Vai al contenuto
Melius Club

Perchè dopo anni di valvole è poi cosi difficile tornare ai transistors?


Messaggi raccomandati

giuseppeb1986
Inviato

@aldofranci  Perché tu consideri tutti i prodotti di un marchio suonanti alla stessa maniera e non è assolutamente così!

In ARC, per esempio, marchio che conosco bene, è famosa la diatriba tra pre neutri e pre caldi, ci sono pagine e pagine di post dove uno preferisce la vecchia scuola ARC ossia più calda mentre altri preferiscono la nuova, più neutra, moderna, eppure sono dello stesso marchio, idem per i finali.

Un Classic 30 o 60 non lo sentirai mai suonare caldo, avvolgente e sbrodolone come un VS55, sono due suoni diversi.

Infine, ribadisco sempre che bisogna vedere sempre cosa si pilota. Io ho ascoltato, un esempio dei tanti, un Primaluna pilotare delle Elac Vela 407, sbrodolone no, anzi!

 

 

Inviato

È troppo complicata, non ciela posso fare. 

giuseppeb1986
Inviato

@aldofranci Basta ascoltare personalmente e ti togli ogni dubbio, altrimenti devi affidarti a noi astrologi....ehm pardon, audiofili 😁

Inviato
4 ore fa, powerpeppe ha scritto:

il forum serve a dire le proprie esperienze

non a denigrare quelle altrui.

Da incorniciare per me: Meriti un Melius

Inviato

@Cano Ehi! Anch'io sono di Parma! Quanti parmensi ci sono qui nel forum?

(Sempre che accettiate di fare outing! 😜😜)

Inviato
5 ore fa, samana ha scritto:
5 ore fa, powerpeppe ha scritto:

 

Non concordo.

Esistono fior fior di amplificazioni a valvole dalla potenza anche superiore, e non di poco, agli 80-100 watt.

I quali vantano un controllo del basso ed al contempo una pulizia del suono che non hanno nulla da invidiare allo stato solido, anzi.

Potrei citare molti esempi

No io sono dell'opinione opposta. Ne salvo pochissimi eccellenti sopra i 100w e comunque perdenti proprio sul controllo del basso.

Solo per statistica, nulla di più.

 

Inviato
2 ore fa, naim ha scritto:

Ma non si tratta di ricredersi, si possono ottenere ottimi risultati con tipologie diverse. Ti potrà piacere un buon sistema a tromba pilotato con pochi watt, come pure un sistema con grandi monitor e centinaia di watt alle spalle. Non c'è una sola strada. Alla fine, ambiente permettendo, è molta questione di manico nell'allestire la catena

È proprio così. Manico e accortezza negli accoppiamenti con le tipologie di speaker e nell'inserimento in ambiente.

Alchimia scivolosa come l'olio.

 

Inviato
5 ore fa, Airo ha scritto:

Non lo so... sarà un caso , ma io tutti gli audiofili di lungo corso che conosco (e sono tanti) sono tutti , dico tutti , inevitabilmente giunti ad avere come impianto di riferimento ampli a valvole di bassa potenza abbinati a diffusori ad alta efficenza , sarà un caso ? Non lo so

Beh questo fa parte del normale modo di relazionarsi in un contesto amicale. Alla fine uno sceglie quasi sempre di frequentare persone che hanno gli stessi gusti e opinioni.

Io conosco alcuni che hanno avuto valvole in casa e ora hanno SS... tutta gente con decine di anni di esperienza...

Riconosco che l'attuale tendenza di mercato sta spingendo fortissimo sulla (ri)scoperta dell'alta efficienza (o medio-alta quantomeno) e che se si hanno manico e capacità l'amplificazione a tubi di potenze contenute o non esagerate si rivela spesso la scelta più logica.

Inviato

Dipende sempre dal contesto… con alcune casse ci vorrà sempre uno stato solido.. con altre più efficienti, le valvole sono più che sufficienti. Per quanto mi riguarda triodi tutta la vita… 🤗

Inviato
2 ore fa, aldina ha scritto:

No io sono dell'opinione opposta.

Ed io rispetto la tua opinione.

2 ore fa, aldina ha scritto:

Ne salvo pochissimi eccellenti sopra i 100w

Quali, se posso chiedere.

Grazie

Inviato
6 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto:

Prova l'Audio Research VS55 che ti è stato indicato, l'ho avuto nel mio impianto e quello si che è "sbrodolone",

Mah... su questo non sono d’accordo. Ho avuto il VS55 (finale, non integrato...) nell’impianto anni fa e non lo ricordo affatto sbrodolone...o caldo...anzi!  Sicuro che le valvole non fossero alla frutta? 

 

5 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto:

Un Classic 30 o 60 non lo sentirai mai suonare caldo, avvolgente e sbrodolone come un VS55, sono due suoni diversi.

Il Classic 30 lo sto ascoltando ora. Nonostante i suoi limiti mi potrei anche accontentare per il resto dell’esistenza! Con il VS55 proprio no... 

  • Melius 2
Inviato
27 minuti fa, samana ha scritto:

Quali, se posso chiedere.

Tendo a diffidare di ampli con troppi tubi di potenza ma mi sono piaciuti sistemi con I grossi VTL (i 450 credo si chiamino) e gli ARC di recente generazione quelli con le KT150 come il GS150. 

giuseppeb1986
Inviato

@prometheus Sul Classic 30 nulla da dire, gran finale da interfacciare bene vista la non molta potenza a disposizione, sentito varie volte, avuto in prestito per mesi, bellissimo ampli fin dove arriva, credo sia un pezzo storico di ARC.

Sul VS55 che dire, ho raccontato la mia esperienza, l'ho avuto quasi per un anno e non mi ha lasciato un bel ricordo. Cambiai anche le valvole ma nulla, aveva questo basso poco controllato, molliccio che non mi piaceva molto, sembrava quasi aver poca "birra". In alto era raffinato, delicato ma per il resto niente da fare, il CL30, per esempio,  era nettamente un passo avanti su tutto. Lo vendetti sinceramente senza rimpianti passando ad un VT100 MKII, decisamente, per me, di altro livello ma anche più costoso.

Inviato
10 ore fa, aldina ha scritto:

Beh questo fa parte del normale modo di relazionarsi in un contesto amicale. Alla fine uno sceglie quasi sempre di frequentare persone che hanno gli stessi gusti e opinioni.

Ripeto: sarà un caso non lo so, comunque oltre alle vongoline (lampadine) ho avuto anche le uova sode ( stato solido) e posso dire di averlo ancora nel cuore un Symphonic Line che probabilmente è l’ultimo uovo sodo fatto come Cracco comanda e che ricomprerei a scatola chiusa...

Inviato

“Perchè dopo anni di valvole è poi cosi difficile tornare ai transistors?”, 

Io credo che il motivo sia alla fine uguale a quello del perché, dopo tanti anni di transistor, è difficile tornare  alle valvole. Solo una questione di abitudine. 😏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...