ilmisuratore Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 Quale interpretazione si dovrebbe dare al termine ? Esiste un riferimento ? E se si, quale ?
Questo è un messaggio popolare. Ggr Inviato 9 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Giugno 2023 Mah. Quello che do io, è un segnale in più fedele possibile a quello che c'è sul supporto, il quale, si spera sia piu fedele possibile alla realtà. Ma quasi mai è cosi. Quindi mi accontento del supporto. Sapendo cosa c'è sul supporto, ci si può fare una idea precisa della fedeltà dell'impianto, sino ai morsetti dei diffusori. Da li è possibile andare oltre, ma diventa molto più complesso. 3
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 9 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Giugno 2023 La musica vera non amplificata Se un impianto da l'impressione che qualcuno ti stia suonando davvero davanti quella è alta fedeltà. Il resto non conta . Tantomeno le misure che sono solo un aiuto 6
ilmisuratore Inviato 9 Giugno 2023 Autore Inviato 9 Giugno 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Se un impianto da l'impressione che qualcuno ti stia suonando davvero davanti quella è alta fedeltà Questa frase l'ho letta sia da chi possiede le Ls3/5A che le Focal Grand Utopia 1
ilmisuratore Inviato 9 Giugno 2023 Autore Inviato 9 Giugno 2023 Infatti potrebbero esserci margini di miglioramento, magari poi l'impressione di avere qualcuno davanti assume un ulteriore step qualitativo
extermination Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 Da un punto di vista psicologico, per un audiofilo, è a tratti una ossessione. 1
giaietto Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 @Dufay quindi una SF Guarneri H. Prima serie è alta fedeltà?
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 9 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Giugno 2023 22 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Questa frase l'ho letta sia da chi possiede le Ls3/5A che le Focal Grand Utopia Possono aver ragione entrambi. Il suono vero ha molte epifanie. E il pianoforte in sala da concerto 12 fila va bene pure con le ls3/5 A ascoltate in piccolo ambiente. i problemi sono due: 1) ci si incaponisce a considerare il supporto un totem; 2) si vedono pochi audiofili in giro per concerti con l’assiduita’ necessaria a conseguire un riferimento mentale “naturale” Quella nticchia in piu’ che il suono corretto agli strumenti darebbe (da verificare caso per caso) e’ ampiamente compensata, in peggio, dall’esaltazione dei difetti della registrazione. cuffia docet. Ho rinunciato a sentire dischi di classica in cuffia, accade esattamente quanto sopra. Suona perfetto come e’ nel supporto! Bravi! 4 1
ilmisuratore Inviato 9 Giugno 2023 Autore Inviato 9 Giugno 2023 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: si vedono pochi audiofili in giro per concerti con l’assiduita’ necessaria a conseguire un riferimento mentale “naturale” Non è cosi semplice, se segui un percorso a memoria l'impianto con quale concerto lo regolarizzi ? E poi una volta regolarizzato con quel concerto andrà bene con altri ? Non credo
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 9 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Giugno 2023 E’ l’opposto. non regolarizzo proprio nulla. L’esperienza serve a capire che esistono tanti suoni verosimili. e che essi passano per tante variabili. Non ci capiremo mai. Un minimo di roll off in zona acuta o un leggero rinforzo in medio bassa senza confondere sono cose ampiamente favorevoli per un ascolto soddisfacente di una registrazione media. cosa fa invece l’audiofilo con lo strumento? Trapana (oh ma e’ la registrazione mica colpa mia!) e appiattisce addormendosi 12
ilmisuratore Inviato 9 Giugno 2023 Autore Inviato 9 Giugno 2023 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: L’esperienza serve a capire che esistono tanti suoni verosimili. Se prendi uno strumento acustico e lo fai riprodurre alla stragrande maggioranza di sistemi, non penso che lo allontanerebbero troppo dal timbro originale, risulterebbe sempre chiaramente distinguibile e *fedele a memoria*
Sfabr64 Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 Per quanto mi riguarda, personalmente, l'unica alta fedeltà che cerco è quella appunto "fedele" al mio gusto, cerco l'ascolto che mi soddisfa, mi appaga, che avevo immaginato, poi se questo corrisponde ad ottime misure bene, se non lo fa bene lo stesso, cerco fedeltà del risultato sonoro rispetto alle mie aspirazioni.
mozarteum Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 Si e no. Quanti soloni audiofili alla prova dei fatti hanno esibito suoni che non si sentono in nessuna parte del mondo ma fedeli al supporto vivaddio. Feci un esempio: nella saletta di acustica applicata (una di quelle che preferisco non sono un sandokan dell’hifi, capisco la grande rilevanza dell’ambiente), sentii un brindisi di traviata in una nota registrazione (quelli di acustica non sapevano manco quale fosse vabbe’); suonava perfetta ma inverosimile: asprigna. a casa mia molto meglio. Ma a casa mia possono benissimo suonare peggio altre cose, il rock non picchia ad esempio, non ho alcuna venerazione per il mio impianto. In ambedue i casi il messaggio artistico - e cioe’ la qualita’ delle voci- che e’ quello che per me conta, identico.
Dufay Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Si e no. Quanti soloni audiofili alla prova dei fatti hanno esibito suoni che non si sentono in nessuna parte del mondo ma fedeli al supporto vivaddio Il fatto è che essere fedele al supporto non significa proprio niente È solo una giustificazione del fatto di avere suoni pessimi.
mozarteum Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 Domanda: non trovate che in cuffia e cioe’ nel luogo magico indenne da turbolenze ambientali il suono digitale sia insoddisfacente? Lo vogliamo aiutare?
ascoltoebasta Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 Secondo me ci si fa troppi problemi per poter poi asserire di godersi, davvero, la propria musica preferita,io ho acoltato molti impianti con suoni magnifici,anche se diversi,esperienze che mi son servite a scegliere il "mio",e da qualche tempo son davvero soddisfatto e "arrivato",quando accendo il mio impianto,so che di li a poco inizierà una stupenda e coinvolgente esperienza sonora,era il mio traguardo "audiofilo". 1
Vmorrison Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Il fatto è che essere fedele al supporto non significa proprio niente È solo una giustificazione del fatto di avere suoni pessimi. Come scrive Moz, si e no…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora