Gici HV Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 2 ore fa, Silver ha scritto: io non disprezzo mandami una foto 2 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Gia cassato 😂😂😂 Comunque è praticamente questo (preso dal loro sito).. ..mi è costato come un paio di "robi" che Dufay usa a profusione nei suoi crossover di un m³ 1 1
Silver Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 @Gici HV grazie mille. Spero tu sia contento. Notte
Gici HV Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 7 minuti fa, Silver ha scritto: Spero tu sia contento. Molto, non c'è nulla allo stesso prezzo che gli si possa avvicinare...
Silver Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Buongiorno nessuno ha studiato un carico a labirinto sul 12 pollici? Un po’ fuori tema…
Dufay Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 14 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Be, se devi progettare diffusori per gente che sai che fa poco per l'ambiente, è meglio farlo in ambiente con li stessi problemi, imho Madonna che cavolata intergalattiica. Le casse si possono fare perfettamente lineari pur non avendo una camera anecoica o anche una semplice camera assorbente. Poi, passivamente, è possibile modificare in qualche modo per adattare alle varie stanze. Sarebbero le basi queste.
iBan69 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 8 minuti fa, Dufay ha scritto: Le casse si possono fare perfettamente lineari pur non avendo una camera anecoica o anche una semplice camera assorbente. Quindi, come mai i costruttori seri, le misurano in una camera anecoica e non in uno scantinato come il tuo? 12 minuti fa, Dufay ha scritto: è possibile modificare in qualche modo per adattare alle varie stanze. 🤔 ci spieghi cosa, come e quando si modifica un diffusore per adattarlo ad una stanza? Quale stanza? Perché letta così, sembra una minchiata intergalattica …
Gici HV Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Adesso, iBan69 ha scritto: si modifica un diffusore per adattarlo ad una stanza? Quale stanza? E se poi cambi stanza? Via con un'altra modifica?
Dufay Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 39 minuti fa, iBan69 ha scritto: Quindi, come mai i costruttori seri, le misurano in una camera anecoica e non in uno scantinato come il Audio review non ha una camera anecoua e nemmeno altri eppure le casse le misurano lo stesso Strano eh? Dai cancella lo dico per il tuo bene
iBan69 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @Dufay ma loro non costruiscono, misurano e basta. E comunque non hai risposto alle mie domande. Cambia hobby è meglio.
Dufay Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 4 minuti fa, iBan69 ha scritto: Dufay ma loro non costruiscono, misurano e basta. Cambia hobby è meglio Sempre risposte geniali caro iban.. Mi hai messo nel sacco non saprei cosa rispondere.
Silver Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @Dufay 1 ora fa, Dufay ha scritto: Audio review non ha una camera anecoua e nemmeno altri eppure le casse le misurano lo stesso Perdonami esistono macchine di misura che simulano l’anecoico. Io ne ho una. Non commento anecoua. Si può misurare ovunque il problema è l’affidabilità dei risultati. I diffusori che ho visto sono in scatola di montaggio? Quindi basta assemblare? Ma per non uscire dal tema se un costruttore di diffusori non comprende l’importanza di un locale trattato per valutare il propio lavoro non c’è molto da dire. 1
Silver Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 3 ore fa, Dufay ha scritto: Poi, passivamente, è possibile modificare in qualche modo per adattare alle varie stanze. Sarebbero le basi queste. Mi spighi cosa significa? Mi descrivi come modificare il diffusore se la stanza ha 0,8 secondi di riverbero da 500Hz in su? Cosa fai? O hai un bel buco di risonanza nodale a 40 Hz. Grazie mille in anticipo.
Dufay Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 12 minuti fa, Silver ha scritto: i spighi cosa significa? Mi Non è difficile . Troppi bassi? Ne puoi togliere. Troppi o pochi medio bassi? Se l'incrocio è basso si può variare un po'. Tropi medi o pochi? Si alzano o si abbassano di livello. Stessa cosa per gli acuti. Ma serve molto raramente. Ci sono ovviamente dei limiti ma ad esempio sul basso sono possibili variazioni di 5 db e oltre
selby998 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 1 ora fa, Gici HV ha scritto: E se poi cambi stanza? Via con un'altra modifica? 15 minuti fa, Dufay ha scritto: Non è difficile . Troppi bassi? Ne puoi togliere. Troppi o pochi medio bassi? Se l'incrocio è basso si può variare un po'. Tropi medi o pochi? Si alzano o si abbassano di livello. Stessa cosa per gli acuti. Taylor made, cosa desiderare di piu' ...
ilmisuratore Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 41 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma serve molto raramente. Ma che dici, in ambiente, e in moltissimi casi i rinforzi e buchi sfiorano perfino i 15 dB 1
Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 24 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Agosto 2023 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ma che dici, in ambiente, e in moltissimi casi i rinforzi e buchi sfiorano perfino i 15 dB E vabbè, cosa vuoi che sia, cali un po' i bassi, aumenti un tantino in gamma media, qualche variazione in gamma alta, livello q.b., accendi il forno e lo regoli su 180° e inforni una volta a temperatura. Appena si crea una crosticina sulla membrana del woofer, togli e lasci raffreddare, sporzioni e servi a temperatura ambiente. 4
Silver Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @Dufay naturalmente non hai risposto ripeto 0,8 sec da 500 in su. Hai mai fatto misure di decadimento della risposta del diffusore? Direi di no altrimenti capiresti che il decadimento della sala non idonea è sempre più lungo del diffusore quindi cosa misuri? Poi parlo di un buco NODALE più incrementi l’emissione più si approfondisce e il livello risultate è pressoché identico. Anche volendo come incrementi i 40Hz in modo passivo?
iBan69 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 16 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ma che dici, in ambiente, e in moltissimi casi i rinforzi e buchi sfiorano perfino Ma anche da 20db, in bagno! 🙄
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora