Vai al contenuto
Melius Club

L'ambiente conta meno dell'impianto


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ho detto che ci sono piu e meno 5 db nella riga rossa 

Se questa affermazione vuol dire saper leggere un grafico allora meglio stendere un velo pietoso

Vuoi che te lo leggo in modo un pochettino piu professionale ?

Inviato
1 minuto fa, giaietto ha scritto:

igroni! Schiodate le chiappe e andate ad ascoltare

Ma figurati questi se vanno ascoltano da fuori 

Mighty Quinn
Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Vuoi che te lo leggo in modo un pochettino piu professionale ?

Sarebbe utile a tutti grazie 

Certamente a me 

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ma figurati questi se vanno ascoltano da fuori 

Ma non eri tu che davi giudizi *da fuori* ?

Hai ascoltato l'impianto di Grisulea senza nemmeno muoverti :classic_biggrin:

Mighty Quinn
Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Hai ascoltato l'impianto di Grisulea senza nemmeno muoverti :classic_biggrin:

Anche il tuo e i miei

Un prodigio!

(Peraltro con annesse pontificazioni su onestà intellettuale.... comunque abbonate in quanto evidentemente frutto impulso e di scarsa coordinazione neuro tastiera, capita)

Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Un suono bifaccia .

Meraviglia.

Il suono bifaccia..... 

"la faccia dupia cume una muneda e la valisa che gh'è dent nagot"

(Cit. Davide V. de Sfroos)

Inviato

@ilmisuratore A mio avviso, dimmi se sbaglio, il picco a 50Hz e l'avvallamento a circa 200Hz sono implicabili alle caratteristiche acustiche di quell'ambiente, poiché ampiamente visibili su tutt'e tre le linee.

image.png.5ae0ff0b1d375dd6f1b583a9a5e1369e.png

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Paolo_AN ha scritto:

dimmi se sbaglio, il picco a 50Hz e l'avvallamento a circa 200Hz sono implicabili alle caratteristiche acustiche di quell'ambiente, poiché ampiamente visibili su tutt'e tre le linee.

Non sbagli, rinforzo e cancellazione dipendono dalla distribuzione delle interferenze acustiche relative alle dimensioni del locale

La perturbazione nella regione del medio può dipendere da due fattori

- caratteristica del diffusore

- interferenza sul campo diffuso in relazione alla dispersione polare

Mighty Quinn
Inviato
9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Non sbagli, rinforzo e cancellazione dipendono dalla distribuzione delle interferenze acustiche relative alle dimensioni del locale

La perturbazione nella regione del medio può dipendere da due fattori

- caratteristica del diffusore

- interferenza sul campo diffuso in relazione alla dispersione polare

Giustappunto

Di questo si parla

Poi c'è chi dice che l'ambiente non conta

Secondariamente volevo fare notare come un suono di quel tipo risultasse il top del top per uno dei massimi santoni hiend

a Monaco eravamo a volte seduti vicino, compaio pure in un suo video, quindi sentivo quello che sentiva lui.... orecchie permettendo....ma i giudizi sono assolutamente diversi ....

Tanto per dire il ruolo della soggettività....

( a parte il fatto che ci ha quasi assordato con quel cacchio di disco prog per il quale ha fatto da consulente...)

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Poi c'è chi dice che l'ambiente non conta

Pian piano qualcuno affogherà dentro la propria vasca da bagno [senza nemmeno accorgersene]

  • Haha 1
Inviato
13 minuti fa, Paolo_AN ha scritto:

le caratteristiche acustiche di quell'ambiente, poiché ampiamente visibili su tutt'e tre le linee.

image.png.5ae0ff0b1d375dd6f1b583a9a5e1369e.png

Qualsiasi diffusore in quella stanza proporrà un picco a 50 hz e un buco a 200hz.

Dedicato a coloro che sostengono che l'ambiente non è determinante ai fini di un buon ascolto. 

Inviato
9 minuti fa, 51111 ha scritto:

Qualsiasi diffusore in quella stanza proporrà un picco a 50 hz e un buco a 200hz.

Dedicato a coloro che sostengono che l'ambiente non è determinante ai fini di un buon ascolto

Ma pensa che poi ascoltano e giudicano le casse lì saranno scemi?

Inviato
6 minuti fa, 51111 ha scritto:

Qualsiasi diffusore in quella stanza proporrà un picco a 50 hz e un buco a 200hz.

Sì, però è anche vero che, limitatamente a quell'ambiente ed ai valori in esame, i tre diffusori manifestano comunque un loro comportamento, più controllate le Wilson, più dilaganti le Aida.

Emerge pertanto un ulteriore fattore: la compatibilità.

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, Paolo_AN ha scritto:

Emerge pertanto un ulteriore fattore: la compatibilità.

Al cospetto di quelle risposte, tale compatibilità verrebbe vista come qualcosa su cui lavorarci fin troppo, anzi direi in modo troppo macroscopico

La compatibilità la vedo in quei casi in cui qualche sottigliezza si possa risolvere, appunto, con l'inserimento di elementi compatibili

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Al cospetto di quelle risposte, tale compatibilità verrebbe vista come qualcosa su cui lavorarci fin troppo [...]

Il mio è chiaramente un discorso generico, non rivolto direttamente al caso specifico dove, giustamente, di compatibilità effettiva se ne vede poca...

ilmisuratore
Inviato
6 minuti fa, Paolo_AN ha scritto:

Il mio è chiaramente un discorso generico, non rivolto direttamente al caso specifico dove, giustamente, di compatibilità effettiva se ne vede poca...

A differenza di ciò che alcuni non vogliono ammettere, nella mia esperienza ho trovato sempre locali domestici in cui la riproduzione delle basse frequenze [sin dalle prime ottave] ha mostrato evidenti problemi di linearità e buona distribuzione del decadimento

Tutti i locali hanno manifestato rinforzi e cancellazioni, oltre alle code [il cosiddetto muggito]

Alcuni ci passano sopra, altri scavano attentamente fino a risolverli

La riproduzione delle basse e mediobasse frequenze, nel primo e nel secondo caso, cambia in modo considerevole, ed è impossibile non accorgersene

Rimango basito quando gli stessi avvertono differenze tra due spinotti [e le ritengono differenze importanti] sminuendo poi quelle macroscopiche di natura acustica

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...