Vai al contenuto
Melius Club

Perchè dopo anni di valvole è poi cosi difficile tornare ai transistors?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ennesima battaglia stato solido vs valvole...

... perché poi un oggetto si dovrebbe rompere dopo un tot di anni e non essere più riparabile? Tutti gli amanti del vintage dovrebbero essere messi al corrente che i loro gioielli degli anni 70/80 tra un po' diventeranno dei bei soprammobili...

Inviato
1 ora fa, ferrodicavallo ha scritto:

attenzione sopratutto a questo kondo..è molto pericoloso,..infatti costa 120.000 euri.

Penso che anche il più sfegatato fan delle valvole lo consideri una  Inc....a pazzesca..😉🤭

giuseppeb1986
Inviato

Nella mia esperienza di ascolti, ho sentito suonare ampli valvolari in maniera neutra, vigorosa come se fossero degli ampli a transistor e alcuni a stato solido suonare come dei valvolari vecchio stampo, non è che tutti gli ampli a valvole suonano allo stesso modo e poi bisogna vedere sempre a cosa lo si abbina. La scelta, quindi, tra ss e valvole la faccio vedendo cosa meglio si interfaccia e pilota i miei diffusori.

Inoltre, è indubbio, specie per pilotare diffusori ostici dove serve corrente e potenza, che un ampli a valvole sia più difficile da gestire, vedi bias, cambiare valvole che spesso non sono poche ecc mentre, con uno a stato solido, accendi ed ascolti, è tutto più facile e non hai nessuna altra menata da controllare o gestire nel tempo.

Per le riparazioni poi per me o ss o a valvole, specie se di un certo valore, io mai lo farei sistemare al tecnico sotto casa che ha riparato al massimo nella sua vita solo qualche autoradio, mi rivolgerei sempre a negozi specializzati nella riparazione di oggetti hi-fi come ho fatto in passato inviando un ampli all'Audiotecnico di Torino. Poi ci lamentiamo se troviamo riparazioni fatte coi piedi....

 

ferrodicavallo
Inviato

questo è l'interno di un ampli a valvole..secondo voi un tecnico qualsiasi non sarebbe capace riparare un apparecchio cosi semplice?

fianco.jpg

2bcd415f6c6d1d4799df386021360f61.jpg

  • Melius 1
ferrodicavallo
Inviato

discorso diverso è invece per questo....qui ci vuole la nasa...il libretto d'istruzioni solo per smontarlo..e giustamente un finanziamento della findomestic per pagare eventuali guasti...sempre che sia possibile...il canada è lontano...

1310390.jpg

  • Melius 1
Inviato

Una volta presi un una integre,che già suonava male di suo,poi mi andarono in fumo una coppia di transistor,spedito a Silco,ebbene  ricollegato alle casse suonava ancora peggio😁

Inviato
24 minuti fa, ferrodicavallo ha scritto:

secondo voi un tecnico qualsiasi

Bellissima realizzazione 'point to point' fatta a regola d'arte. Ma al tecnico qualsiasi col cavolo che lo mollo! 😁

Inviato
4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

metti questo valvolare nelle mani di un tecnico qualsiasi, se hai il coraggio

Sono un pavido! (vedi sopra) 😁

Inviato

Per quanto mi riguarda il valvolare è stato la mia salvezza,un antidoto al cambio compulsivo,all'insoddisfazione perenne,al cambiamento continuo di cavi,basi e basette e altre diavolerie,si dischi incisi alla carlona,accendo ascolto musica,e il telecomando lo uso solo per il volume,stop

  • Melius 2
Inviato

@Paperinik2021 Negli ultimi 30 anni ho avuto 2 pre ANJ/Kondo,un phono,GE1,e 7 finali,usati tanto per 15/20 anni e non ho mai avuto il minimo problema

Inviato
2 ore fa, Rimini ha scritto:

Comunque il tema era:  'Perchè dopo anni di valvole è poi cosi difficile tornare ai transistors?'

Ma questo vale per alcuni ma non per molti altri. Personalmente non tornerei alle valvole nemmeno sotto tortura. 

Inviato

@gigi60 non sono io quello in panico per i guasti. Ti credo. 

ferrodicavallo
Inviato

@Paperinik2021

 diciamo che pur essendo un ampli eccellente,..mi sembra un progetto un poco snaturato per essere un valvolare tradizionale,..il mio è un point to point..come quello che ho postato,circuiti diciamo di una semplicità disarmante,..io quelli intendo per valvolari,..progetti che sono oggi in produzione ,che si rifanno a schemi degli anni 60....il vac mi pare troppo tecnologico.

ferrodicavallo
Inviato

@jimbo

è la classica fregatura dello ss..sai come parte ..e non sai come torna😁

ferrodicavallo
Inviato

@jimbo

stesso percorso...da 10 anni push pull di el34..pur avendo un secondo impianto con pre e finale a stato solido.

Inviato

@ferrodicavallo Si io sono quasi 20 anni,ascolto con una macchina che ne ha quasi 30,spendo solo per valvole nos(ogni 10 anni),indietro non torno,certo ho ascoltato dei Lamm 1.2 reference,ma costano come un monolocale....

Inviato
3 ore fa, ferrodicavallo ha scritto:

ho fatto la cosa giusta..ma ora con questi 120.000 euro che ci faccio?

Investili in cavi!  😏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...