grisulea Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 4 ore fa, Dufay ha scritto: Ah no per le elettroniche un classe d basta e avanza per tutto Basta ed avanza, questo non significa che debba necessariamente andare bene a tutti, sempre e comunque. Gli impianti vanno composti non buttali li a caso, se non ti va il classe d hai due possibilità: lo cambi ma anche potresti cambire il resto. Chi ti dice che il problema sia lui e non il resto? Domanda: cosa trovi di sbagliato in un classe d?
leonida Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 20 minuti fa, grisulea ha scritto: interpreti quel che dico a modo tuo, non ho mai detto che i diffusori siano uguali o che non senta differenze mettendo diffusori diversi a casa, ne ho tre, non sono certo uguali. Ho detto che tutti i diffusori appena decenti in un ambiente ottimo suonano più che bene. Anche oggetti molto molto economici ma entro i loro limiti dinamici e di estensione. Ed ho sempre detto che il problema sta entro i 500 hz. Sopra ogni cassa, se diversa da un'altra, sarà evidentemente riconoscibile, va ad emettere infatti nella zona di massima sensibilità dell'udito. Ma se i parametri saranno molto simili altrettanto molto similmente suoneranno. Cosa c'entra tutto questo? Toole ha detto che nonostante la sostanziale differenza fra vari ambienti, e li ha disegnati anche, tre diffusori differenti continuano a mantenere le loro prerogative fondamentali. Quindi i vari ambienti non stravolgono le caratteristiche di un diffusore, possono alterarne ma non renderlo irriconoscibile al punto da essere scambiati per un altro. Non c'entra il suonare bene,male,da una certa frequenza, da un'altra etc.. Ha anche spiegato il perché secondo lui,ce non c'entra nulla con le tue arbitrarie deduzioni
grisulea Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 5 ore fa, leonida ha scritto: La spiegazione, secondo Toole, consiste nella straordinaria capacità di ascoltare attraverso l'interferenza di una stanza, Anche questo è del tutto normale, entro in sala, suona qualcosa abbaatanza male, dopo poco mi ci sono adattato e non mi pare più affatto male. Lo noto anche in questi giorni. Ma... dove starebbe scritto che tutti gli ambienti sono uguali e suonano uguali basta metterci gli stessi oggetti? Io non l'ho sentito. Saper discernere non significa affatto che non si possa sentire meglio in un buon ambiente. Altrimenti metteremmo l'impianto al cesso tanto è uguale. La differenza tra una sala eccellente ed una normale/buona è la stessa che c'è tra il cesso e quella normale. Bisogna farsene una ragione.
imaginator Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 24 minuti fa, iBan69 ha scritto: Si potrebbe anche dire che spesso … ”l’ambiente costa meno che l’impianto” , a farlo suonare meglio. 😏 Dipende, se non hai una sala dedicata, non ho idea... A quanto ammontano oggi le spese per il divorzio? Senza strafare eh..
ilmisuratore Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 18 minuti fa, leonida ha scritto: Toole ha detto che nonostante la sostanziale differenza fra vari ambienti, e li ha disegnati anche, tre diffusori differenti continuano a mantenere le loro prerogative fondamentali. Comunque le *prerogative fondamentali* sono riconoscibili dal nostro udito nel segmento spettrale di maggiore selettività e sensibilità In bassa frequenza, anche se è un bel casino, non siamo né selettivi e nemmeno sensibili Il DNA del suono si concentra ben oltre il campo diffuso
grisulea Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 2 minuti fa, leonida ha scritto: Ha anche spiegato il perché secondo lui,ce non c'entra nulla con le tue arbitrarie deduzioni Guarda che il discorso è un'altro. Non se distingui o meno ma se un ambiente suona meglio di un altro e quanto influisce. Tu stai deviando il discorso. Inoltre parla di ambienti normali. Non dice facciamo tre ambienti, uno pessimo, uno buono ed uno accellente e tutti dicono che il suono è circa lo stesso. E' il preambolo del succo del discorso finale, le nuove misure, in particolare lo spinorama, sono in grado di evidenziare le cartatteristiche qualitative dei diffusori che, se eccellenti, si ritroveranno poi in qualsiasi ambiente. Corrispondenza che arriva prossima al 90%, a misura migliore suono migliore, 90% di preferenza su centinaia di test. Ma è di tutta evidenza che il cesso non suona come il salotto buono. Così come una roger non avrà mai i bassi dei mie 21" e saranno sempre e comunque riconoscibili. Essere riconoscibili significa che suonino bene? Non credo. Metti i miei sub in uno sgabuzzino e le roger. Vedrai che i miei non vanno. Perché sono scarsi o perché l'ambiente è inadeguato? 1
grisulea Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Comunque le *prerogative fondamentali* sono riconoscibili dal nostro udito nel segmento spettrale di maggiore selettività e sensibilità In bassa frequenza, anche se è un bel casino, non siamo né selettivi e nemmeno sensibili Il DNA del suono si concentra ben oltre il campo diffuso Appunto, riconoscere non significa va tutto bene.
grisulea Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 25 minuti fa, leonida ha scritto: tre diffusori differenti continuano a mantenere le loro prerogative fondamentali. Caro mio, in campo diffuso ed in particolare nella zona di massima sensibilità. L'ambiente suona in particolare fino a circa 300 hz con punte ai 500 poi diventa sempre più irrilevante. Ma, ripeto, dove leggi che suonino bene? Dove leggi che suonino uguali. Riconoscere, distinguere, non è argomento in discussione. La discussione è se il cesso suona come una sala top. E se un sistema modesto possa suonare benissimo in una eccelente sala, anche meglio di un sistema migliore in una sala peggiore. Che la b&w e la wilson viste nel forum suonino diverse lo sa anche il mio gatto ed alle misure appare in tutta la sua evidenza. Banale misura di rif., figuriamoci fare una analisi più approfondita.
leonida Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 1 minuto fa, grisulea ha scritto: riconoscere non significa va tutto bene. Da dove deduci che l'andar bene o male, c'entri con 'osservazione di Toole e con quanto ho riportato? Continui a storpiare, volutamente o per errore, in ogni caso pro domo tua, l'osservazione di Toole che nel caso specifico non tiene in nessun conto la prestazione dei tre diffusori.
Dufay Inviato 22 Giugno 2023 Autore Inviato 22 Giugno 2023 Leonuda ha sguinzagliato toole dietro Grisulea e pensare che era il suo migliore amico toole intendo
Gici HV Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 9 ore fa, 51111 ha scritto: Mi sa che ti sbagli, dai commenti di ognuno c'è la certezza di avere l'impianto che suona "bene", credo che è così Guarda che non l'ho detto io che gli impianti che suonano bene sono meno di cinque, per me suonano bene quasi tutti, poi ci sono quelli che suonano benissimo, il mio è economico ma mi piace, ma sono sordo, non frequento concerti, cosa vuoi che ne capisca.
grisulea Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 34 minuti fa, Dufay ha scritto: Leonuda ha sguinzagliato toole dietro Grisulea e pensare che era il suo migliore amico toole intendo Infatti non ha ancora capito il preambolo e dove va a finire il discorso. 39 minuti fa, leonida ha scritto: l'osservazione di Toole che nel caso specifico non tiene in nessun conto la prestazione dei tre diffusori. Ma nemmeno quella degli ambienti. Parte dal presupposto per arrivare a quale misura possa correlare la prestazione col percepito. Ed a sua dire e non solo, lo spinorama corrella alla grande. Misura buona, buona prestazione. Ma non ha nulla a che vedere col discorso impianto/ambiente. Un ambiente migliore fa suonare meglio qualsiasi impianto. Possiamo discutere di percentuali ma non del fatto che cose diverse suonano diverse e come tali riconosciute. E' una ovvia banalità. Come ovvio un impianto migliore, a parità di condizioni, suonerà meglio di uno scarso. C'è bisogno di scriverlo?
QUELEDSASOL Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 2 ore fa, grisulea ha scritto: tutti i diffusori appena decenti in un ambiente ottimo suonano più che bene. Sono io un criticone seriale o siete voi di bocca buona?
QUELEDSASOL Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 1 ora fa, Gici HV ha scritto: per me suonano bene quasi tutti, Sono io...capito
QUELEDSASOL Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 38 minuti fa, grisulea ha scritto: Un ambiente migliore fa suonare meglio qualsiasi impianto. Siamo all ovvio
grisulea Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 14 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Siamo all ovvio Non per tutti. Per Leonida ad esempio è irrilevante.
Dufay Inviato 22 Giugno 2023 Autore Inviato 22 Giugno 2023 55 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Siamo all ovvio Che fa il paio con un ambiente peggiore fa suonare peggio qualsiasi impianto.
Dufay Inviato 22 Giugno 2023 Autore Inviato 22 Giugno 2023 39 minuti fa, grisulea ha scritto: Non per tutti. Per Leonida ad esempio è irrilevante Leonida è in un'altra dimensione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora