QUELEDSASOL Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @STEFANEL si è data una percentuale del 60% all'impianto, per cui è lui il più importante.
ilmisuratore Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 33 minuti fa, fabrizio ha scritto: alle grosse manifestazioni vengono messi a punto con l'ausilio di software. Se intendi REW come software di correzione è una cosa, se invece lo intendi come software di misurazione è un altra Farebbe anche entrambe le cose, ma come correttore attivo non lo vedo bene Poi nelle grandi manifestazioni non sarebbe nemmeno indicato rilevare la risposta all'impulso, troppo baccano
grisulea Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 8 minuti fa, STEFANEL ha scritto: Dopo 53 pagine, in sintesi rimangono in campo Guelfi e Ghibellini, com’era lecito aspettarsi. In realtà pare che quasi tutti convengano che l'ambiente conta parecchio. Dufay scrive 40 io dico 60. Non cambia i fatti, la metà della qualità la fa l'ambiente se è buono, se è cattivo non c'è verso di ascoltarci. Se è eccellente si può aspirare al top altrimenti tocca accontentarsi. 2
Dufay Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 8 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: STEFANEL si è data una percentuale del 60% all'impianto, per cui è lui il più importante Esatto . Io direi 69%
Dufay Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 2 minuti fa, grisulea ha scritto: In realtà pare che quasi tutti convengano che l'ambiente conta parecchio. Dufay scrive 40 io dico 60. Non cambia Quasi tutti chi? Sono quattro gatti con l'impianto scarso
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 20 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Giugno 2023 10 minuti fa, grisulea ha scritto: In realtà pare che quasi tutti convengano che l'ambiente conta parecchio Ma la cosa, di fatto, non è nemmeno in discussione, se non per passare il tempo. Quando si mette su un impianto si parte dall'ambiente (il lavoro di costruire un impianto è per definizione quello di sonorizzare un dato ambiente), e ci si muove sempre in relazione all'ambiente. Te pensa che l'ambiente è talmente vincolante che non determina solamente il risultato acustico, ma anche la scelta di disposizione dei componenti stessi in relazione allo spazio fisico. Il resto sono solo (sempre piacevoli, ci mancherebbe) chiacchiere da forum. 4
fabrizio Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @grisulea Salve, ” Credo che questo sia prevalentemente un limite della stereofonia. Ma anche in vanatggio, di solito si ascolta da soli, va messo a punto un sistema in un singolo punto. Cosa succede fuori può non essere interessante.“ Dovresti fare una esperienza d’ascolto di un sistema ben settato , senza l’ausilio di software o di correzioni a valle per capire le potenzialità della stereofonia Saluti, Fabrizio 1
Dufay Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 3 minuti fa, fabrizio ha scritto: fare una esperienza d’ascolto di un sistema ben settato , senza l’ausilio di software o di correzioni a valle per capire le potenzialità della stereofonia Cioè che se c'è bisogno di qualche correzione passiva non la fai?
Gici HV Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 1 ora fa, STEFANEL ha scritto: Dopo 53 pagine, in sintesi rimangono in campo Guelfi e Ghibellini E che l'impianto buono, o almeno i diffusori, ce l'hanno solo pochi eletti.. ..che poi manco si sa quale sia questo fantastico impianto che può suonare ottimamente in qualsiasi ambiente...🤔
Necro Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Sono quattro gatti con l'impianto scarso E stai tranquillo che ce ne sono altri 4 che hanno l'impianto figo ma l'ambiente scarso e poi ce n'è uno che ha l'impianto figo e l'ambiente ottimo ed è l'unico che non legge, NE PROPONE, questa discussione e manda a quel paese tutti hahahahaha 2
Gici HV Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @giaietto non mi piace l'ascolto prolungato in cuffia, poi soffro di acufeni.. ..ma sono convinto che sia un bel sentire.
giaietto Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @Gici HV neppure a me. Non conosco neppure quel mondo. Ho postato la prima foto trovata in internet per trasmettere il concetto ☺️
Dufay Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 11 minuti fa, Necro ha scritto: stai tranquillo che ce ne sono altri 4 che hanno l'impianto figo ma l'ambiente scarso e poi ce n'è uno che ha l'impianto figo e l'ambiente ottimo ed è l'unico che non legge, NE PROPONE, questa discussione e manda a quel paese tutti hahahahaha È qui l'errore di fondo. L' Impianto non deve essere figo deve semplicemente suonare bene e questo non dipende dalla eventuale fighezza dei componenti. Deve essere pensato bene non deve necessariamente costare decine di migliaia di euro e anche 1000 euro però
Necro Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 19 minuti fa, Dufay ha scritto: L' Impianto non deve essere figo si, bhe, con "figo" si intende che "suona bene" secondo la tua accezione, non secondo una accezione di marca/blasone (stiamo parlando di qualità soniche non di marche blasonate). Alla fine chi otterrà il miglior risultato sarà comunque quello che ha l'impianto "correttamente accoppiato/strutturato" e che avrà l'ambiente misurato e corretto a dovere. Dato, però, che per arrivare a questo risultato finale serve intervenire su tutta la catena (ambiente incluso), ecco che diventa assolutamente inutile chiedersi "cosa conta di più": alla fine, per avere un risultato completo e ottimale dovrai fare correttamente tutto e 1/3 di resa complessiva dovuta all'ambiente non è in ogni caso una piccola percentuale. Posso anche essere daccordo che l'ambiente conti un ulteriore step migliorativo del 31% quando si parte già da un ambiente discreto, ma ha assolutamente ragione @grisulea quando dice che, in caso di ambiente "negativo", l'impatto che esso ha è molto ma molto superiore tanto che non ci sia verso di ascoltare decentemente nulla.
Dufay Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 16 minuti fa, Necro ha scritto: intervenire su tutta la catena (ambiente incluso), ecco che diventa assolutamente inutile chiedersi "cosa conta di più": alla fine, per avere un risultato completo dovrai fare correttamente tutto e 1/3 di E perché mai? Non potendo avere un risultato completo per tanti motivi si privilegia l'impianto che conta di più rispetto all'ambiente.
extermination Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @fabrizio Se non ho capito male, a tuo giudizio, l'ambiente di ascolto conta poco sul risultato finale ( ancora meno in presenza di un sistema ben settato). Detto questo, una domanda che per forza di cose mi sorge spontanea: quanto contano, a tuo giudizio, i cavi? Di più immagino!!
Dufay Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 18 minuti fa, Necro ha scritto: (che poi posso anche essere daccordo che l'ambiente conti 31% quando si parte da un ambiente discreto, ma ha assolutamente ragione @grisulea quando dice che, in caso di ambiente "negativo", l'impatto che esso ha è molto ma molto superiore tanto che non ci sia verso di ascoltare decentemente nulla). Nella mia esperienza di ammbientr veramente impossibili non ne ho visti moti. Intendo dove letteralmente non fosse possibile ascoltarci musica
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora