Vai al contenuto
Melius Club

Il Cambiamento climatico non può essere ignorato come problema …


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato
1 minuto fa, mariovalvola ha scritto:

Ma, stando a quello che affermi, il clima non lo cambi senza accordi globali.

Non lo affermo io, è la politica europea: qualcuno deve pur cominciare ed è giusto e conveniente che quel qualcuno siamo noi. È giusto? È sbagliato? Se lo sapessi sarei a cena con Ursula.

Inviato

E noi invece abbiamo questi geni, perchè la colpa è si dell’uomo ma ancor di più sono i negazionisti il male da debellare.

 

IMG_3126.thumb.jpeg.ab92a3f2ed3b02c32d25873737fdb82e.jpeg

 

 

appecundria
Inviato
5 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Pertanto a dare il buon esempio, costa senza apportare sensibili benefici sul clima.

Per il momento Xi Jinping si è impegnato affinché la Cina diventi neutra in termini di emissioni di carbonio entro il 2060. È un primo risultato, altri seguiranno.

Inviato

 @claravoxquello che tu e tutti coloro che fanno cherry picking alla caccia di teorie balzane è che non basta "affermare" qualcosa, ma occorre anche provarla e che una consistente parte della comunità scientifica condivida gli studi. Viceversa avrebbero ragione gli "scienziati" da strapazzo che parlano di terra piatta e scie chimiche. Purtroppo la scienza non è democratica nel senso che il parere di un ignorante non vale come quello di chi ha studiato una vita un determinato argomento ed è democratica all'interno della comunità scientifica, nel senso che la tesi che ha maggiore validazione all'interno della c.s. ha maggiore probabilità di essere corretta. 

appecundria
Inviato
2 minuti fa, claravox ha scritto:

noi invece abbiamo questi geni

88.125 studi sul clima distrutti in pochi clic. Grandioso. 

Inviato
11 minuti fa, claravox ha scritto:

Rincogl.ionito non c’è lo mettiamo? 

Ho detto che chi afferma che, se viene eliminato dall'atmosfera terrestre il 60% della co2, muoiono le piante e, aggiungo, chi rilancia certe notizie, sono geni degni di attenzione. Cosa devo dire? 

appecundria
Inviato
1 minuto fa, wow ha scritto:

non basta "affermare" qualcosa, ma occorre anche provarla e che una consistente parte della comunità scientifica condivida gli studi

Il guaio di Galileo è che non aveva un account Youtube. 

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

88.125 studi sul clima distrutti in pochi clic. Grandioso. 

È la logica delle marmotte sentinella. Loro percepiscono il pericolo laddove gli altri non ce la fanno e allertano la comunità. 

appecundria
Inviato

Comunque, sul cambiamento climatico, delle due l'una: o è colpa dell'umanità (come suggerisce la comunità scientifica) o è colpa di Schlein, come indica @maurodg65

mariovalvola
Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

Per il momento Xi Jinping si è impegnato affinché la Cina diventi neutra in termini di emissioni di carbonio entro il 2060. È un primo risultato, altri seguiranno

C'è davvero da fidarsi. Sono opachi in tutto. Per ora, costruiscono a nastro centrali a carbone. Promettono di darsi un limite esattamente 25 anni dopo l'inquinante Europa. Grandioso risultato che, comunque, evidenzia una maggiore maturità e visione rispetto all'Europa. Probabilmente, nel 2060, la fusione nucleare, sarà più raggiungibile.

 

Non ho compreso quali possano essere le tecnologie green europee.

 

Inviato

@wow eh giusto questi due, presi a caso ma c’è ne sono in quantità, non hanno capito un catzo nei loro lunghi studi Richard Lindzen e William Happer potevano interpellarti prima di dire idiozie.

Pure Lei e dai anni ed anni  buttati a studiare e proprio non ci ha capito na mazda 

https://it.wikipedia.org/wiki/Judith_Curry


è una climatologa americana ed ex presidente della School of Earth and Atmospheric Sciences presso il Georgia Institute of Technology. I suoi interessi di ricerca includono uragani, telerilevamento, modellazione atmosferica, climi polari, interazioni aria-mare, modelli climatici e l'uso di veicoli aerei senza equipaggio per la ricerca atmosferica. È stata membro del Comitato per la ricerca sul clima del Consiglio nazionale delle ricerche, ha pubblicato oltre un centinaio di articoli scientifici e ha co-curato diversi lavori importanti. Curry si è ritirata dal mondo accademico nel 2017 all'età di 63 anni.
Curry è nota come uno scienziato “contrarian” che ospita un blog che fa parte della blogosfera negazionista 
Gli scienziati sociali che hanno studiato la posizione di Curry sul cambiamento climatico l'hanno descritta come "neo-scetticismo", in quanto la sua posizione attuale include alcune caratteristiche del negazionismo: da un lato, accetta che il pianeta si stia riscaldando, che i gas serra generati dall'uomo come l'anidride carbonica causano riscaldamento [non “IL” riscaldamento come riportato nella traduzione italiana della pagina Wikipedia della Curry], e che il peggior scenario plausibile sia potenzialmente catastrofico, ma d'altra parte, propone anche che il tasso di riscaldamento sia più lento di quanto previsto dai modelli climatici, sottolinea la sua valutazione riguardo all'incertezza dei modelli di previsione climatici e si chiede se la mitigazione del cambiamento climatico sia possibile. Nonostante l'ampio consenso tra gli scienziati del clima sul fatto che il cambiamento climatico richieda un'azione urgente, Curry ha testimoniato al Congresso degli Stati Uniti che a suo avviso c'è così tanta incertezza sulla variazione naturale del clima che cercare di ridurre le emissioni potrebbe essere inutile.

Curry è professoressa emerita ed ex presidente della School of Earth and Atmospheric Sciences presso il Georgia Institute of Technology; ha ricoperto quest'ultimo incarico dal 2002 al 2013. Curry si è ritirata dalla sua posizione universitaria nel 2017, descrivendo che parte del motivo per cui ha lasciato il mondo accademico è legato a quello che ha descritto come "pregiudizio anti-scettico", che ha descritto all'epoca come la "follia" della natura politica della scienza del clima. Curry ha fatto parte del sottocomitato per le scienze della terra del Consiglio consultivo della NASA, la cui missione era fornire consigli e raccomandazioni alla NASA su questioni relative alle priorità e alle politiche del programma. È stata membro del NOAA Climate Working Group dal 2004 al 2009, membro del National Academies Space Studies Board dal 2004 al 2007 e membro del National Academies Climate Research Group dal 2003 al 2006.

Prima di trasferirsi in Georgia, Curry è stata professore di scienze atmosferiche e oceaniche all'Università del Colorado-Boulder, e in precedenza aveva ricoperto incarichi di facoltà presso la Penn State University, a Purdue, e l'Università del Wisconsin-Madison. Curry era attiva nella ricerca di possibili connessioni tra l'intensità degli uragani e il riscaldamento globale. […]Tra i suoi premi c'è l'Henry G. Houghton Research Award dell'American Meteorological Society nel 1992, e un Presidential Young Investigator Award della National Science Foundation nel 1988.

Curry si è ritirata nel 2017 dalla sua posizione di professore alla School of Earth and Atmospheric Sciences presso il Georgia Institute of Technology all'età di 63 anni, a causa di quella che ha definito "la natura velenosa della discussione scientifica sul riscaldamento globale causato dall'uomo".

Michael Mann [quello che preferisce perdere le cause piuttosto che mostrare i dati che dovrebbero supportare il suo celebre grafico “hockey stick” https://www.climatedepot.com/2017/07/05/fatal-courtroom-act-ruins-michael-hockey-stick-mann/?fbclid=IwAR3cq1QnhbasEsjlIvhbo5441EtvDJZJHqBc1WD8m70hMPNYGH7xcM59H74)

 

 

Inviato
51 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Vabbè Antonio non è che a fare l’elenco delle dichiarazioni degli idioti ne ricaviamo qualcosa di utile, prendiamo solo atto che ci sono camionate di idioti.

IMG_20230604_123348.thumb.jpg.6e8cbad84bcb5b934c6c5fa71fb8de95.jpg

Inviato
12 minuti fa, appecundria ha scritto:

88.125 studi sul clima distrutti in pochi clic. Grandioso. 

Invece gli altri scienziati non allineati al  pensiero corrente hanno giocato a subbuteo. :classic_laugh:

appecundria
Inviato
5 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

C'è davvero da fidarsi.

Cosa dirti? non ci fidiamo e continuiamo a inquinare.

Inviato
9 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Non ho compreso quali possano essere le tecnologie green europee

zitto e pedala.

  • Haha 2
Inviato

anzi no ancora meglio

costruire bici consuma, quindi zitto e cammina e se dici ah pure a piedi nudi, così impari.

appecundria
Inviato
12 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

evidenzia una maggiore maturità e visione rispetto all'Europa

O un maggiore menefreghismo per la salute del popolo. Già adesso per l'inquinamento muoiono come le mosche. Preferisco Ursula.

mariovalvola
Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

O un maggiore menefreghismo per la salute del popolo. Già adesso per l'inquinamento muoiono come le mosche. Preferisco Ursula.

Si ma solo con Ursula, il clima non cambia. Quindi, questi cinesi, hanno o non hanno la dovuta sensibilità verso il clima? Se non ce l'hanno, e se non ce l'hanno gli indiani, gli americani, gli africani, il clima, non cambierà.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...