ilmisuratore Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 2 minuti fa, giaietto ha scritto: questa quella di un famosissimo Mini diffusore con midwoofer da 15 cm Avrà altri limiti legati alla SPL e dinamica, ma quanto ad equilibrio tonale [e una buona base che porta alla timbrica] non sarà male
scroodge Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 4 minuti fa, giaietto ha scritto: questa quella di un famosissimo Mini diffusore con midwoofer da 15 cm Parla!
giaietto Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 @ilmisuratore Sonus Faber Guarneri Homage. Il diffusore che è restato più a lungo nel mio sistema. A volumi condominiali a parte il limite in gamma bassa era un vero piacere per le orecchie…
giaietto Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 Ora sono curioso di vedere la prova, sempre su Stereophile, delle mie attuali Dynaudio
ilmisuratore Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 3 minuti fa, giaietto ha scritto: Sonus Faber Guarneri Homage Bel suono, estetico e raffinato
Moderatori paolosances Inviato 23 Giugno 2023 Moderatori Inviato 23 Giugno 2023 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Automanifatturati* L'agenzia delle Entrate sarà felice..."Automanifatturati" 1
jakob1965 Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 14 ore fa, skillatohifi ha scritto: Sono affermazioni senza senso.... e senza un minimo di cognizione sulla reale fruizione acustica. Disquisire va bene... ma perseverare no!! io credo che si sta cercando (devo dire anche pacatamente) di sviscerare questa tematica che è piuttosto complessa ognuno con le proprie esperienze - puoi raccontare la tua - credo sarebbe molto interessante. Se guardi e comprendi bene il video di Toole intuisci come un esperto sia pacato nell'esposizione del suo pensiero
Lestratto Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 Mi sono bevuto velocemente, saltandone un bel po, le ultime 15 pag del solito 3d inutile del nostro, ed ho letto che un forumer (purtroppo non ricordo chi) ha affermato che spostando l'impianto in una stanza diversa la resa cambia. La mia esperienza personale mi ha mostrato che non solo è così, ma anche spostando l'impianto nella stessa stanza il suono cambia drasticamente. Stesso impianto, stessi diffusori, taverna di 38 mq non regolare (rettangolo con 2 pareti non parallele) ho invertito il posizionamento della cucina e dell'impianto (un lavoraccio per via dell'acqua, scarico, ecc...) l'impianto è passato da una parete larga 5,5 ad una larga 4,5. Risultato: molto peggiore. Con intervento di oudimmo ho un po riequilibrato le cose, ma non è lo stesso impianto. Ma forse se avessi avuto l'impianto ed idiffusori del nostro (gli unici che suonano), il cambio sarebbe stato indolore...all'epoca avevo delle umili klipsch La Scala
Moderatori paolosances Inviato 24 Giugno 2023 Moderatori Inviato 24 Giugno 2023 25 minuti fa, jakob1965 ha scritto: esperto sia pacato nell'esposizione del suo pensiero Un vero esperto non urla mai il proprio pensiero,lo espone e non polemizza.
Mighty Quinn Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 12 ore fa, grisulea ha scritto: possono raggiungere risultati incredibili, ma ci sarà sempre chi dice che non suona. Questo è senza drc. Terzi e dodicesimi di ottava. Da non credere, meglio di una cuffia stax. Quella a dodicesimi è impressionante. "Questo" è per caso il tuo? Praticamente perfetto Qualcuno dice che non suona?
Ggr Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 1 ora fa, Lestratto ha scritto: forse se avessi avuto l'impianto ed idiffusori del nostro (gli unici che suonano), Saranno il primo e unico priptotipo di diffusori adattativi. Camaleontis nel catalogo. Comunque la tua esperienza è lampante. E aggiungo che basta molto meno. Anche spostare i diffusori di 20 cm in qualunque senso, cambia il suono più che un cambio di elettronica. E spostandoli, l'unica cosa che cambia è l'interazione con l'ambiente. Credere che basti comprare componenti sempre migliori e costosi, per farli suonare bene in qualsisi ambiente, fa la fortuna dei venditori. 1
Dufay Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: " è per caso il tuo? Praticamente perfetto Qualcuno dice che non suona? Io il suo non l'ho sentito ma se tanto mi dà tanto so già come suona: completo e lineare ma asciutto e tremendamente finto. Senza peso. Un suono bifaccia . Personalmente non sopporto suoni del genere .
Dufay Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 12 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: 12 ore fa, ilmisuratore ha scritto: L'importante che il diffusore sia TOP Wilson chronosonic Se poi lo senti dal vero suona molto peggio di quanto potresti immaginare guardando la rif E sta misura dove l'hai trovata ?
grisulea Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: "Questo" è per caso il tuo? Praticamente perfetto Qualcuno dice che non suona? Intendo guardando la figura dirà che non suona. Era, è cambiato, l'immagine è vecchia. Questa credo sia la stessa ma decay. 35-100 hz. In 160 ms decadimento medio di 20 db, nessun muggito. Il basso più potente ad articolato che abbia mai sentito. E ne ho sentiti. 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Io il suo non l'ho sentito ma se tanto mi dà tanto so già come suona: completo e lineare ma asciutto e tremendamente finto. Senza peso. Un suono bifaccia . Personalmente non sopporto suoni del genere . CVD ti pareva. 1
Dufay Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 Sarebbe sempre meglio dire dove si prendono certe cose e spiegare . Ecvo. Sarebbe anche bene leggere
Mighty Quinn Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 13 minuti fa, Dufay ha scritto: Io il suo non l'ho sentito ma se tanto mi dà tanto so già come suona: completo e lineare ma asciutto e tremendamente finto. Senza peso. Un suono bifaccia . Personalmente non sopporto suoni del genere 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Intendo guardando la figura dirà che non suona. Praticamente voi potete comunicare con il pensiero Vi capite perfettamente 3 minuti fa, grisulea ha scritto: basso più potente ad articolato che abbia mai sentito. E ne ho sentit @Dufay Ammetti la debacle? Quantomeno per il fatto di giudicare un suono vedendo solo la rif Mi sembra piuttosto naive la cosa Forse è anche per questo che ti affidi alle magie dei condensatori milionari (i motologici trelund ti facevano piangere ricordi?) Perché non provi anche a dare importanza alle cose importanti?
Vmorrison Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 Ricapitolando…tw da 30 euro satelliti in mezzo la stanza, woofer e sub di legna a parete, dsp…poi?
Mighty Quinn Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Sarebbe sempre meglio dire dove si prendono certe cose e spiegare . L'avevo già postata n volte.... è uno dei miei cavalli di battaglia Diciamo che con un buon DSP possiamo migliorare parecchio Anche se le Aida, che piacevano un sacco al tizio, sono quasi off the charts Quasi irrecuperabili in quell'ambiente (ma appunto venerate dal santone.....) Questo per dire quanto valgono i giudizi di presunti esperti Se ti può consolare ti dico che credo di più al tuo giudizio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora