Dufay Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 Sabbatino le cose vanno dette complete non buttate lì pro domo propia. Onestà intellettuale saltami addosso
Mighty Quinn Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 15 minuti fa, Vmorrison ha scritto: poi? Poi questi,ad esempio
Mighty Quinn Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Sabbatino le cose vanno dette complete non buttate lì pro domo propia. Onestà intellettuale saltami addosso Capisco Stai sbandando e annaspi Ci sta Ma mi stai simpatico lo stesso (ricambiato, lo si capisce)
Dufay Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 Solita tattica sabatiniana. Ormai tutti conoscono i tuoi modi . Tu invece non mi stai per nulla simpatico perché sei insinuante e vuoi fare il simpaticone . Ma torniamo al grafico hai letto quello che scrivono su stereophile o ti bastano le figurine?
imaginator Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 26 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: 29 minuti fa, Dufay ha scritto: L'avevo già postata n volte.... è uno dei miei cavalli di battaglia Ma va va? Wilson, Nagra, Dartzeel, Dcs, Dan D’Agostino, Audio Research.. Appena puoi li sbatti dentro per denigrare.. Se mi sono dimenticato qualche marchio basta guardare il sito di Audio Natali..😉 Non ho avuto modo di ascoltare le Cronosonich se non a Monaco ed il risultato non era certo lusinghiero. A dir la verità non lo era neanche quello delle tue amate Acappella che se fossero state messe vicino o al posto della sala Nagra avrebbero dovuto nascondersi pure loro al cospetto delle antiche “benne” pur limitate, della sala accanto. Ma per orecchi un po’ più fini anche la distanza non le ha salvate. Ma come avrei potuto farle suonare a casa mia? Magari con un magico dsp? Poco importa, non è questo il tema.. 12 minuti fa, Dufay ha scritto: Onestà intellettuale saltami addosso Beh adesso non esageriamo 😂
Dufay Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 1 minuto fa, imaginator ha scritto: Appena puoi li sbatti dentro per denigrare.. Se mi sono dimenticato qualche marchio basta guardare il sito di Audio Natali Dici che lo fa? Ma dai non ci posso credere lo spassoso e puro sabbatini.
Mighty Quinn Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 7 minuti fa, imaginator ha scritto: Non ho avuto modo di ascoltare le Cronosonich Modello jugoslavo? 7 minuti fa, imaginator ha scritto: Audio Natali Ah sì? Pura coincidenza Non lo sapevo nemmeno Ma ora lo so E non mi cambia una mazza
Mighty Quinn Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 12 minuti fa, imaginator ha scritto: Acappella Non mi risulta esistere siffatto marchio
Dufay Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 Proviamo a leggere meglio l'immagine cara al Sabba. Intanto sono le risposte di tre casse diverse sovrapposte la Wilson chronosonic quella rossa la meno peggio le altre un altro Wilson è una Aida sonus Faber. Il grafico è molto espanso appena 20 db quindi i difetti vengono fuori molto evidenti non sono i 120 DB del nostro misuratore. Guardando solo la riga rossa c'è un picco intorno ai 50/60 hz esaltazione che in parte dipende anche dalla cassa stessa Basta guardare le risposte in anecoica e un buco tra 100 e 200 hz Il dislivello massimo è circa di più o meno 5 db molto meno drammatico di quello che i poteri forti degli ambientalisti vogliono farvi credere. C'è poi un calo evidente in gamma acuta. Quindi la sala è non proprio perfetta sul basso ma non del tutto assurda e forse a mio avviso troppo assorbente.. Così si fa non si butta un'immagine a casaccio
Paolo_AN Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 18 minuti fa, imaginator ha scritto: Non ho avuto modo di ascoltare le Chronosonic Io invece sì, in contesto ben organizzato... ma non dico nulla. Tanto ci sono i grafici (Alessandro, ti ho preso solo come spunto... )
Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 24 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Giugno 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Io il suo non l'ho sentito ma se tanto mi dà tanto so già come suona: completo e lineare ma asciutto e tremendamente finto. Senza peso. Un suono bifaccia . Personalmente non sopporto suoni del genere . Mai vendere la pelle dell'orso prima di averlo cacciato e ucciso Se non hai sentito un impianto come fai a dare giudizi cosi *articolati* ? A questo punto, e visto che anche te hai mostrato il righello, si potrebbe affermare che anche il tuo impianto produce un suono finto e senza peso ? A volte mi sembra che alla risposta in frequenza venga data importanza a proprio piacimento, una volta conta tantissimo, un altra volta non conta nulla, e altre volte ancora conta solo quella che produce il *mio impianto* Non ci siamo, male, malissimo 3
Mighty Quinn Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: A volte mi sembra che alla risposta in frequenza venga data importanza a proprio piacimento Soprattutto se si vuole difendere certe montagne russe, tipo il buon Dufay Quando è uno pastrocchio è un pastrocchio Di sicuro i suoi diffusori fanno molto meglio Se non ci credi chiediglielo
Dufay Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 Il tuo sarà più o meno come quello di grisolea ormai conosco anche troppo bene i miei polli. Tante chiacchiere tanti grafici almeno nel caso di grisulea ma pochi fatti cioè descrizione dell'impianto e soprattutto testimonianze di qualcuno che l'abbia sentito. Altrimenti sono solo parole
ilmisuratore Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Grafico è molto espanso aveva appena 20 di vita quindi i difetti vengono fuori molto evidenti non sono i 120 DB del nostro misuratore. Questo è un brutto biglietto da visita per te Dufay Te non ti accorgi che [a differenza della finestra verticale] come la metti metti ci sono sempre 10 dB [dieci] di differenza E' ridicolo guardare un grafico in forma in base all'*espansione* Dovresti prestare attenzione alle reali differenze in ampiezza, cosa che a questo punto non guardi Ah, ti faccio sapere che nei laboratori di ARTA usano finestre da 100 dB/120 dB, ma se si sanno leggere i grafici non c'è alcun problema Tu continua ad osservare la forma, tipo colline, montagne e altipiani
Mighty Quinn Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Questo è un brutto biglietto da visita per te Dufay Te non ti accorgi che [a differenza della finestra verticale] come la metti metti ci sono sempre 10 dB [dieci] di differenza Non volevo infierire, in effetti Succede quando si dà importanza alle cose a piacimento
Dufay Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 E falla finita misuratore. Manco un grafico sai leggere . A meno che non sia a 120 DB. Ho detto che ci sono piu e meno 5 db nella riga rossa
Mighty Quinn Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 7 minuti fa, Dufay ha scritto: tuo sarà più o meno come quello di grisolea ormai conosco anche troppo bene i miei polli A parte il fatto che ne ho almeno cinque di impianti di altissimo livello Comunque No Le mie rif, pur eccellenti, non credo raggiungano quelle vette Complimenti a chi sa Detto ciò il suono dei miei impianti (diverso e parecchio da caso a caso...tra l'altro cambia continuamente in funzione di come mi gira .... Rif, riverbero, effetti vari ecc....) è sempre meraviglioso o quasi, per me 2
giaietto Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 Pigroni! Schiodate le chiappe e andate ad ascoltare… 🤪
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora