Vai al contenuto
Melius Club

collegamento subwoofer passivi


Messaggi raccomandati

francesco62
Inviato

Devo collegare due subwoofer passivi ad una coppia di am audio rossini e a due finali mono sempre dell'am audio, quale collegamento è preferibile?

speaktome74
Inviato

Questa discussione interessa anche a me essendo felice possessore delle Rossini Improved mk2. Magari al posto di 2 sub passivi io ne collegherei solo uno "stereo" / doppia bobina. Attendiamo i consigli dei più esperti.

francesco62
Inviato

@speaktome74 io mi sono comunque dato una, anzi tre risposte, anche se mi piacerebbe avere altri pareri.

Un primo collegamento potrebbe essere in biamplificazione con un finale dedicato, visto che i sub in oggetto hanno il crossover passa basso interno, lo escludo perchè non voglio prendere un altro finale; un altro sistema sarebbe quello di collegarli a ponte con i diffusori, oppure utilizzando i doppi morsetti di uscita dei finali, gli ultimi due metodi non vorrei che causassero danni ai finali...

P.S. le tue rossini sono precedenti o successive alle reference?

speaktome74
Inviato

Ciao Francesco.

Una domanda: ma i 2 subwoofer in tuo possesso sono per caso Am Audio? Tempo fa su subito ce ne erano una coppia in vendita dalla parti di Verona... ma secondo me non erano originali AM Audio...

Le mie Rossini non credo siano precedenti alle tue Reference, ma dello stesso periodo. Le tue differiscono dalle mie dal mobile perchè hanno un cabinet di spessore maggiore, e probabilmente i condensatori e cablaggio migliore. 

Premetto che per me questi diffusori vanno già bene così e non ho mai posseduto un subwoofer in tanti anni di passione. Leggendo la tua discussione mi si è risvegliata la curiosità di provare.

Anche io non ho intenzione di comprare un finale dedicato al sub... anzi, non potrei neanche collegarlo visto che il mio pre ha una sola uscita (a meno di non ricorrere ad uno "sdoppiatore").

Anche io collegherei il sub ai doppi morsetti dei finali, ma non ho idea di cosa potrebbe accadere...

In teoria si dimezzerebbe la potenza, quindi le Rossini sarebbero pilotate con minor "pugno di ferro"... 

PS: il mio preamplificatore è un "PASSIVO" (Norma SC2B-LN Reference) che già "penalizza" la potenza dei finali mono (Monrio MP11 HP); temo che collegandoci un sub andrei a "stremare" un po tutto l'insieme. Magari si, magari no... basta che non si danneggi nulla.

francesco62
Inviato

@speaktome74 perchè credi che non siano originali, non sono mai stati in catalogo ma sono stati costruiti su ordinazione, si collegandoli ai doppi morsetti ho timore anch'io di danneggiare finali o dimezzare troppo la potenza 

Inviato

Ma i/il finale in questione deve alimentare solo o sub o anche le Rossini?

Inviato

@francesco62

Se il sub ha solo il passa basso, ti ritrovi il sub in parallelo con le casse a bassa frequenza, dove di solito ci sono le risonanze, quindi rotazioni di fase e picchi di impedenza (impedenza + fase), deve la richiesta di corrente è molto alta. Non conosco l'andamento di questi valori, ma di sicuro ci vuole un ampli molto correntoso, altrimenti si siede e al limite va pure in protezione o si rompe.

Membro_0020
Inviato
23 ore fa, francesco62 ha scritto:

Devo collegare due subwoofer passivi ad una coppia di am audio rossini e a due finali mono sempre dell'am audio, quale collegamento è preferibile?

In pratica potresti:

 

1)Mettere i sub in parallelo ai diffusori.
Capacità di controllo del segnale per i sub zero: o la va o la spacca.
Dimezzamento dell’impedenza vista dai finali.

 

2)Mettere gli ingressi ad alto livello di un ampli per sub con DSP in parallelo ai diffusori.

Capacità di controllo del segnale per i sub totale: filtraggio, equalizzazione, livello, ritardo, ecc…

Impedenza vista dai finali immutata (come se i sub non ci fossero).

 

 

 

francesco62
Inviato

@pro61 i finali sono am audio a80 reference ma quello che temo e che vada proprio al limite anche se corrente ne ha in abbondanza

@speaktome74 si punto 1 rischio, punto 2 ampli

Inviato

Anche per me meglio due finali, anche perché per il sub un passa basso è un po' limitante, ha bisogno di sistemare fase ed eq, se ha un finale dedicato con dsp (o minidsp) è sicuramente meglio

Inviato

@francesco62 scusa, ma visto che è tutta roba AM AUDIO, perché non mandi una mail al costruttore chiedendo lumi?

francesco62
Inviato

@pro61 e quello che ho appena fatto, dal suo punto di vista, condivisibile, per rendere al meglio, un altro ampli e cross over esterno

Inviato

@francesco62 A questo punto,  facevi prima a comprare un sub attivo, che avevi tutto incorporato.

francesco62
Inviato

@pro61 non li ho comprati ancora per fortuna, sono in vendita su subito.it, era un idea come spesso accade, ma riflettendoci non sarebbe stata la scelta giusta

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...