dago Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Qui, sul forum, c'è un Appecundria @appecundria, Spalletti viene detto Appucundria nel titolo di Repubblica.it ed Appocundria nello sviluppo del testo del relativo articolo. Non si può vivere così! 1 1
JureAR Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Da ricerca Appecundria sembra essere una licenza dall'originale Appocundria, termine napoletano ( titolo anche di una canzone di Pino Daniele) che dovrebbe significare malinconia? Appucundria probabilmente errore di stampa...
appecundria Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @dago Appocundria è la dizione oggi più popolare, grazie a Pino Daniele. Appecundria è la dizione letteraria, usata da Salvatore Di Giacomo, oggi più obsoleta. Invece 'a pucundria dovrebbe essere quella più antica ('a è l'articolo determinativo). 😀 La pronuncia è sempre app'cundrìa. 1 1
appecundria Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 9 minuti fa, JureAR ha scritto: dovrebbe significare malinconia? In realtà in italiano non c'è un termine esattamente corrispondente. Potrebbe essere il taedium vitae latino.
spersanti276 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @luckyjopc "Del gelo della fuga empiesti il petto. Così spinti fermârsi appo le navi, e a vicenda incuorandosi, e le mani. Ai numi alzando, ognun porgea..." 1
appecundria Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 4 minuti fa, spersanti276 ha scritto: appo apud, presso. 3 minuti fa, spersanti276 ha scritto: saudade Dicono che sia il vocabolo più vicino.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 3 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Giugno 2023 Ci sono anche vocaboli italiani senza corrispondenza in napoletano, il caso più celebre è "lavoro" che non è traducibile. 😁 1 5
dago Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 31 minuti fa, appecundria ha scritto: In realtà in italiano non c'è un termine esattamente corrispondente. Potrebbe essere il taedium vitae latino. Mr. Treccani lo assimila a ipocondria... ma mi pare alquanto stiracchiato.
JureAR Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @appecundria onestamente ti immaginavo alla guida di un appe 50, un po' scazzato...( da possessore di tale ciclomotore a tre ruote mi era venuta questa soluzione per il tuo nickname!)
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 3 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Giugno 2023 Si trova scritto in varie forme perché si parte dalla 'pucundria popolare, che deriva chissà da quale etimo greco. Non è proprio la saudade, che è più amara e un po' disperata. È una saudade alla napoletana, con un retrogusto dolce, quasi che possa essere un sottilr piacere soffrire di nostalgia e mancanza per un bene assente, per un presentimento di bene che tarda, condito da quella ironica disillusione tipicamente napoletana. 3 1
JohnLee Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 49 minuti fa, appecundria ha scritto: 1 ora fa, JureAR ha scritto: dovrebbe significare malinconia? In realtà in italiano non c'è un termine esattamente corrispondente. Potrebbe essere il taedium vitae latino. spleen?
spersanti276 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 9 minuti fa, melos62 ha scritto: Non è proprio la saudade, che è più amara e un po' disperata. È una saudade alla napoletana, con un retrogusto dolce, quasi che possa essere un sottilr piacere soffrire di nostalgia e mancanza per un bene assente, per un presentimento di bene che tarda, condito da quella ironica disillusione tipicamente napoletana. ...m'hai fatto venire in mente un irish coffee, quasi proustiano.
melos62 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @spersanti276 la differenza tra la saudade e l'appocundria e che nella prima prevale un senso un po decadente di dolore per l'assenza, nell'appucundria napoletana domina il bene assente, che diviene così paradossalmente presente alla vita dell'appocundruto.
melos62 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @JohnLee non è proprio lo spleen, è intraducibile con esattezza. Alcune musiche di Cimarosa possono spiegarla in musica. Anche Pino Daniele in alcuni brani. È un blues napoletano.
spersanti276 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 1 minuto fa, melos62 ha scritto: appocundruto. gasp! ...si rischia il delitto d'onore con simili appellativi... 1
Messaggi raccomandati