naim Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 1 ora fa, grisulea ha scritto: Ad orecchio non si riesce. L'orecchio non è uno strumento e quindi non può certo rilevare una misura, resta il fatto che le orecchie non sono tutte uguali: c'è chi a orecchio riesce a fare poco, chi diversamente capisce nel giro di pochi minuti se un sistema è equilibrato o meno e cosa fare per migliorarlo. 1 ora fa, Ggr ha scritto: Mi pare di capire che. 5.000 euro per te sono pochi. Non è ben specificato cosa dovrebbe fare un diffusore per fregiarsi di essere ad alte prestazioni. Alt, non ho detto che sono pochi, tanto è vero che ascolto anche con le 3/5a che costano pure meno, ma che non possono avere le prestazioni dei miei monitor più grandi, che, per rispondere alla tua domanda, hanno la capacità di suonare a volumi elevati senza scomporsi, hanno grande fisicità, scendono a 17hz e sono adatte a suonare qualsiasi genere musicale. Caratteristiche che non trovi in diffusori da 5mila euro. 1
grisulea Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 10 minuti fa, naim ha scritto: chi diversamente capisce nel giro di pochi minuti se un sistema è equilibrato o meno e cosa fare per migliorarlo. Equilibrato si, come migliorarlo no. Come farselo piacere di più forse. 12 minuti fa, naim ha scritto: hanno la capacità di suonare a volumi elevati senza scomporsi, hanno grande fisicità, scendono a 17hz e sono adatte a suonare qualsiasi genere musicale Ma non significa che suonino meglio o correttamente. Significa che non hanno i limiti dei piccoli, un vantaggio che non basta, grandi sistemi grandi problemi.
naim Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 8 ore fa, grisulea ha scritto: grandi sistemi grandi problemi. Spesso si, ma a volte no. Nella mia stanza mi è capitato di avere più problemi con diffusori di dimensioni molto inferiori rispetto agli attuali.
Dufay Inviato 25 Giugno 2023 Autore Inviato 25 Giugno 2023 12 ore fa, naim ha scritto: Intendo che con una coppia di diffusori da 2.500/5.000 euro puoi ascoltare molto bene, ma per certe prestazioni occorrono altre cifre, e quindi non basta poco Il problema è sempre mettersi d'accordo su cosa vuol dire suonare bene. Insomma dove realmente è l'asticella per ognuno qua dentro. Come è realmente abituato ad ascoltare.
naim Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Il problema è sempre mettersi d'accordo su cosa vuol dire suonare bene. Il suonar bene alla fine è soggettivo, capacità e prestazioni meno. 1
Dufay Inviato 25 Giugno 2023 Autore Inviato 25 Giugno 2023 13 minuti fa, naim ha scritto: suonar bene alla fine è soggettivo, capacità e prestazioni Io dico sempre fino ad un certo punto visto che il riferimento dovrebbe essere lo stesso per tutti.
Membro_0020 Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 14 ore fa, grisulea ha scritto: Al posto di 8 classe d vorrei 4 classe a e quattro monotriod Bravo!!!
Mighty Quinn Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 21 minuti fa, Dufay ha scritto: problema è sempre mettersi d'accordo su cosa vuol dire suonare bene Non è un problema È una caratteristica umana, gusti, orecchi e simpatie e stati d'animo sono variegati Infatti per me l'opinione di un qualsiasi personaggio su ciò che suona bene o male vale zero. E mi aspetto viceversa. C'è chi sbava per i tromboni del giurassico, chi per i cassoni piombati maggico chi per i wilson tipo trifidi chi per i Dufay Special, come il sottoscritto Più ridicolo quando, a mio parere per ingenuità, si attribuiscono connotazioni sonore a cavi, dac e spesso anche amplificatori; da diversi decenni bisogna essere degli incapaci totali per riuscire a fare dac e amplificatori che distorcono talmente tanto da farsi sentire ( peraltro qualcuno ci riesce e vende pure quindi chapeau ma appunto torniamo al de gustibus) 2
Dufay Inviato 25 Giugno 2023 Autore Inviato 25 Giugno 2023 5 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: ridicolo quando, a mio parere per ingenuità, si attribuiscono connotazioni sonore a cavi, dac e spesso anche amplificatori; da diversi decenni bisogna essere La fissazione è forte in sabbatini. Oh ripete sempre le stesse cose
ilmisuratore Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 5 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Non è un problema È una caratteristica umana, gusti, orecchi e simpatie e stati d'animo sono variegati Infatti per me l'opinione di un qualsiasi personaggio su ciò che suona bene o male vale zero. Esattamente Si parla di *asticella* ? ebbene, per verificare quanto sia alta l'asticella servirebbero una serie di misurazioni, si capirebbe tutto, aldilà dei gusti personali, ma se l'impianto è performante lo si capirebbe -Transfer Function tra sorgente e morsetti del diffusore -Risposta in frequenza -Energy Time Curve -Decadimento dell'energia su intero spettro [almeno 60 dB] -Distorsione sistema elettroacustico in regime di effettivo funzionamento -SPL max di picco - distorsione max amplificazione alla massima SPL di picco
niar67 Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 7 minuti fa, Dufay ha scritto: La fissazione è forte in Sabbatini... ...Usa la Forza Sabbatini,usa la Forza ! 😉
ilmisuratore Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 8 minuti fa, Dufay ha scritto: La fissazione è forte in sabbatini. Sulla sorgente già lo hai scoperto di persona, tra qualche anno scoprirai tante altre cose Un giorno poi rifletterai ed esclamerai azz avevano ragione
Mighty Quinn Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 @niar67 1 minuto fa, niar67 ha scritto: Usa la Forza Sabbatina usa la Forza ! No! Lo sforzo! ( cit.)
Mighty Quinn Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 Adesso, ilmisuratore ha scritto: Un giorno poi rifletterai ed esclamerai azz avevano ragione Lo sa lo sa già Deve trovare l'onestà intellettuale (cit. sua) di ammetterlo a sé stesso
ilmisuratore Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Deve trovare l'onestà intellettuale (cit. sua) di ammetterlo a sé stesso Ha detto che è un RE in mutande, ecco basta poco a toglierle
leonida Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Io dico sempre fino ad un certo punto visto che il riferimento dovrebbe essere lo stesso per tutti. davanti ad un cambiamento, cioè nel 95% dei casi, le opinioni non coincidono, da cui la conseguente ed inevitabile soggettività. Davanti ad un reale miglioramento, ossia davanti un reale incremento qualitativo su qualsiasi parametro nessuno escluso, evento estremamente raro, le opinioni cessano ed il giudizio diventa unanime. Quel risultato, se ripetuto ed assimilato, diventerà un riferimento per chiunque e rappresenterà, da quel momento, l'obiettivo a cui tendere. Qualsiasi discussione, studio, approfondimento e quant'altro, non potendo costituire e quindi sostituire un'esperienza sensoriale, non potrà mai determinare l'acquisizione di nuovi riferimenti, e quindi sarà inevitabilmente destinata ad essere archiviata senza lasciare alcun segno. La capacità dialettica, non potrà mai quindi generare alcuna acquisizione e men che mai alcuna certezza, al massimo ingenerare il dubbio che potrà, in seguito, esser dissolto o meno dall'esperienza. 1
naim Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Sulla sorgente Poi però alterni due diversi streamer, entrambi di un certo costo, li commuti con il dac, e ti trovi ad ascoltare due suoni ben distinti tra loro.
ilmisuratore Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 Adesso, naim ha scritto: Poi però alterni due diversi streamer, entrambi di un certo costo, li commuti con il dac, e ti trovi ad ascoltare due suoni ben distinti tra loro. Si perchè va di MP3, a seconda delllo smartphone puoi anche metterci un DAC da 25.000€ senza accorgertene
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora