GFF1972 Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 Ciao a tutti. Sono un fortunato e contento possessore di questo fantastico giradischi; ho un problema con il motore: temo che si siano consumate le bronzine, perché avverto un rumore costante dall’interno (tipo strofinamento), ma il motore è chiuso ermeticamente e non posso fare nulla (ho già provato un po’ d’olio, ma dopo un po’ ricompare). Ho cercato in rete lo stesso motore, ma non si trova. Queste sono le foto del giradischi e del suo motore: Su ebay vendono questo motore: https://www.ebay.it/itm/125945439523?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=0-wPMQLfTG-&sssrc=2349624&ssuid=beSLGXE-RYu&var=&widget_ver=artemis&media=COPY sembra avere le stesse caratteristiche, ma chi lo vende non mi sa dire se può sostituire il motore del mio giradischi. Qualcuno può aiutarmi? È compatibile? Grazie, Gianluca
GFF1972 Inviato 13 Giugno 2023 Autore Inviato 13 Giugno 2023 Nessuno che possa darmi una mano sulla compatibilità a meno di questo motore con quello del mio giradischi AR? Grazie, Gianluca
Velvet Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 @GFF1972 La velocità di rotazione nominale è la stessa, idem voltaggio di alimentazione e frequenza. Perciò direi di si. Immagino che per l'utilizzo europeo, nel tuo caso, fosse però dotato di apposita puleggia di diametro diverso rispetto agli USA e probabilmente di una resistenza di caduta o trasformatore per adattare il voltaggio.
GFF1972 Inviato 13 Giugno 2023 Autore Inviato 13 Giugno 2023 @Velvet Grazie. Pertanto, me la rischio?
Velvet Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 23 minuti fa, GFF1972 ha scritto: Pertanto, me la rischio? Probabilmente il tuo motore è revisionabile, ma non so quantificare la spesa. Proverei a sentire Lucchetti di Audiosilente se ha qualche proposta in merito. I vecchi Thorens montavano motori in AC del tutto simili.
GFF1972 Inviato 13 Giugno 2023 Autore Inviato 13 Giugno 2023 @Velvet Già parlai con Simone tempo fa; è un motore che va aperto, perché è chiuso; se si riesce a sostituire verosimilmente costa meno rispetto a ripararlo.
Velvet Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 @GFF1972 Tolta l'incognita della puleggia diversa che andrà scambiata col vecchio, il motore dovrebbe essere compatibile. Però non ti posso fornire la certezza, ovviamente. 1
KT66 Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 Buonasera, un mio caro amico, nel restaurare un giradischi AR proprio come il tuo, ha preso uno di questi due motori (adesso non ricordo quale dei due, mi pare il philips): https://it.rs-online.com/web/p/motori-ca/0332802 https://it.rs-online.com/web/p/motori-ca/4410423 L'unica cosa è che devi fare attenzione alla puleggia che è di lamierino abbastanza sottile e ci vuole un attimo a piegarla... Ciao!! Marco
GFF1972 Inviato 15 Giugno 2023 Autore Inviato 15 Giugno 2023 @KT66 Grazie. Avevo visto questo negozio, ma non c’è modo di avere informazioni precise, perché si limita a fornire prodotti a 360 gradi di altri fornitori. Sembrerebbe essere il primo. Per caso, hai modo di sentire il tuo amico oppure di mettermi in contatto con lui, in modo che possa confrontarmi direttamente con lui? Grazie ancora, Gianluca
GFF1972 Inviato 5 Agosto 2023 Autore Inviato 5 Agosto 2023 Torno su questo argomento. Qualcuno che, tecnicamente, ne capisce, mi sa dire se questo motore che si vende in America su ebay (https://www.ebay.it/itm/115812034025?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=0-wPMQLfTG-&sssrc=4429486&ssuid=beSLGXE-RYu&var=&widget_ver=artemis&media=COPY) è compatibile con il mio giradischi (sopra la foto del giradischi e del motore). Grazie a chi saprà aiutarmi, Gianluca
lucaz78 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 secondo me anche adattando la tensione in ingresso, il numero di giri non sarebbe comunque corretto perchè quel motore è fatto per girare a 60hz invece che a 50hz che ci sono da noi. Il giradischi andrà più lentamente dei canonici 33,3 giri al minuto. A volte in alcuni giradischi fatti sia per il mercato europeo che per quello americano c'era la possibilità di capovolgere la puleggia per risolvere questo problema, ma non so se il tuo sia fatto cosi. In pratica montavano una puleggia di due diversi diametri per adattare il numero di giri (anche il thorens td124 e i suoi fratelli minori hanno questa possibilità). In passato ho avuto il solito problema con un lettore di cassette stereo 8, e oltre che alimentarlo a 115v ho dovuto smontare il motore e tarare manualmente la velocità di rotazione. Con i nostri 50hz girava lento. Se ci dici il modello esatto del giradischi magari si trovano piu informazioni. Anche se dalle foto che hai messo mi pare di capire che hai tra le mani un modello di origine americana, che per quanto detto sopra avrà lo stesso problema di velocità, se non opportunamente corretto.
GFF1972 Inviato 6 Agosto 2023 Autore Inviato 6 Agosto 2023 @lucaz78 Ciao, il modello del giradischi è nel titolo; in ogni caso, si tratta dell’AR (cioè Acoustic Research) Turntable. Nella foto, si vede il motore, che è a 60 hz, ma non ha problemi di velocità; la velocità è corretta e stabile (per essere un giradischi a cinghia); il mio problema è che si sono consumate le bronzine e questo motore non si può aprire. Quello che si vende su ebay sembra avere le stesse caratteristiche, ma, non essendo un tecnico, non vorrei buttare soldi. Grazie, Gianluca
lucaz78 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 18 minuti fa, GFF1972 ha scritto: ma non ha problemi di velocità; la velocità è corretta e stabile (per essere un giradischi a cinghia non parlo di instabilità, ma del fatto che a 60hz il motore gira piu lento. Con cosa alimenti il giradischi a 115v? Hai un convertitore di frequenza da 50hz a 60hz? 21 minuti fa, GFF1972 ha scritto: Quello che si vende su ebay sembra avere le stesse caratteristiche, ma, non essendo un tecnico, non vorrei buttare soldi. se spendi oltre 100 euro per comprare un motore 115v 60hz per usarlo nei nostri impianti da 220v 50hz senza le dovute conversioni sono soldi buttati. 25 minuti fa, GFF1972 ha scritto: il modello del giradischi è nel titolo; in ogni caso, si tratta dell’AR (cioè Acoustic Research) Turntable AR ha prodotto diversi modelli di giradischi a cinghia: https://www.vinylengine.com/library/acoustic-research.shtml Se il tuo è il modello "AR Turntable", veniva prodotto sia per il mercato americano che europeo, con diversa alimentazione. Il manuale non riporta nessuna possibilità di cambiare la puleggia in funzione della frequenza. Quindi se nel tuo caso hai un giradischi prodotto per il mercato americano, non può funzionare correttamente in italia a meno che, oltre che la tensione, non venga variata anche la frequenza in ingresso. L'alternativa sarebbe costruire una puleggia del diametro corretto per far girare il piatto a 33,3 rpm. Prova a fare un confronto con lo stesso brano su vinile e su cd o file, e ti accorgerai che la velocità del giradischi non è corretta. Oppure semplicemente prova a misurare i giri del piatto con uno stroboscopio.
GFF1972 Inviato 6 Agosto 2023 Autore Inviato 6 Agosto 2023 @lucaz78 Scusami, forse non sono stato chiaro: il mio giradischi è la versione a 220 Volts a 50 HZ (cioè per il mercato europeo); in calce la foto del retro. Nel mio primo messaggio, ho fotografato il suo motore, su cui, come vedi, è scritto 115 V e 60 HZ, come su quello americano che si vende su ebay. Probabilmente, nella (scarsa) parte elettrica del giradischi ci sarà qualche piccolo trasformatore oppure non lo so. Gianluca
lucaz78 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 @GFF1972 ok ora è tutto più chiaro. Riguardo al motore del link, per essere sicuro che sia compatibile deve corrispondere diametro e lunghezza dell'albero, in modo da poterci montare la puleggia originale. Prova a contattare il venditore e chiedere conferma.
GFF1972 Inviato 6 Agosto 2023 Autore Inviato 6 Agosto 2023 @lucaz78 Già fatto, ma non sa dirmi nulla, se non che questo motore è per il giradischi AR Turntable 😅😂🤣
lucaz78 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 Beh, tra oggetto e spedizione sei oltre 100 euro. Se poi te lo ferma la dogana ti carica il 30% anche sulla spedizione. Inoltre c'è il rischio che non sia perfettamente compatibile. Non so, io cercherei qualche alternativa. Sei sicuro che non ti convenga far revisionare il motore originale?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora