Moderatori zagor333 Inviato 11 Giugno 2023 Moderatori Inviato 11 Giugno 2023 Buongiorno a tutti. In una situazione come quella in oggetto quale è la migliore soluzione per collegare i componenti audio tra di loro? Ad esempio potrebbe essere valido utilizzare un cavo “ibrido” con connettori XLR e RCA? Devo acquistare almeno un nuovo cavo di collegamento e prima di farlo vorrei capire bene questa tematica. Ora ho cavi o XLR o RCA, quindi non posso fare prove. Grazie Roberto
mizioa Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 Mi sono trovato nella tua stessa situazione quando ho utilizzato un filane Burmester 956 con un pre non bilanciato. Ho utilizzato degli adattatori forniti proprio da casa madre Burmester e quindi è questa la soluzione che ho adottato. Acquistare dei cavi "ibridi" credo che ti dia alla fine la stessa resa con la controindicazione di dover acquistare nuovi cavi che oltretutto sarebbero difficilmente rivendibili. Saluti
pro61 Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 Tecnicamente, con l'adattatore hai 1 contatto e una saldatura in più, si sentirà? Bhoooo.
Moderatori zagor333 Inviato 11 Giugno 2023 Autore Moderatori Inviato 11 Giugno 2023 14 minuti fa, mizioa ha scritto: Acquistare dei cavi "ibridi" credo che ti dia alla fine la stessa resa con la controindicazione di dover acquistare nuovi cavi che oltretutto sarebbero difficilmente rivendibili. Grazie dell’informazione. Un nuovo cavo dovrei comunque acquistarlo per altri motivi, e almeno questo penso convenga prenderlo direttamente “ibrido”, per evitare un doppio contatto con l’adattatore. 2 minuti fa, pro61 ha scritto: Tecnicamente, con l'adattatore hai 1 contatto e una saldatura in più, si sentirà? Mi hai preceduto mentre scrivevo
walge Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 @zagor333 un ottimo trasformatore da sbil a bil nom è economico ma tecnicamente la soluzione migliore Walter
jani Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 Concordo con Walter, se non vuoi usare le connessioni sbilanciate e vuoi sfruttare il vantaggio del bilanciato, devi interporre dei trasformatori ad hoc.
cactus_atomo Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 se il cd non è bilanciato la soluzione ottimale è quella di un circuito bilaniatore come quello suggerito da @walge. ma sono oggetti costosi e ingombramti, non so se vale la pena rispetto ad un caco rca/xlr.
Moderatori zagor333 Inviato 11 Giugno 2023 Autore Moderatori Inviato 11 Giugno 2023 @cactus_atomo sia il lettore CAD/SACD e sua il finale sono componenti realmente bilanciati. @walge ti riferisci ad un “aggeggio” tipo quello in foto? O qualcosa di più semplice? grazie a tutti per il supporto Roberto
walge Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 @zagor333 direi di sì ma dovrebbe essere di indubbia qualità Walter
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora