Dufay Inviato 19 Agosto 2023 Autore Inviato 19 Agosto 2023 4 minuti fa, selby998 ha scritto: è una cantina ma il laboratorio / showroom di @Dufay . E in ogni caso il suo sistena funzionerà (e misurerà) esattamente allo stesso modo, in qualunque ambiente venga collocato Non allo stesso modo ma in maniera sufficientemente simile. Appunto perché l'impianto ha la prevalenza sull'ambiente.
one4seven Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Non allo stesso modo ma in maniera sufficientemente simile. In quali ambienti differenti dal tuo "showroom" lo hai verificato?
Paolo_AN Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 22 minuti fa, Dufay ha scritto: Non credo nel caso di Paolo. E invece è proprio così… è scritto tutto nel 3d, obiettivi, risultati… 1
Dufay Inviato 19 Agosto 2023 Autore Inviato 19 Agosto 2023 2 minuti fa, one4seven ha scritto: quali ambienti differenti dal tuo "showroom" lo hai verificato? Qualche decina 1
Dufay Inviato 19 Agosto 2023 Autore Inviato 19 Agosto 2023 2 minuti fa, Paolo_AN ha scritto: E invece è proprio così… è scritto tutto nel 3d, obiettivi, risultati Se hai cambiato per cambiare hai fatto male. C'è un meglio e per me è verso il meglio che bisogna andare non al diverso
Dufay Inviato 19 Agosto 2023 Autore Inviato 19 Agosto 2023 Faccio un esempio di stesso ambiente risultato totalmente diverso dato chiaramente dall'impianto. Prima foto cassa con Accuton che mi ha sempre fatto cagare Seconda cassa con Eton, b&w e Scan speak che mi piace molto. Stesso ambiente stessa posizione stesso trattamento suono totalmente diverso ma pensa un po'.
ilmisuratore Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 11 minuti fa, Dufay ha scritto: C'è un meglio e per me è verso il meglio che bisogna andare non al diverso da 300 hertz a salire, sotto i 300 hertz dovrai sottostare alle leggi imposte dalle distribuzione modale relativa alle dimensioni e posizionamento
STEFANEL Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 Adesso, ilmisuratore ha scritto: sotto i 300 hertz dovrai sottostare alle leggi imposte dalle distribuzione modale relativa alle dimensioni e posizionamento Ancora l’amico non lo ha capito…rispiegaglielo magari fagli uno schizzo
ilmisuratore Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 2 minuti fa, STEFANEL ha scritto: Ancora l’amico non lo ha capito…rispiegaglielo magari fagli uno schizzo Egli ascolta magari il medioalto e si riferisce all'ambiente Non valuta l'indice di direttività, non valuta che dentro un locale c'è un campo diffuso e una zona modale La risposta sotto i 300 hertz cambiando locale viene drammaticamente modificata E' talmente pasticcione, preso dai suoi *esperimenti* che non vede un rinoceronte oltre qualche centimetro dal suo naso Potrà dire quello che vuole, la realtà non cambia Chi conosce la realtà non dovrà sottostare alle leggi [del tutto personali] del Dufay 1
Dufay Inviato 19 Agosto 2023 Autore Inviato 19 Agosto 2023 14 minuti fa, STEFANEL ha scritto: Ancora l’amico non lo ha capito…rispiegaglielo magari fagli uno schizzo Visto che ho anzi avevo 5 sub magari magari vuol dire qualcosa ne mastico Il dubbio di non capire un fico di alta fedeltà invece a tanti di voi non viene 1
ilmisuratore Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 9 minuti fa, STEFANEL ha scritto: fagli uno schizzo Piu chiaro dell'esempio che mette un ipotetico diffusore perfetto dentro un locale non si può fare
Dufay Inviato 19 Agosto 2023 Autore Inviato 19 Agosto 2023 17 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: 300 hertz a salire, sotto i 300 hertz dovrai sottostare alle leggi imposte dalle distribuzione modale relativa alle dimensioni e posizionamento Guarda le due fotine sopra. Cassa di dimensioni simili per lo stesso punto dello stesso ambiente una con woofer da 25 cm l'altra con due da 20 cm volumi e frequenza di accordo praticamente identiche 70 litri accordati a 27 hz tubo a pavimento. Incrocio col medio a frequenza simile 150 Hertz. Risposte in frequenza molto simile in quell'ambiente. Suono anche sul basso completamente diverso incredibile eh? Certo che mancando le basi riguardanti l'alta fedeltà c'è poco da fare.
ilmisuratore Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Visto che ho anzi avevo 5 sub magari magari vuol dire qualcosa . Che hai usato un DSP per sistemarli, altrimenti non l'avresti fatto
51111 Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 Alle elementari per spiegare il fenomeno si racconta una storiella: Topo Gigio con le sue orecchie grandi, vorrebe ascoltare musica nel suo ambiente. Acquista un impianto HiFi ma un fastidioso squilibrio sulle basse frequenze rendono la musica innaturale. Gigio che è un audiofilo che non bada a spese, pur di godere della musica preferita, permuta i vecchi diffusori con dei nuovi per non avere problemi in gamma bassa. Anche stavolta però si ripresenta, così il nostro topo ripermuta ed acquista altri componenti con la speranza di risolvere il suo dilemma. Intanto il rivenditore sfrega le mani e continua a consigliare il nostro a spendere per migliorare. Finalmente un giorno qualcuno che non ha interessi di business apre gli occhi a Gigio. Adesso è lui stesso ad informare gli altri topi a sistemare la stanza per risolvere i problemi, solo dopo aver risolto, può valutare altri upgrade. Così i topini vissero felici e contenti, i business friend continuavano a consigliare di firmare assegni per migliorare, i nostri, consapevoli di cosa più conta nella riproduzione dei dischi, continuarono la strada percorsa facendo felici altri topi.
ilmisuratore Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Guarda le due fotine sopra. Cassa di dimensioni simili per lo stesso punto dello stesso ambiente una con woofer da 25 cm l'altra con due da 20 cm volumi e frequenza di accordo praticamente identiche 70 litri accordati a 27 hz. Incrocio col medio a frequenza simile 150 Hertz. Risposte in frequenza molto simile in quell'ambiente. Suono anche sul basso completamente diverso incredibile eh? Certo che mancando le basi riguardanti l'alta fedeltà c'è poco da fareb Se ragioni cosi altro che alta fedeltà, dimostreresti di avere le basi al massimo per operare, come inserviente, dentro una falegnameria Sei stato il primo a sostenere la tesi che a fronte di due risposte in frequenza simili si possono ottenere suoni diversi, adesso lo vai a menzionare come se la cosa ti risultasse strana Il tuo grosso problema è che non sai nulla di misure, e come individuare quando un suono risulta *diverso* a fronte di risposte in frequenza simili, l'aspetto relativo al dominio del tempo per te è inesistente, come eventuali distorsioni distribuite in modo diverso Le tue enormi lacune sinceramente non me le sarei aspettate, di strada davanti ne hai tantissima 2
Mighty Quinn Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 Il Nostro continua a spostare il focus del discorso da un topic all'altro man mano che lo asfaltano coi fatti su ogni e qualsivoglia argomentazione È una tecnica dialettica ben nota e pure di una certa qual comprovata efficacia, gli va dato atto 2
Dufay Inviato 19 Agosto 2023 Autore Inviato 19 Agosto 2023 9 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: continua a spostare il focus del discorso da un topic all'altro man mano che lo asfaltano coi fatti su ogni e qualsivogliasi argomentazione È una tecnica dialettica ben nota e pure di una certa qual comprovata efficacia, gli va dato atto Sì asfaltate... gli stradini audio. Ahaha ahaha In effetti l'esperienza reale di parecchi di voi è simile a quella di uno stradino.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora