonida Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 1 ora fa, grisulea ha scritto: non percepirai alcuna variazione rispetto alla situazione precedente, non procederemo nell'esperimento. Perché do per scontata la sensazione di un sensibile deterioramento qualitativo dovuto all'introduzione di un secondo diffusore nell'ambiente d'ascolto, in precedenza assente, ed ancor di più se questo sarà disposto canonicamente, ossia nella condizione in cui verrebbe posizionato per l'ascolto. Tale forma di alterazione non ha assolutamente nulla a che vedere con qualsiasi aspetto riguardanti l'acustica ambientale. Poiché quindi ritengo estremamente sensibile il deterioramento qualitativo, in questione un eventuale mancato riscontro dello stesso, o in alternativa la minimizzazione della sua entità, mi fornisce, per quanto personalmente mi riguardi, precise e sufficienti informazioni per far decadere ogni mio interesse a proseguire nell'esperimento, certo che il riscontro, nell'eventuale seconda versione dopo il mio intervento, ricalcherebbequasi sicuramente quello della prima. Sintetizzando per esser chiari, se introducendo una seconda coppia di diffusori non collegati nel tuo ambiente d'ascolto non dovessi percepire alterazioni qualitative, o se le percepissi ma le ritenessi appena percettibili e quindi trascurabili, o se le attribuissi ad una variazione prodotta su aspetti di acustica ambientale, lo stesso succederà quasi sicuramente ripetendo la prova dopo l'esperimento. Se poi aggiungiamo il reverse bias, ossia il sapere che nulla è cambiato, a maggior ragione la certezza che fra prima e dopo non percepirai alcuna differenza. Esistono infatti, per mia personale convinzione, due categorie di ascoltatori, gli sharpeners ed i levelers, ed a mio altrettanto personalissimo parere, ogni tentativo di metterli in comunicazione sulla stessa lunghezza d'onda sarà, prima o poi sempre destinato al fallimento., con l'aggravante della perdita di reputazione dello sharpener.
Gici HV Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 2 ore fa, alexis ha scritto: Avuta, anzi due. E non quelle del vicino Ma lo sappiamo che Briatore a te ti fa un baffo..
pro61 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 3 ore fa, leonida ha scritto: Sintetizzando per esser chiari, se introducendo una seconda coppia di diffusori non collegati nel tuo ambiente d'ascolto non dovessi percepire alterazioni qualitative, Francamente a me fa l'effetto opposto. Ho due coppie di casse abbastanza grandi, e se quelle ferme le metto negli angoli dietro lo stereo, ho l'impressione di un suono + asciutto, rispetto a quando le sposto fuori dalla stanza, è come se abbassassero il T60 sulle basse frequenze.
naim Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 Acusticamente non sarà la soluzione ideale, però... 1
Dufay Inviato 9 Luglio 2023 Autore Inviato 9 Luglio 2023 Il 2/7/2023 at 23:46, Gici HV ha scritto: lo sappiamo che Briatore a te ti fa un baffo Il figlio di Alexis si chiama Nathan Aquila altro che Falco 1
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 9 Luglio 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Luglio 2023 4 minuti fa, naim ha scritto: Acusticamente non sarà la soluzione ideale, però Preferisco mille volte ai terrificanti bunker. 3
jakob1965 Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 Il 2/7/2023 at 22:10, leonida ha scritto: Esistono infatti, per mia personale convinzione, due categorie di ascoltatori, gli sharpeners ed i levelers, interessante - mi metto nei levelers
leonida Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 2 ore fa, jakob1965 ha scritto: interessante - mi metto nei levelers Un editoriale di Stereophile del 2009 che ti permetterà di valutare più accuratamente la tua eventuale appartenenza all'una o all'altra categoria. https://www.stereophile.com/asweseeit/are_you_a_sharpener_or_a_leveler/index.html 1
naim Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 2 ore fa, leonida ha scritto: Un editoriale di Stereophile del 2009 che ti permetterà di valutare più accuratamente la tua eventuale appartenenza all'una o all'altra categoria. Tra le due categorie, per come la vedo io, si trovano tante posizioni intermedie. Io mi colloco piuttosto al centro, e non di rado se mi confronto con un appartenente ad una delle due fazione, tendo ad a spostarmi di un passo nella direzione opposta.
jakob1965 Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 @leonida leggendo bene l'articolo pure io mi metto un poco a metà - comunque interessante che si pone l'audiofilo insieme agli appassionati di vino e cibo
Dufay Inviato 9 Luglio 2023 Autore Inviato 9 Luglio 2023 Io credo di essere tra i " voglio sentire bener e bastar pipper "
QUELEDSASOL Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 33 minuti fa, Dufay ha scritto: " voglio sentire bener e bastar pipper " Invece molte pipper e sentire male
Dufay Inviato 9 Luglio 2023 Autore Inviato 9 Luglio 2023 9 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: nvece molte pipper e sentire male Na marea di pipper
iBan69 Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 26 minuti fa, Dufay ha scritto: Na marea di pipper Esatto, quelle che ci hai fatto per 128 pagine! 😂 Non è ora di andare al mare 🏖️ a giocare con paletta e secchiello e lasciar stare l’hifi, che intanto di acustica ne capisci poco? 😬
giaietto Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 Io nel nuovo ambiente ascolto a volumi medio bassi mentre sballo gli scatoloni 📦 del trasloco e non mi trovo per nulla male. Certo mini diffusori e volume sui 75 dB aiutano
CJPV10 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Che l'acustica ambientale sia fondamentale lo sapevano già oltre 2500 anni fa i Greci nella costruzione dei loro teatri. Ai giorni nostri basti pensare alla differenza tra un auditorium e uno stadio. Avete mai ascoltato la differenza di un diffusore tra un negozio "trattato" e una fiera hifi? 1
tigre Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 128sima pagina.. Cioé.. fatemi capire.. Uno apre un 3d grottesco, con un post d'apertura che della gente normodotata dovrebbe bypassare senza manco darci n'occhiata, per quanto é evidentemente e chiaramente iperbolico.. e voi riuscite a ricamarci sopra ben 128 pagine. Me cojoni!! 😅 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora