Vai al contenuto
Melius Club

L 'audio del futuro...


skillatohifi

Messaggi raccomandati

skillatohifi
Inviato

@51111 secondo me.... fra 200 anni non si ascolterà più il jazz, il rock, e gli altri generi, la musica per come la  conosciamo noi non ci sarà più, in quel tempo la musica sarà gestita solo da dei computer che creeranno delle compilation elettroniche, sul tipo.. come quelle dei Vangelis, ma ancora più estreme. 

 

 

Inviato
14 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

secondo me.... fra 200 anni non si ascolterà più il jazz, il rock, e gli altri generi, la musica per come la  conosciamo noi non ci sarà più, in quel tempo la musica sarà gestita solo da dei computer che creeranno delle compilation elettroniche, sul tipo.. come quelle dei Vangelis, ma ancora più estreme. 

Spero proprio di no, la musica è arte, come tale va tramandata, ci saranno generi nuovi, la naturale evoluzione della musica moderna, ma la classica rimarrà la stessa.

skillatohifi
Inviato
23 minuti fa, 51111 ha scritto:

Spero proprio di no, la musica è arte, come tale va tramandata, ci saranno generi nuovi, la naturale evoluzione della musica moderna, ma la classica rimarrà

Fra 200 anni l arte musicale che conosciamo noi sarà sparita, sempre che il mondo ci sia ancora? 

Io naturalmente mi auguro che ci siamo, e anche musica. 

Ma.... sai.. ci sono troppe varianti in gioco che possono influire, tieni conto che 200 anni sono tanti. 

Inviato

Secondo me l’audio nel futuro sarà come gliela “prepariamo” noi oggi, c’è il fattore economico (la tecnologia si adegua😉) e fattore culturale, basta guardare i cambiamenti degli ultimi 40 anni, predominante di ascolto con auricolari e musica di scarsa qualità artistica che emerge in radio e tv; se vuoi novità musicali di qualità devi scavare nel sottobosco.

Inviato

Non so se tra 50 anni esisterà ancora la classe D , T ,ecc  per certo esisteranno ancora i monotriodi , altrimenti sarebbero già scomparsi ! 
…e come oggi ci saranno detrattori ed estimatori . 

Inviato
2 minuti fa, Lucasan ha scritto:

per certo esisteranno ancora i monotriodi

Beato te che hai questa certezza.

skillatohifi
Inviato

@Lucasan vedo... che sei convinto che esisteranno ancora i monotriodi (beato te..) Io invece penso che già fra una cinquantina di anni, se non prima, nessuno li produrrà più. 

Pensa.... fra 200 anni. 

 

Inviato
16 ore fa, skillatohifi ha scritto:

che sei convinto che esisteranno ancora i monotriodi (beato te..) Io invece penso che già fra una cinquantina di anni, se non prima, nessuno li produrrà più. 

Pensa.... fra 200 anni. 


Sara’ come sarà , per certo non si sarò più io ! 😡😂

Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 10/6/2023 at 11:22, skillatohifi ha scritto:

ma ci saranno ancora gli audiofili, e gli apparecchi di fascia alta, e i negozi, e le persone che si faranno 1000 domande x cercare di elevare il loro suono domestico, oppure... questo nostro mondo attuale svanirà già fra una cinquantina di anni, o anche prima.


Finisce tutto con noi.

  • Thanks 1
bungalow bill
Inviato

200 anni sono tanti : Difficile immaginare come si sarà evoluta la tecnologia e la musica . Ci saranno maxischermi per le strade che diffonderanno notizie e musica tutto il giorno ? E poi che tipo di musica ?

Inviato

Telefonatemi tra 200 anni, che vi racconto tutto io. 

bungalow bill
Inviato

Lascia il tuo numero di telefono .

  • Moderatori
Inviato
Il 10/6/2023 at 15:26, skillatohifi ha scritto:

Altro che future generazione, qui non rimarrà vivo neanche un microbo!!


gli scarafaggi sicuramente.

  • Moderatori
Inviato
Il 12/6/2023 at 21:38, Lucasan ha scritto:

per certo esisteranno ancora i monotriodi , altrimenti sarebbero già scomparsi ! 

 

per me tra 200 anni saranno di casa gli stereotriodi o anche di più. :classic_laugh:

Inviato

Ci piace pensare ad un futuro diverso perché non ci piace ed abbiamo paura d’ammettere che un giorno ci distaccheremo dalle cose che ci hanno regalato un sorriso . Se ci pensiamo ascoltiamo la musica composta nell’800’ ed anche prima , perché quindi non dovrebbero tra 200 anni ciò che ascoltiamo noi oggi ? 

skillatohifi
Inviato
7 ore fa, Lucasan ha scritto:

Se ci pensiamo ascoltiamo la musica composta nell’800’ ed anche prima , perché quindi non dovrebbero tra 200 anni ciò che

Xché all epoca non c erano le armi atomiche, ed invece oggi... purtroppo ci sono! 

La vera differenza è questa, ne basta una che esploda x innescare la fine di tutto. 

 

  • Moderatori
Inviato
55 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

ne basta una che esploda x innescare la fine di tutto. 




..... finendo polverizzati all'istante assieme ai nostri giocattoli    pufff   fuocodartificio.gif.3c389fdc90b20335441ba89e02c34e90.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...