Dufay Inviato 5 Giugno 2023 Autore Inviato 5 Giugno 2023 10 minuti fa, grisulea ha scritto: Lo interpreto come che ti fidi abbastanza Con aspetti forse sì per altri direi proprio di no
ascoltoebasta Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 4 ore fa, grisulea ha scritto: Risultati discordanti, risultato sbagliato. 4 ore fa, grisulea ha scritto: Non l'hai, l'avessi non parlesti in questi termini, Io di fronte a chi non ha dubbi ma solo certezze,alzo le mani e gli do ragione.....
Berico Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 @ascoltoebasta Le sale di ascolto se progettate ed eseguite in modo professionale non lasciano spazio al non mi piace si va da 8/9/10 come voto se ottiene un 7 o addirittura più di una persona dice che c’è qualcosa che non va è un problema, un 7 lo può avere anche una sala dedicata nemmeno trattata ma con i giusti posizionamenti. Converrai che è un fatto curioso. Anche perché fare una sala di ascolto costa 😅
ascoltoebasta Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 7 minuti fa, Berico ha scritto: Le sale di ascolto se progettate ed eseguite in modo professionale non lasciano spazio al non mi piace Mai asserito che qualcuno abbia detto che non gli piaceva il suono risultante,ma che ascoltando brani da loro conosciutissimi,non preferivano il suono di quella sala,ribadisco che se non si accetta che i gusti personali sono diversi e che, al meglio, ci sarà sempre qualcuno che preferisce qualcosa di buono o ottimo,anche se non è "il meglio",allora c'è un limite invalicabile,e quindi do ragione ha chi ha queste certezze.
ilmisuratore Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: non preferivano il suono di quella sala Credo che un buon progetto non dovrebbe far notare *il suono di una sala* Se si sente il suono della sala c'è qualcosa che non va Poi non si può preferire un suono a prescindere, ci mancherebbe
pino Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 A memoria, la Hoepli molti anni fa ha pubblicato un manuale di acustica d'interni.
Gici HV Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 6 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: non preferivano il suono di quella sala, Forse non preferivano il suono dell'impianto che gli suonava dentro.. 1
ascoltoebasta Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Credo che un buon progetto non dovrebbe far notare *il suono di una sala* Si va bè,ma qui c'è da spiegare tutto? Intendevo il suono risultante da una sala certificata e misurata,ed è la cosa più normale al mondo che il risultato possa non essere,da tutti, considerato ciò che preferirebbero per i loro ascolti abituali,ma, e lo ripeto,se non si comprende questo,il limite è davvero invalicabile.
Berico Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 @ascoltoebasta avevo capito male, sui gusti non si discute, non esiste nemmeno la sala assoluta, il progettista si interfaccia con il cliente un range di correzione esiste, di certo si parte dell’immagine che deve essere la migliore ottenibile, poi c’è chi vuole più assorbimento di bassi chi meno, o sulle medie avanti o altro, ovvio che la personalizzazione non deve andare toccare l’immagine che è la vera magia del due canali, se non c’è una ricreazione della scena non è una sala d’ascolto.
ilmisuratore Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Si va bè,ma qui c'è da spiegare tutto? Intendevo il suono risultante da una sala certificata e misurata,ed è la cosa più normale al mondo che il risultato possa non essere,da tutti, considerato ciò che preferirebbero per i loro ascolti abituali,ma, e lo ripeto,se non si comprende questo,il limite è davvero invalicabile. Hai ragione, ho cercato il pelo nell'uovo Chiedo scusa
ascoltoebasta Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 4 minuti fa, Gici HV ha scritto: Forse non preferivano il suono dell'impianto che gli suonava dentro.. In due casi era il medesimo impianto,in uno variava solo il cd player,trattandosi della sala di un rivenditore/importatore di circa 15 anni fa,e alcuni partecipanti erano clienti.
ascoltoebasta Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 6 minuti fa, Berico ha scritto: avevo capito male, sui gusti non si discute, Proprio i gusti sono la discriminante,e di questo ho sempre parlato,è probabile mi sia spiegato male io.
Berico Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 Comunque mi aspetto il nuovo topic la pressione conta più dell’immagine 🤣
grisulea Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 56 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Mai asserito che qualcuno abbia detto che non gli piaceva il suono risultante,ma che ascoltando brani da loro conosciutissimi,non preferivano il suono di quella sala, Ok il suono era comunque piacevole. Avevano lo stesso identico impianto a casa in una sala non trattata e lo hanno preferito? Qualsiasi disco suonasse? Se si si possono fare ulteriori indagini altrimenti come possiamo fare il confronto?
extermination Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 7 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Proprio i gusti sono la discriminante Se si parte da questo assunto escludendo il fatto che i gusti si formano seguendo determinati percorsi, che i gusti cambiano e/o possono cambiare variando i percorsi e modificando le proprie abitudini se si escludono percorsi che prevedono confronti tra attributi percettivi e parametri oggettivi ovvero se si tende a discettare sul semplice mi piace o non mi piace, se si esclude la tecnica come base di partenza per un confronto proattivo e per completare i molteplici significati di un ascolto ( in situ) ...allora credo sia davvero poco utile confrontarsi. Ad ogni modo considerato il titolo del 3d consiglio la lettura di un buon testo di acustica anche solo per acquisire conoscenza e consapevolezza delle problematiche e delle possibili soluzioni. 1
senek65 Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 7 ore fa, Berico ha scritto: si parte dell’immagine che deve essere la migliore ottenibile Io partirei dall'avere una risposta il più lineare possibile e non strettamente vincolata al preciso punto di ascolto, per poi andare eventualmente a modificare quei parametri necessari per ottenere il suono che mi aggrada di più, anche se son sempre più convinto che con il suono ci si familiarizzi nel tempo. 1
Paolo_AN Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 3 minuti fa, senek65 ha scritto: [...] son sempre più convinto che con il suono ci si familiarizzi nel tempo. E' vero, purtroppo anche col più sbagliato, che poi diventa difficile riconoscerne uno corretto. I gusti si legano con le abitudini. Da qui l'importanza di ascoltare, ascoltare con la mente permeabile, live e impianti, impianti e live.
Dufay Inviato 6 Giugno 2023 Autore Inviato 6 Giugno 2023 8 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Hai ragione, ho cercato il pelo nell'uovo Chiedo scusa Quanto era lungo l'hai misurato? 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora