Mighty Quinn Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Se gli passi il segnale analogico IN/OUT del tuo supermegagalattico setup manco te ne accorgeresti Garantito al pistacchio Però magari, sapendo dove mettere le mani, grazie al suo ancorché limitato DSP, qualche sincero miglioramento potrebbe ottenerlo
Dufay Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: magari, sapendo dove mettere le mani, grazie al suo ancorché limitato DSP, qualche sincero miglioramento potrebbe ottenerlo Volendo ottenere quel bel suono finto che vi piace potrebbe essere la strada giusta
ilmisuratore Inviato 11 Giugno 2023 Autore Inviato 11 Giugno 2023 12 minuti fa, Dufay ha scritto: Volendo ottenere quel bel suono finto che vi piace potrebbe essere la strada giusta A volte fai ragionamenti che hanno del paradossale Punti il dito verso le cose che non alterano il segnale [a patto di saper dove mettere le mani] e poi ascolti gli MP3 che, aldilà del fatto che possano essere ascoltabili, il segnale lo alterano 1000 volte più di un DSP Tutto quello che fate voi è sempre giustificabile, gli altri sarebbero un mondo a parte
niar67 Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: L'impianto comunque si può assemblare rispettando una certa decenza... ...chi vuol assemblare un' impianto con una certa decenza e legge de tempo Melius non compra il "compattone".....è una questione di"metro" di misura.........
alexis Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 4 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Se gli passi il segnale analogico IN/OUT del tuo supermegagalattico setup manco te ne accorgeresti Ha parlato il misuratore che non distingue un’ arpa da una carpa, facendo egli per sua stessa ammissione solo misure quantitative.. . 😂
leonida Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Punti il dito verso le cose che non alterano il segnale [a patto di saper dove mettere le mani] e poi ascolti gli MP3 che, aldilà del fatto che possano essere ascoltabili, il segnale lo alterano 1000 volte più di un DSP Assolutamente normale se si conoscessero i meccanismi percettivi dai quali poter risalire alle fondamentali priorità che possano determinare, in modalità ripetibile e sostanzialmente invariante, una maggiore o minore "qualità" sonora, quella che a sua volta potrà, eventualmente, più o meno determinare un maggiore o minore piacere musicale. Nel caso specifico, evidentemente la ridotta quantità di informazioni dell'mp3, non è stata rilevata come elemento fondamentale al punto di costituire una priorità imprescindibile. Come è possibile allora, e perchè nonostante l'mp 3 alteri oggettivamente la qualità del segnale rispetto ad un dsp, Dufay considera quest'ultimo come il male assoluto, ed accetta invece come sufficiente l'mp 3 da you tube? La soluzione implicherebbe una originale e complicatisima ricerca alfine di individuare un preciso rapporto fra fenomenologia e sensazione, tale da poter razionalizzare tutto quanto oggi sia superficilmente catalogato come frutto di suggestione. Un mondo di fatto imperscrutabile in quanto ignorato per precisa scelta, da chiunque abbia deciso di limitarsi, nel migliore dei casi esclusivamente alla modalità di vibrazione del timpano. Una autolimitazione quindi, nel processo di conoscenza riguardo tutto quanto possa o meno determinare sensazioni di maggiore o minore qualità sonora, il tutto nell'assunto che vada considerato estraneo all'elettroacustica, tutto quanto possa succedere e/o succeda realmente a valle dello stimolo fisico, nel completamento quindi del processo di elaborazione del suono.
Dufay Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 12 minuti fa, alexis ha scritto: parlato il misuratore che non distingue un’ arpa da una carpa, facendo egli per sua stessa ammissione solo misure quantitative.. Nella Sirenetta c'era una carpa che suonava l'arpa
ilmisuratore Inviato 11 Giugno 2023 Autore Inviato 11 Giugno 2023 35 minuti fa, alexis ha scritto: Ha parlato il misuratore che non distingue un’ arpa da una carpa, Mi ricordi il periodo in cui ci siamo visti e mi hai messo alla prova ?
Dufay Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: volte fai ragionamenti che hanno del paradossale Punti il dito verso le cose che non alterano il segnale [a patto di saper dove mettere le mani] e poi ascolti gli MP3 che, aldilà del fatto che possano essere ascoltabili, il segnale lo alterano 1000 volte più di un DSP Tutto quello che fate voi è sempre Quale paradosso ? Io posso ascoltare MP3 per forza di cose perché voglio sentire quella cosa particolare eccetera eccetera mica per scelta se posso scegliere ascolto la risoluzione migliore. Invece massacrare un suono usando il dsp rendendolo piatto e orribile è per sempre in funzione robaccia ti tieni e buonanotte.. Il modo di pensare del misuratore mi ricorda quello di Salvatore una sua conoscenza. Io dico : voglio usare su Tw e anche sul medio il sistema senza condensatori in serie con bobina in parallelo filtrante. Il problema di questo sistema è che la bobina non avendo una resistenza nulla perde efficacia più si abbassa a frequenza. La soluzione proposta di da Salvatore è stata quella di mettere un condensatore di grosso valore in serie a il segnale... Quindi io tolgo il condensatore per non averlo in serie ma poi ne dovrei mettere uno piu grosso e magari di minore qualità visto che i costi si alzano aumentando il valore
ilmisuratore Inviato 11 Giugno 2023 Autore Inviato 11 Giugno 2023 34 minuti fa, leonida ha scritto: Come è possibile allora, e perchè nonostante l'mp 3 alteri oggettivamente la qualità del segnale rispetto ad un dsp, Dufay considera quest'ultimo come il male assoluto, ed accetta invece come sufficiente l'mp 3 da you tube? Perchè ha dimostrato ampiamente [Dufay] di avere un udito e un sistema di percezione inaffidabile Spesso percepisce cose inesistenti, poi le cose evidenti non le sente [vedasi la storia dei TW Seas e Heil]
ilmisuratore Inviato 11 Giugno 2023 Autore Inviato 11 Giugno 2023 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Invece massacrare un suono usando il dsp rendendolo piatto e orribile Ma che dici, perchè allora ne fai uso ? soltanto nel tuo caso non massacra ? Ah certo, tu lo usi soltanto sui subwoofers Anch'io, quindi ?
alexis Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Mi ricordi il periodo in cui ci siamo visti e mi hai messo alla prova ? Mi dispiace mai avuto il piacere..
Mighty Quinn Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Perchè ha dimostrato ampiamente [Dufay] di avere un udito e un sistema di percezione inaffidabile Spesso percepisce cose inesistenti, poi le cose evidenti non le sente Perché, come alexis e leonida (concettualmente allo stesso modo ma percentualmente un pò meno) decide ciò che sente sulla base di convinzioni dovute a pre-giudizi. L'evidenza oggettiva può solo essere un ostacolo in quanto sovente smaschererebbe detti pre-giudizi. In generale è così che l'hiend ha fatto breccia nei nostri cuoricini. Si tratta, giunti ad un certo livello di maturità, di "gestire" tale situazione. Non "farsi gestire" da essa. Come succede il più delle volte. 1
niar67 Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 @Dufay @ilmisuratore @alexis Ma vi prendete per i fondelli a vicenda?questo mi pare leggendo l'ultima pagina....e il succo del discorso dove è andato?
ilmisuratore Inviato 11 Giugno 2023 Autore Inviato 11 Giugno 2023 2 minuti fa, niar67 ha scritto: Ma vi prendete per i fondelli a vicenda?questo mi pare leggendo l'ultima pagina....e il succo del discorso dove è andato? Se i pochi eletti non facessero questi interventi le discussioni risulterebbero pacate ed interessanti, ma è piu forte di loro
Dufay Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 7 minuti fa, niar67 ha scritto: Ma vi prendete per i fondelli a vicenda?questo mi pare leggendo l'ultima pagina....e il succo del discorso dove è andato Il succo del discorso è che il misuratore dice tante di quelle cavolate che finisce sempre tutto in caciara. 1
ilmisuratore Inviato 11 Giugno 2023 Autore Inviato 11 Giugno 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Il succo del discorso è che il misuratore dice tante di quelle cavolate che finisce sempre tutto in caciara. Questa è la tua versione La mia è che quando qualcosa di dimostrabile viene scritta a voi [soliti] da molto fastidio Non so perchè vi infastidisce, dev'esserci qualcosa sotto molto importante altrimenti dovreste fare in modo di confutarle con i fatti, che non si vedono mai né con misure, né con ascolti controllati Il tutto ruota sulle personali opinioni, che mirano piu a mostrare interesse per le cose proprie [proposte] che a scambiersi esperienze Io non difendo interessi, non vendo nulla, e porto soltanto la mia esperienza rigorosamente su ciò che conosco meglio
grisulea Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 40 minuti fa, Dufay ha scritto: Io dico : voglio usare su Tw e anche sul medio il sistema senza condensatori in serie con bobina in parallelo filtrante. Il problema di questo sistema è che la bobina non avendo una resistenza nulla perde efficacia più si abbassa a frequenza. Io dico di usarlo senza nulla e la soluzione è tanto semplice quanto efficace. Non inventare cose astruse, il segnale passa nelle stesse identiche sezioni del tuo ascolto in digitale, ne più ne meno, semplicemente il filtraggio avviene alle frequenze che si decidono di usare. E finalmente si spazza via la parte peggiore di qualsiasi sistema audio. Roba da anteguerra, decine di inutili e dannosi componenti sul segnale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora