ferrodicavallo Inviato 2 Maggio 2021 Autore Inviato 2 Maggio 2021 le el34 sono sicuramente delle ottime valvole...ma le mie preferite sono le 845,in se sviluppano fino a 30 watt in classe a,..quindi ci si pilota molti diffusori,..seguo con interesse un'integrato della gabris amp il DR160...qualcuno lo ha mai ascoltato? chiedevo poi se esistono progetti in cui le 845 sono usate in push pull...
Cano Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 1 ora fa, Airo ha scritto: sono tutti , dico tutti , inevitabilmente giunti ad avere come impianto di riferimento ampli a valvole di bassa potenza abbinati a diffusori ad alta efficenza , sarà un caso ? Secondo me si... Visto che non sei lontano potresti fare un salto a Parma così andiamo a sentire l'impianto di @naim 🙂
samana Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 39 minuti fa, aldofranci ha scritto: dovreste essere un filo meno solenni e permalosi. Solenne riferito a me ? Bah.. non mi pare proprio. Permaloso ? E perche’ mai ? Non ho inventato io le valvole e non costruisco ampli a valvole, nemmeno debbo fare proseliti. Ognuno ascolti quello che piu’ lo soddisfa, in serenita’ e tranquillità. Qui’ si discute e basta. 43 minuti fa, aldofranci ha scritto: Cmq budget 1000/1500 massimo. Potresti cercare un Copland cta 405, oppure l’Audio Research vsi 55. Senno’ un Synthesis 510 ac (sono di parte perche’ lo posseggo attualmente). Solo i orimi che mi vengono in mente.
ferrodicavallo Inviato 2 Maggio 2021 Autore Inviato 2 Maggio 2021 Credo che in molti casi un ampli a stato solido..con bassissima controreazione e senza condensatori negli stadi di uscita possa avere un suono che molto si avvicina a quello delle valvole..con tutti i vantaggi dello stato solido..che ne dite?
Airo Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 @Cano Volentieri 😀 io sono sempre pronto a ricredermi
ferrodicavallo Inviato 2 Maggio 2021 Autore Inviato 2 Maggio 2021 @samana hai avuto modo di ascoltare il copland cta 405?.. è vera la leggenda che hanno un suono piuttosto asciutto e similtransistor?
aldofranci Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 1 minuto fa, ferrodicavallo ha scritto: ..con bassissima controreazione e senza condensatori negli stadi di uscita possa avere un suono che molto si avvicina a quello delle valvole..con tutti i vantaggi dello stato solido..che ne dite? 🙊
aldofranci Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 2 minuti fa, ferrodicavallo ha scritto: copland cta 405?.. è vera la leggenda che hanno un suono piuttosto asciutto e similtransistor? Buono!!! Forse voglio il peggio dei due mondi.
Cano Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 2 minuti fa, ferrodicavallo ha scritto: copland cta 405?.. è vera la leggenda che hanno un suono piuttosto asciutto e similtransistor? Bellissima gamma media Basso leggerissimo Sicuramente non è un valvolare old style
samana Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 6 minuti fa, ferrodicavallo ha scritto: hai avuto modo di ascoltare il copland cta 405? Purtroppo no, ma e’ un ampli che gode di una certa fama ed e’ molto ben considerato.
giuseppeb1986 Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 @aldofranci I Primaluna sbrodoloni?Ti dico la mia esperienza e mai li ho sentiti così e ne ho ascoltati molti, anzi, di solito con le EL34, suonano in maniera abbastanza neutra, specialmente i modelli top di gamma, quasi come un transistor. Ricordo che sui Primaluna si possono inserire tutte le valvole che si vuole ed, ogni cambiamento, porta ad una notevole differenza sul suono. Prova l'Audio Research VS55 che ti è stato indicato, l'ho avuto nel mio impianto e quello si che è "sbrodolone", abbastanza molle, altro che Primaluna!Ovvio poi dipende sempre a cosa un ampli lo si abbina.
aldofranci Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 7 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto: I Primaluna sbrodoloni?Ti dico la mia esperienza e mai li ho sentiti così e ne ho ascoltati molti, anzi, di solito con le EL34, suonano in maniera abbastanza neutra, specialmente i modelli top di gamma, quasi come un transistor. Ricordo che sui Primaluna si possono inserire tutte le valvole che si vuole ed, ogni cambiamento, porta ad una notevole differenza sul suono. Prova l'Audio Research VS55 che ti è stato indicato, l'ho avuto nel mio impianto e quello si che è "sbrodolone", abbastanza molle, altro che Primaluna!Ovvio poi dipende sempre a cosa un ampli lo si abbina. Grazie, ma mi hai dato conferma che è più indicativo chiedere consulto agli astrologi che agli audiofili.
giuseppeb1986 Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 @aldofranci Ovvio, si parla di soggettività, gusti personali, catene differenti, ambienti differenti, sordità differente, dove trovi l'unanimità di giudizio?😁 1
naim Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 23 minuti fa, Airo ha scritto: io sono sempre pronto a ricredermi Ma non si tratta di ricredersi, si possono ottenere ottimi risultati con tipologie diverse. Ti potrà piacere un buon sistema a tromba pilotato con pochi watt, come pure un sistema con grandi monitor e centinaia di watt alle spalle. Non c'è una sola strada. Alla fine, ambiente permettendo, è molta questione di manico nell'allestire la catena.
aldofranci Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 12 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto: dove trovi l'unanimità di giudizio? Ho capito ma mi hanno dileggiato e preso a frustate sadomaso per aver citato il Prima Luna...ché i valvolari neutri e aifai sono ben altri, tipo ARC. Mo' arrivi tu e il Prima Luna diventa neutro e l'ARC sbrodolante. Facciamo una cosa, mettetevi d'accordo e poi fate un comunicato a forum unificati. Sta soggettività avrebbe rotto pure un po' le balle.
Airo Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 2 minuti fa, naim ha scritto: molta questione di manico nell'allestire la catena. Questa è legge e non si può non essere d’accordo 👏👏
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora