Vai al contenuto
Melius Club

L'ambiente conta meno dell'impianto


Messaggi raccomandati

Inviato
44 minuti fa, Dufay ha scritto:

se uno ha un ambiente non troppo disgraziato

Ci sei cascato! E’ evidente che l'ambiente conta, e secondo me almeno al 50%, poi si puo’ ascoltare musica anche in ambienti non proprio perfetti, pero’ ho come la sensazione che non hai mai provato ad ottimizzare l’ambiente partendo da un buon impianto, pensa un po’ quanto ti perdi.

Inviato
35 minuti fa, Dufay ha scritto:

Una volta stabilito un impianto soddisfacente in tutto e per tutto poi si può agire di fino sull'ambiente.

qual è il confine tra un impianto soddisfacente ed uno non. Qui dentro tutti hanno impianti decenti e si cerca di mettere nelle condizioni di esprimersi nel miglior modo possibile, intervenendo sull'ambiente. Caso mai dopo aver sistemato la stanza si può andare di fino sull'impianto.

 

Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

Io dico che la maggior parte degli ambienti casalinghi normali sono  atta ad un buon ascolto della musica

Quindi tutti idioti a tuo parere. Incapaci di farsi un impianto che suona. Ma quali sono questi impianti? E gli espositori? Alle mostre che risultati si sentono? Sistemi a 5 zeri che fanno quasi pena, come è possibile? Oggetti dalle carattestiche eccellenti e ben abbinati. Come mai dei tuoi parlavi di nuove occasioni in ambienti migliori? Allora è il crossover passivo che non va? Il resto era tutto top. A chi dare la colpa? E come mai usi sub e dsp? Ci rinunceresti?

 

2 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

pero’ ho come la sensazione che non hai mai provato ad ottimizzare l’ambiente partendo da un buon impianto, pensa un po’ quanto ti perdi.

Credo sia tra i fortunati, buon ambiente sul medio alto e sul basso, dove non può esserlo, via di sub multipli e dsp. Più conferma di così.

Inviato
31 minuti fa, grisulea ha scritto:

E gli espositori? Alle mostre che risultati si sentono? Sistemi a 5 zeri che fanno quasi pena, come è possibile? Oggetti dalle carattestiche eccellenti e ben abbinati.

 

Come interverresti se uno di questi espositori richiedesse una tua prestazione per risolvere con successo eventuali problemi d'ascolto? 

Inviato
59 minuti fa, grisulea ha scritto:

Decine di espositore (anche tu stesso) incapaci di presentare una sala eccellente alle mostre? In parole povere un branco di idioti? Sicuro?

La scusa dell'ambiente può valere per alcune volte e in presenza di locali particolarmente angusti per la bisogna.

Poi in caso di continua reiterazione del cattivo risultato globale a fronte di costi a dir poco molto elevati...il dubbio legittimo sulla qualità del proposto e sulla capacità di chi propone avanza e si consolida.

Inviato

@Dufay Hai scritto una caxxata colossale e lo sai :classic_biggrin:

 

Meno male che ti sei salvato in corner precisando che è un thread provocatorio.

Anche prendendo per buona l'esperienza che riferisci, trattasi di una metodologia assolutamente ANTI-SCIENTIFICA.

 

Può accadere che un paio di diffusori suonino più o meno simili in vari ambienti, ma questo può dipendere dalla relativa ridotta o scarsa dipendenza dal tipo di ambiente DI UN BEN DETERMINATO TIPO DI DIFFUSORI (le Klipsch Forte III, nella mia esperienza, o le mie attuali Celestion Ditton 66 lo sono infatti molto poco), ma comunque si tratta di ECCEZIONI, anche piuttosto rare.

 

Al contrario, nella stragrande maggioranza di casi l'ambiente è molto più influente di qualsiasi altro parametro, compresa soprattutto la componentistica elettronica, le sorgenti e i cavi. Senza contare il ruolo della PSICO-ACUSTICA

 

i diffusori sono forse l'unico pezzo della catena HI-FI / HI-END che può interagire ATTIVAMENTE con l'ambiente. Tutto il resto che è a monte dei diffusori, può solo DIPENDERE DALL'ambiente (e dai diffusor) ma mai interagire con esso.

 

Ti consiglio un qualsiasi testo sulle metodologie scientifiche degli studi prospettici.

 

Ciao

 

Paolo

 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Wildwood ha scritto:

Come interverresti se uno di questi espositori richiedesse una tua consulenza da cui una prestazione per risolvere con successo? 

Non sono un consulente, faccio solo notare il problema, dire che non esiste non ha senso. In quelle situazioni e con il poco tempo disponibile credo ci sia poco da fare.  Prima cosa il punto di ascolto corretto non può che essere uno, questo è già un limite importante per chi va e viene da una saletta e si deve posizionare dove capita, poi il silenzio, ascoltare a 60 db di rumore o a 30 fa una differenza abissale,  anche misurando i materiali per intervenire in un giorno dove si vanno a prendere? Bisognerebbe portarsi un arsenale e fare prove. L'unica cosa che suggerirei è dimenticarsi degli inadeguati sistemi stile anni 80. Quindi sub, dsp e biamplificazione almeno. Con un sistema del genere ci sono ampli margini di regolazione

Inviato
Il 2/6/2023 at 00:00, snaic2 ha scritto:

Per un buon ascolto hifi per ordine di importanza, primo viene l'ambiente, seconda la qualità dell'incisione, terza la sorgente poi a seguire... 

Concordo, ma prima della sorgente ci sono i diffusori, IMHO.

 

Ciao

 

Paolo

  • Melius 2
Inviato
9 minuti fa, paolippe ha scritto:

BEN DETERMINATO TIPO DI DIFFUSORI (le Klipsch Forte III, nella mia esperienza, o le mie attuali Celestion Ditton 66 lo sono infatti molto poco), ma comunque si tratta di ECCEZIONI, anche piuttosto rare.

Paolo ma una cassa buona mai eh....

  • Confused 1
Inviato
10 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

La scusa dell'ambiente può valere per alcune volte e in presenza di locali particolarmente angusti

Purtroppo no, sotto i 200 hz vale sempre e se suonano male quelli rovinano tutto il resto.  Tu che fai? Usi crossover con dsp? Se si, ti sei già risposto. Ovviamente c'è anche il resto ma da 300/500 hz ritengo che in generrale sia più una questione di gusto, difficile trovare misure sballate e cose particolarmente fuori dai canoni. 

Inviato

Io quando vado alle fiere più che di problemi di bassi…sento problemi sopra…molta confusione….tranne alcune sale dove si sa cosa fare…ovviamente le sale devono essere sale non ripostigli per le scope. 

Inviato
45 minuti fa, extermination ha scritto:

Repetita iuvant: il salotto di casa, nella migliore delle ipotesi, è un componente "entry level"

Quelle nel 90% dei casi si hanno….chi ha sale dedicate può raggiungere vette altissime. 

Inviato
1 minuto fa, Vmorrison ha scritto:

nel 90% dei casi si hanno….chi ha sale dedicate può raggiungere vette altissime.

Che io non ho mai sentito anche frequentando diversi bunker antiatomici audio

extermination
Inviato
5 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

chi ha sale dedicate può raggiungere vette altissime

Sempreché non si parta da stanze "casuali" 

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Che io non ho mai sentito

Tu, ma io si. Hai voglia di fare crossover....... come diceva il proprietario? ..….. Ahh già.... qua dentro suona bene tutto. Ma eravamo oltre il limite del lecito, direi che ci si può fermare ben prima ed ascoltare benissimo lo stesso. 

Inviato
19 minuti fa, Dufay ha scritto:

Che io non ho mai sentito anche frequentando diversi bunker antiatomici audio

Infatti tu non sei attendibile sei diverso da noi…parlo di persone normali. 

Inviato

@paolippe il diffusore principalmente caratterizza il tipo di suono, poi dipende sempre dall'ambiente, ma se vuoi ottenere il massimo da quel diffusore devi per primo scegliere la miglior sorgente che ti puoi permettere, poi viene il resto.. Prephono.,ampli etc.. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...