supermike Inviato Giovedì alle 22:38 Inviato Giovedì alle 22:38 Riprendo questo thread perché da qualche mese ho rispolverato il giradischi (dopo averlo tenuto fermo per circa dieci anni) che dire? Mi sono rimesso a comprare vinili e ora vorrei provare un SUT. E' da tempo che un mio amico mi consiglia questo SUT dell'italiana Qualityaudio che annullerebbe la distorsione d'isteresi, perché usa due trasformatori per canale e non uno, collegati in controfase sia in ingresso che in uscita. Secondo voi questo step-up è a livello delle migliori realizzazioni, come i vari Tango, Clinamenaudio, Ciro Marzio, etc? Se eliminare questa distorsione d'isteresi è così importante, come mai gli altri costruttori continuano ad usare uno solo trasfo per canale? http://www.qualityaudio.it/step-up-zh-2.html
Gustavino Inviato Venerdì alle 09:16 Inviato Venerdì alle 09:16 10 hours ago, supermike said: Riprendo questo thread perché da qualche mese ho rispolverato il giradischi (dopo averlo tenuto fermo per circa dieci anni) che dire? Mi sono rimesso a comprare vinili e ora vorrei provare un SUT. E' da tempo che un mio amico mi consiglia questo SUT dell'italiana Qualityaudio che annullerebbe la distorsione d'isteresi, perché usa due trasformatori per canale e non uno, collegati in controfase sia in ingresso che in uscita. Secondo voi questo step-up è a livello delle migliori realizzazioni, come i vari Tango, Clinamenaudio, Ciro Marzio, etc? Se eliminare questa distorsione d'isteresi è così importante, come mai gli altri costruttori continuano ad usare uno solo trasfo per canale? http://www.qualityaudio.it/step-up-zh-2.html Promosso da Montagnucci http://www.qualityaudio.it/files/Quality-Audio-ZH2-AR435ottobre2021.pdf
walge Inviato Venerdì alle 10:32 Inviato Venerdì alle 10:32 @Gustavino scrivi bene il cognome!! Walter 1
walge Inviato Venerdì alle 10:53 Inviato Venerdì alle 10:53 @Gustavino sei un povero buffone Walter 1 1
walge Inviato Venerdì alle 11:19 Inviato Venerdì alle 11:19 @supermike ebbi un contatto diretto per i Quality per fare una prova su Audio che poi fece Montanucci La caratteristica di quei trafo è interessante e le prestazioni sono ottime. Il punto è capire di cosa hai bisogno e quale è il tuo setup; quei trafo hanno tre rapporti di trasformazione e quindi ritengo che siano più indirizzati verso coloro che hanno differenti trasduttori. Walter
supermike Inviato Venerdì alle 13:44 Inviato Venerdì alle 13:44 2 ore fa, walge ha scritto: @supermike ebbi un contatto diretto per i Quality per fare una prova su Audio che poi fece Montanucci La caratteristica di quei trafo è interessante e le prestazioni sono ottime. Il punto è capire di cosa hai bisogno e quale è il tuo setup; quei trafo hanno tre rapporti di trasformazione e quindi ritengo che siano più indirizzati verso coloro che hanno differenti trasduttori. Walter @walge Ho una mc Eminent con impedenza interna 1 ohm e sensibilità 0,4mv. Ma il SUT comunque lo vorrei con diversi rapporti perché a breve potrei passare ad una Lyra Atlas SL visto che un mio amico che la possiede, in procinto di passare alla versione Lambda, la cederebbe a me. Insomma non vorrei cambiare ogni volta step-up al cambio di testina; ne voglio uno universale e di qualità.
supermike Inviato Venerdì alle 13:47 Inviato Venerdì alle 13:47 @franz_84 Visto che hai provato tanti SUT conosci anche il Qualityaudio?
walge Inviato Venerdì alle 14:23 Inviato Venerdì alle 14:23 34 minuti fa, supermike ha scritto: @walge Ho una mc Eminent con impedenza interna 1 ohm e sensibilità 0,4mv. Ma il SUT comunque lo vorrei con diversi rapporti perché a breve potrei passare ad una Lyra Atlas SL visto che un mio amico che la possiede, in procinto di passare alla versione Lambda, la cederebbe a me. Insomma non vorrei cambiare ogni volta step-up al cambio di testina; ne voglio uno universale e di qualità. Ok quindi i tre rapporti standard sono utili. 0,4 mV non sono pochi; il phono cosa è? o comunque hai idea della catena phono + linea quanto guadagna? Attenzione all'interfacciamento. Credo che un T30 Ortofon sia anche adeguato ed i costi non sono eccessivi; ha 5 differenti tap Il Tango 999 costa parecchio ed è da montare Walter
supermike Inviato Venerdì alle 21:56 Inviato Venerdì alle 21:56 7 ore fa, walge ha scritto: il phono cosa è? o comunque hai idea della catena phono + linea quanto guadagna? Attenzione all'interfacciamento. @walge Il fono è un Whest e guadagna +41db in MM. Il pre guadagna +15db. Il finale +23db. Ma non è solo una questione di guadagno penso. 7 ore fa, walge ha scritto: Credo che un T30 Ortofon sia anche adeguato ed i costi non sono eccessivi; ha 5 differenti tap Il Tango 999 costa parecchio ed è da montare Con tutto il rispetto per l'Ortofon ma vorrei un prodotto di maggior qualità. Ritornando al Qualityaudio, la cancellazione della distorsione d'isteresi secondo te fa veramente la differenza in uno step-up o esistono altri "accorgimenti" per aggirare questo problema adottati dagli altri costruttori?
walge Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa 15 ore fa, supermike ha scritto: Con tutto il rispetto per l'Ortofon ma vorrei un prodotto di maggior qualità. Difficile trovare qualcosa che offra la versatilità del T30 e la qualità. Lo terrei in molta considerazione 15 ore fa, supermike ha scritto: la cancellazione della distorsione d'isteresi secondo te fa veramente la differenza in uno step-up o esistono altri "accorgimenti" per aggirare questo problema adottati dagli altri costruttori? Dico il mio punto di vista. Secondo me no. Di Step up ne ho maneggiati, misurati, costruiti, ascoltati molti. E mi fido di chi storicamente li costruisce ( intendo trafi per audio in generale). Sicuramente la qualità del ferro e della tipologia di avvolgimento fanno la differenza. Ora l'influenza del ferro è fondamentale per le basse frequenze dove una valore elevato di induttanza consente di ottenere risposte in frequenza estese anche usando poche spire di avvolgimento il che si riflette su un ottimo comportamente alle alte dato che le malefiche componenti parassite, capacitive sopratutto, sarebbero contenute. E qui, tanto per capire, Tango sapeva bene cosa fare e quella configurazione del trafo non l'ha mai adottata; così come Sowter. Come poi la strgrande maggioranza dei costruttori. Quando provo i SUT normalmente faccio un test probante, cioè invio un segnale a bassa frequeza, diciamo 50 Hz, e leggo la distorsione; in quelli di qualità si vede un pò di distorsione per livelli intorno ai 30-50 mV, quindi ben sopra il valore nominale di qualunque MC Se sposto il segnale su 1 kHz l'accettazione si raddoppia o triplica. Parliamo di 0,5-1%. E' necessario ricordare poi che la testina quando legge le basse frequenze il segnale in uscita è attenuato in modo decrescente fino ad 1 kHz. Se leggesse i 20 Hz essi sarebbero a -20dB ( 10 volte meno) dato che seguirebbe la enfasi Riaa Se la testina dichiara 0,4 mV ad 1 kHz, a 20 Hz avremo 0,04 mV Quindi i margini sono ampi. Nota: in questo caso la qualità del ferro ( permeabilità) è fondamentale per i segnali così piccoli Per finire, se sei orientato sui Quality Audio vai sicuramente bene Walter
supermike Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 5 ore fa, walge ha scritto: Di Step up ne ho maneggiati, misurati, costruiti, ascoltati molti. E mi fido di chi storicamente li costruisce ( intendo trafi per audio in generale). Sicuramente la qualità del ferro e della tipologia di avvolgimento fanno la differenza. @walge Capito la differenza la fa la qualità del nucleo e oggi tutti quelli di qualità sono in mumetal compreso il quality 5 ore fa, walge ha scritto: E qui, tanto per capire, Tango sapeva bene cosa fare e quella configurazione del trafo non l'ha mai adottata; così come Sowter. Come poi la stragrande maggioranza dei costruttori. Infatti se annullare la distorsione d'isteresi fosse stata veramente una rivoluzione l'avrebbero poi fatto tutti. In fondo che ci vuole a mettere due trasfo in controfase? 5 ore fa, walge ha scritto: Quando provo i SUT normalmente faccio un test probante, cioè invio un segnale a bassa frequeza Ma di tutti i SUT che hai misurato qual è quello che ha esternato le misure migliori?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 ore fa Moderatori Inviato 9 ore fa 6 ore fa, walge ha scritto: Difficile trovare qualcosa che offra la versatilità del T30 e la qualità. step-up snobbato da chi cerca il gotha a tutti i costi ma va bene così.....è già lievitato troppo di prezzo in questi anni e bene sarebbe per un po' di tempo parlarne male per far scendere le quotazioni.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora