Vai al contenuto
Melius Club

Router e hard disk 4tb.


Messaggi raccomandati

Inviato

@PietroPDP ok, capito. Vediamo senza fretta cosa capita. Pe rla ventola, purtroppo il posto a disposizione è vicino all'impianto, che poi forse non è peggio che averlo al di qua dei diffusori.

@zigirmato per ora non mi servono software con l'attuale sistema. Con Tidal & co. non mi servirebbe nemmeno aver files locali. Però li ho e qualcosa mi invento.

Inviato

@Nacchero  intendevo solo  dire   che potrebbe essere  anche questa una soluzione per leggere  hard disk  .:classic_cool:

 

 

Inviato

@zigirmato ok. In effetti uno non toglie l'altro. A pensarci bene quando avevo MoOde sul Raspberry poteva fungere anche da server. E infatti mannaggia a me e quando ho venduto il Pi4 che ora costa il doppio. 😑

Inviato

@Nacchero   il Raspberry legge hard disk ?

 Chiedo come fai ha collegare una sorgente diciamo digitale ai tuoi diffusori attivi , non ho presente com'è il tuo nuovo impianto .

È fattibile collegare la TV con l’uscita audio digitale ai  tuoi diffusori ?

Chiedo perché nel caso lo fosse, basterebbe collegare un hard disk alla TV . Se ben ricordo avevi già provato e li leggeva , o sbaglio.

Forse non sarà il migliore dei modi , però tanto per sentire un po' di musica su hard disk sarebbe  la soluzione più semplice ed economica.

 

Inviato

@zigirmato non so se sei aggiornato alla mia "ultima evoluzione" 😝.

Ho preso le Kef LSX II. Hanno praticamente tutto tranne l'ingresso coassiale e quello per le memorie di massa, appunto. E come software hanno l'app Kef, ma anche i vari Connect dei servizi streaming e pure l'upnp. Per questo mi basta mettere un hard disk in rete. La TV si può collegare (ottico o HDMI eARC) e forse potrebbe fungere anche da server visto che supporta il DLNA (devo provare), ma vorrei evitare di accenderla per questo servizio e comunque non so a che "capienza" arriva.

Infine il Raspberry si, legge gli hard disk, di fatto è un computer. Solo che ormai la bischerata di darlo via l'ho fatta. 🙃

Inviato

@Nacchero  belle  i miei complimenti , qualche anno fa senti quel modello lì non amplificate belle davvero ottimo acquisto.

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Nacchero parto sempre da quello che diceva adam smith, il fondatore della moderna economia politica "quando compro qualcosa meglio spendere di più che di meno. se spendo troppo alla peggio avrò buttato un po di soldi, ma se spendo troppo poco e l'oggetto che compro non è adatto a fare il lavoro che mi serve ho buttato tempo denaro e rischio pure di fare danno"

quando si compra un pc è bene valutare con calma quello che ci si deve fare. giochi, streaming, far girare autocad, efitiging auio e/o video, fotoritocco, lavori di uffuìicio, ecc ecc. Poi controllare che i sw che usiamo o che pensiamo di usare possano girare fluidi sulla macchina. Per la ram, posto che non è mi troppa, verificare quale è quella massima sopportat (prima di comprare) e anche quando costa (sembra strano ma 8 giga di ram di ultima generazione costano assai meno di 4 giga di ram di 10 anni fa).in genere l'hd non è un problema si può cambiare con uno più capinùente magari ssd ma anche qui controllare che la cosa sia fattibile e non ci siano stranezze

se per le tue esigenze andava bene il rasperry, anche se lo hai venduto, non è una vergogna prenderne un altro. almeno di quella macchia sai vita morte e miracoli e come farlo andare con il tuo impianto

ps ho diversi pc con oltre 10 anni, con i5 o i7 di vecchie generazione, dotati di 8 giga di ram e aggiornati a win10,vanno benissimo per le esigenze casalinghe degli amici cui li ho passati (office, posta, navigare sul web, quakche social). ne ho anche un paio come macchine di riserva  ma io con pc non gioco e non faccio grafica e neppure streaming.

Inviato

@zigirmato Ho preso le piccole eh. Bellissime (esteticamente meglio delle grandi, il concentrico sta meglio sulle piccole) e super comode. A livello sonoro devono ancora convincermi al 100%. Potrebbe trattarsi di "semplice" messa a punto.

@cactus_atomo grazie per l'intervento. Certo, si, infatti sto valutando ipotesi. Il fatto di prendere un PC, magari con Windows già installato, è che non essendo smanettone magari mi ci destreggio meglio. Con calma ci arrivo. 😀

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...