ilmisuratore Inviato 9 Giugno 2023 Autore Inviato 9 Giugno 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Capito una sega come al solito Va bene Basta così Mi sa che non hai capito tu Te lo riscrivo in modo piu chiaro Se da Moz si ottiene un determinato rendimento e da te un altro, quale sarebbe il riferimento se riproducono due cose che possono risultare anche diametralmente opposte ?
Maurjmusic Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 Questa sera andiamo all' Auditorium di Milano (4 fila centrale) ad ascoltare l' Orchestra Sinfonica di Milano (Kirill Gerstein Pianoforte, Wayne Marshall Direttore) che esegue Ravel a tutto tondo (Alborada del gracioso, Concerto per pianoforte e orchestra in Sol maggiore, Concerto per pianoforte e orchestra per la mano sinistra in Re maggiore e ovviamente il Boléro. Domani mattina ascolterò il Cd ... vedremo se il mio impianto mi tele-trasporta! Se si ... è Alta fedeltà?
ilmisuratore Inviato 9 Giugno 2023 Autore Inviato 9 Giugno 2023 3 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: Domani mattina ascolterò il Cd ... vedremo se il mio impianto mi tele-trasporta! Se si ... è Alta fedeltà? Io dico che ti conviene far passare piu tempo possibile in quanto se lo ascoltassi subito la delusione risulterebbe cocente
skillatohifi Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 @ilmisuratore quando ci si trova a 3/4 metri da un Trio Jazz, ecco.. qui sei immerso nella vera alta fedeltà del suono, tutto il resto che ascoltiamo nei nostri ambienti è un surrogato di suoni manipolati, prima delle incisioni, e poi dagli apparecchi.
Maurjmusic Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Io dico che ti conviene far passare piu tempo possibile in quanto se lo ascoltassi subito la delusione risulterebbe cocente Oddio questo giochetto l'ho già fatto diverse volte ma ... mai cocente delusione è stata (per fortuna!) ho sempre ascoltato i Cd senza alcun rammarico ... poi ovvio il teatro è teatro (evento live) ed il film è il film (impianto stereo)
ilmisuratore Inviato 9 Giugno 2023 Autore Inviato 9 Giugno 2023 6 minuti fa, skillatohifi ha scritto: quando ci si trova a 3/4 metri da un Trio Jazz, ecco.. qui sei immerso nella vera alta fedeltà L'evento live non si discute
Discopersempre2 Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 L' altra fedeltà, "mumble, mumble"🤔: per me è quella cosa/stereo che quando lo guardo e lo riguardo e poi l' ascolto all' inizio grido al "miracolo" 😱 e godo come un assassino 🤤🥰; poi penso cosa m' è costato....e vado, subito, in depressione😭🙃. 1
skillatohifi Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 19 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: L'evento live non si discute Allora se non si discute..., è meglio passare ad ascoltare una radiolina, visto che le differenze di suono fra l altra fedeltà dell evento live, e... l avento musicale riprodotto nei nostri ambienti domestici, e davvero IMBARAZZANTE 😪😪
ilmisuratore Inviato 9 Giugno 2023 Autore Inviato 9 Giugno 2023 6 minuti fa, skillatohifi ha scritto: Allora se non si discute..., è meglio passare ad ascoltare una radiolina, visto che le differenze di suono fra l altra fedeltà dell evento live, e... l avento musicale riprodotto nei nostri ambienti domestici, e davvero IMBARAZZANTE 😪😪 Con un trio di jazz non lo sarebbe [imbarazzante] ma con una massa orchestrale si
skillatohifi Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 @ilmisuratore ho fatto l esempio con il Trio, ma con una orchestra é ancora molto più accentuato ovvio 👍
dec Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Con un trio di jazz non lo sarebbe [imbarazzante] ma con una massa orchestrale si Anche con un semplice trio jazz lo è, per la mia esperienza. Meno drammatica, ma evidente. E non è tanto un problema di risposta in frequenza, di dinamica, di velocità, eccetera. C'è anche questo, ovviamente. Ma quello che rende ineguagliabile un evento dal vivo dalla riproduzione domestica è il modo in cui l'aria trasmette i suoni dagli strumenti sino alle nostre orecchie, un insieme di complesse iterazioni ambientali di cui la stereofonia è solo una pallidissima rappresentazione.
ilmisuratore Inviato 9 Giugno 2023 Autore Inviato 9 Giugno 2023 6 minuti fa, skillatohifi ha scritto: ho fatto l esempio con il Trio, ma con una orchestra é ancora molto più accentuato ovvio Gli eventi diciamo *semplici* possono dare buona impressione [se il sistema è veramente ad alta fedeltà] Per conto mio un sistema di riproduzione [veramente ad alta fedeltà] deve rispettare determinati requisiti
Ggr Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 Premetto che ho un approccio all'ascolto molto rilassato. Mi permetto qualche ascolto più concentrato quando cambio qualcosa dell'impianto. Adesso ascolto nel punto di ascolto, tutto a regola, moltissima musica quasi sempre diversa, mentre leggo a cazzeggio sul forum come adesso. Eppure anche con ascolti cosi " distratti" mi trovo a dire, azz quello strumento o quel cantante sembrano davvero qui davanti. Per me ha molto valore, perché scaturita naturalmente da quello che ho sentito, in modo disinteressato, mentre non stavo minimamente analizzando il suono dell'impianto. Non so se sia alta fedeltà o no, ma so che i pensieri scatiruti da uno stimolo esterno, senza essere minimamente cercati, di solito non sbagliano. Non succede tanto spesso quanto uno vorrebbe, ma probabilmente è impossibile per tantissimi motivi.
extermination Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: deve rispettare determinati requisiti In primo luogo : quante informazioni si perdono dallo stimolo ( supporto audio) ai morsetti del sistema elettroacustico ante trasformazione energia elettrica in meccanica-sonora?! Vedi anche funzione di trasferimento. 1
skillatohifi Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 21 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Per conto mio un sistema di riproduzione [veramente ad alta fedeltà] deve rispettare determinati requisiti Non esiste in un ambiente domestico l alta fedeltà x come uno la ascolta dal vivo, puoi anche avere un impianto da un miliardo..., ma è sempre un suono costruito, artefatto, ricondizionato... solo al fine di cercare di ricreare il vero suono degli strumenti live. Di concerti ne ho visti tanti, e di impianti di livello alto ne ho ascoltato parecchi, ma alla fine non c è nulla fa fare, io sono per l evento dal vivo, certo... uno si abitua a casa sua, ci metti degli apparecchio di qualità, armonizzi l ambiente, cerchi tutte le varie soluzioni x ascoltare bene, ma se frequenti i concerti, beh!!, è tutta un altra storia
ilmisuratore Inviato 9 Giugno 2023 Autore Inviato 9 Giugno 2023 1 minuto fa, skillatohifi ha scritto: Non esiste in un ambiente domestico l alta fedeltà x come uno la ascolta dal vivo, puoi anche avere un impianto da un miliardo... Ecco, questo discorso cozza con le presunte conoscenze culturali di chi sostiene che basta andare ai concerti Se questo paragone è impossibile allora l'alta fedeltà è altrove
skillatohifi Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ecco, questo discorso cozza con le presunte conoscenze culturali Ma che stai a dire ..!! 😪 Conoscenze culturali... de che??
Questo è un messaggio popolare. Berico Inviato 9 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Giugno 2023 l'alta fedeltà non esiste solo in campo musicale, poi qualcuno ha dato interpretazione curiose e strampalate fino ad arrivare al filosofico, alta fedeltà significa riprodurre il supporto fedelmente sia in video che in audio. 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora