Vai al contenuto
Melius Club

L'ambiente conta meno dell'impianto


Messaggi raccomandati

Inviato

@senek65

Ci sono anche quelli che sostengono che in meno di 20 m2 si devono ascoltare solo tweeter e, forse, anche midrange.

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato
9 ore fa, grisulea ha scritto:

Ok il suono era comunque piacevole.

Non piacevole,il suono era splendido,anche l'impianto lo era,ma i due che possedevano il medesimo impianto preferivano ascoltare nel loro ambiente i 4 o 5 cd provati.

ascoltoebasta
Inviato

@extermination Anche dopo l'educazione all'ascolto e ai confronti infiniti,la discriminante saranno sempre i gusti personali,è così in tutto ciò che concerne i nostri sensi,interconnessi col nostro essere,le nostre sensazioni e imperfezioni,non mi sembra affatto difficile prendere atto di una cosa così naturale.

extermination
Inviato

@ascoltoebasta Intendevo passare come dominante un altro tipo di messaggio.

13 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

concerne i nostri sensi,interconnessi col nostro essere,le nostre sensazioni e imperfezioni,non mi sembra affatto difficile prendere atto di una cosa così naturale.

Ovviamente ed ampiamente dimostrato dalla psicoacustica che si occupa,tra le altre, di indagare tra realtà fisica e realtà percepita.

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

Non piacevole,il suono era splendido,anche l'impianto lo era,

Bene, concordiamo quindi che un buon ambiente suona splendidamente. E' la cosa che conta.

Per il resto la domanda resta se l'impianto di casa era lo stesso identico altrimenti è un confronto pere mele.

Inoltre, come fatto notare da altri, se ti abitui a qualcosa, il diverso sembra sempre sbagliato almeno all'inizio. Non che cambi il fatto che loro lo preferissero, poteva essere che il loro ambientre fosse simile o poco peggio e poco meglio, il discorso è che non basta un'ora o due ma soprattutto restano confronti a memoria. Tornati a casa magari si son chiesti come cavolo li sentissero. Ti faccio un esempio. Un amico aveva due mini in una cameretta. Mi raccontava di bassi esagerati, "sembra ci sia un sub". In effetti anche se non estesi c'era un tale ridondanza di bassi e gli piacevano. Portati da me suonavano come due radioline, come giusto che fosse. Suono bellisisimo, pulito, frenato, definito, ritmato. A suo parere suonavano peggio che da lui. Mancavano i bassi. In realtà erano quel che dovevano essere. Stavamo realizzando degli stand e son rimaste qualche giorno. Riportate a casa non è più stato in grado si sentirle. Insisteva che i tw fossero guasti che.... che... che....

che l'ambiente è fondamentale, null'altro. Ma certamente ognuno è libero di farsi piacere quel che gli pare. E' una cosa fuori discussione. Ma se si volgiono fare paragoni o confronti bisogna avere chiaro l'oggetto del contendere. In questo caso l'ambiente. Se l'impianto non era lo stesso identico impossibile stabilire cosa facesse preferire una cosa all'altra, se l'impianto, l'ambiente, l'abitudine.

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

Ovviamente ed ampiamente dimostrato dalla psicoacustica che si occupa,tra le altre, di indagare tra realtà fisica e realtà percepita.

Appunto,preso atto di ciò sappiamo che non può esistere nulla che includa i nostri sensi,che metta tutti d'accordo sulle preferenze,vale per l'udito,il gusto, la vista etc.

 

11 minuti fa, grisulea ha scritto:

bene, concordiamo quindi che un buon ambiente suona splendidamente. E' la cosa che conta.

Sarebbe assurdo sostenere che un buon impianto in un ottimo ambiente suoni male,come sostenere che un ottimo cuoco con ottimi ingredienti cucini un piatto cattivo,ma entrambi questi risultati non saranno i preferiti per tutti coloro che li confronteranno.Un conto è sostenere che i bassi/alti/medie e mediobasse fossero come dovevano essere,altro è pretendere che tutti preferiscano quel tipo di correttezza.Tutto qui.

Inviato
27 minuti fa, extermination ha scritto:

lui ascolta e basta!

è quello che faccio anch'io :classic_biggrin: 

Inviato
43 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

nto,preso atto di ciò sappiamo che non può esistere nulla che includa i nostri sensi,che metta tutti d'accordo sulle preferenze,vale per l'udito,il gusto, la vista etc

L'udito per quel che riguarda la musica è ben diverso .

C'è l'elaborazione culturale di mezzo poi col video il confronto diretto è possibile con l'audio no

Inviato

Il sistema top è proprio top in tutti i sensi e perdona poco o nulla.

Che suonasse in maniera da fare intuire le potenzialità in quella sala ritengo sia un mezzo miracolo come ho già detto..

Ci saranno manifestazioni e sale più adatte 

 

Ecco cosa scriveva @Dufay a proposito dei suoi diffusori al Milano Hi-Fidelity 2023...Benvenuta coerenza!

Inviato
17 minuti fa, Dufay ha scritto:

poi col video il confronto diretto è possibile con l'audio no

@Dufay Perchè noteresti le reali differenze?'!:classic_biggrin: Sia mai!...Sempre ascoltare in ambienti, impianti e tempi diversi. Alla luce di tali perle di saggezza i giudizi di mediocrità espressi verso qualsiasi altro diffusore si trasformano in eccellenza.

ascoltoebasta
Inviato
19 minuti fa, Dufay ha scritto:

L'udito per quel che riguarda la musica è ben diverso .

Non cambia nulla,il suono di un violino in un impianto e ambiente per una persona è piacevole naturale e realistico,per un'altra è aspro e fastidioso,troppo presente etc,e ciò vale anche per le altre frequenze,ma se si vuole asserire il non vero c'è libertà di farlo.

extermination
Inviato
4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

suono di un violino in un impianto e ambiente per una persona è piacevole naturale e realistico,per un'altra è aspro e fastidioso

Va detto ( toccato con mano) che in riproduzione audio è frequente che determinati attributi percettivi ricevano dai diversi ascoltatori  pareri contrastanti; molto più frequente e di maggior peso di quanto generalmente accade in un ascolto live acustico in cui si tende ad essere più d'accordo sulle caratterizzazioni della combinazione sonora strumento-ambiente.

 

 

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

In effetti anche se non estesi c'era un tale ridondanza di bassi e gli piacevano. Portati da me suonavano come due radioline, come giusto che fosse. Suono bellisisimo, pulito, frenato, definito, ritmato. A suo parere suonavano peggio che da lui. Mancavano i bassi. In realtà erano quel che dovevano essere.

Perché era giusto che  i due mini suonassero come due radioline?

Perché presumi corretta, anzi addirittura "come doveva essere", la versione del tuo ambiente con i bassi mancanti? 

Perché non escludi che da te il risultato fosse peggiore come risultava al tuo amico?

Perché non hai tenuto in considerazione il parere del tuo amico che riteneva che da te i suoi diffusori suonassero peggio?

 

 

 

p.s

Due radioline con un suono bellissimo, pulito, frenato, definito e ritmato?

 

 

ascoltoebasta
Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

Va detto ( toccato con mano) che in riproduzione audio è frequente che determinati attributi percettivi ricevano dai diversi ascoltatori  pareri contrastanti;

Ma certamente,riguardo la prova di poco più di 15 anni fa,che ho citato e a cui ero presente,tra i quali eravamo in 5 con una passione enorme per Frank Zappa,e come confronto c'erano un paio di suoi CD,io personalmente mi sarei trasferito immediatamente e in pianta stabile a vivere in quella sala d'ascolto,ma ai tempi il mio impianto,oltre ad essere diverso da quello del proprietario,era anche in qualche misura inferiore,altri due che avevano il medesimo impianto,persone per nulla sprovvedute in ambito hifi anche per loro cultura scientifica,hanno preferito il suono del/nel loro ambiente.

Inviato
5 minuti fa, leonida ha scritto:

Perché era giusto che  i due mini suonassero come due radioline?

Perché presumi corretta, anzi addirittura "come doveva essere", la versione del tuo ambiente con i bassi mancanti? 

Perché non escludi che da te il risultato fosse peggiore come risultava al tuo amico?

Perché non hai tenuto in considerazione il parere del tuo amico che riteneva che da te i suoi diffusori suonassero peggio?

 

 

 

p.s

Due radioline con un suono bellissimo, pulito, frenato, definito e ritmato?

Semplicemente ... perché suonava meglio. Punto. Per me per lui per tutti. Solo che fino ad allora non aveva un riferimento. L'orecchio senza riferimenti è di bocca buona. Radiolina in rapporto al mio riferiemento. Quei diffusori li ha ancora e sono fermi da 10 anni. Ovviamente ascolta altro ma soprattutto "altrove". Ed il motivo mi pare ovvio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...