andreaggg Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 Ciao a tutti, mi chiamo Andrea ed è tanto che non scrivo più sul forum da quando descrissi il rifacimento totale del crossover delle Dyn Focus 360. Oggi ho l'accoppiata pre e finale come da titolo abbinati a una coppia di Dynaudio Contour 30, splendido diffusore molto esigente. Mi stavo chiedendo come vedevate nel complesso questa accoppiata o se invece qualcuno di voi aveva suggerimento con un cambio laterale ottenere di meglio in particolare cambiando uno dei due componenti. Entrambi forniscono un grosso controllo sul diffusore ma non so se forse tutto questo faccia virare l'impianto verso un carattere asciutto seppur esteso e trasparente. Per un attimo ho anche pensato ad esempio ad un AR ref3 o LS25mk2 ma non potendo ascoltare tutto mi piacerebbe sentire esperienze di chi ha avuto a che fare con i su menzionati apparecchi o che ha avuto a che fare con lo stesso risultato finale a livello di sensazione.
giaietto Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 Trova due finali mono Norma 160 e vivi felice 🤩. Ho avuto il sistema con Wilson Sophia 2 e B&W 802 D3 e mai un effetto analitico. Tanta musica e basta…
fmr59 Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 @andreaggg Io ho il tuo pre amplificatore e ti potrei piuttosto consigliare di prendere anche il finale pa 150. Ma senza sapere cosa vuoi ottenere, è un po’ difficile darti un consiglio. Qual’è la sorgente? Non lo dici, ma ha una bella importanza sulla resa finale.
andreaggg Inviato 13 Giugno 2023 Autore Inviato 13 Giugno 2023 Hai ragione, come sorgente in verità uso, alternativamente il DAC1 Revo, scheda integrata nel pre Norma, o un Gustard X20Pro modificato dal buon Kmood , clock compreso. l'ESS per me è un'pò più aggressivo estremi banda e soprattutto sui bassi, I BB1704 invece più dolci e naturali Quello che vorrei ottenere? Lo so per capirlo bene dovrei fare decine di ascolti ma a Genova non è facile, direi un suono meno asciutto, soprattutto sui medi. Il suggerimento sui finali 160 mi incuriosisce ma trovarli usati non è facile.
fmr59 Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 @andreaggg Potresti cambiare la sorgente e considerare un dac lector, sempre con i BB1704 ma con uscita a valvole. Il DAC norma è abbastanza spietato, o lo ami o lo odi. Puoi anche provare un dac rockna o audio gd: sono più arrotondati e mielosi 😁
mla Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 @andreaggg Ho avuto il Parasound a21 con Audio Research LS26 e come un pazzo li ho venduti entrambi, ma suonavano benissimo con le Cornwall 4. Questo per dire che se il finale è buono e non ha problemi di pilotaggio dei diffusori, il pre influisce di più sul suono (IMHO). Non credo che il tuo a21+ abbia problemi di pilotaggio, quindi dovrebbe essere chiaro cosa intendo.
andreaggg Inviato 13 Giugno 2023 Autore Inviato 13 Giugno 2023 @mla Beh si direi che l'A21+ non ha proprio problemi di pilotaggio ed è davvero meglio del vecchio A21. Non è mai facile trovare il bandolo della matassa senza la possibilità di fare innumerevoli ascolti. Le Dynaudio Contour 30 poi sono sicuramente parte del risultato finale. Intendiamoci il suono che nell'insieme ne esce è un bel suono ma ci chiediamo sempre tutti quanti se cambiando qualcosa si può ottenere qualcosa di diverso ovvero migliore soggettivamente. L'idea di un AR, magari il ref3 in effetti mi era passato per la mente
andreaggg Inviato 13 Giugno 2023 Autore Inviato 13 Giugno 2023 Devo dire però che prima di cambiare una macchina come il Norma SC2 volevo sondare esperienze di abbinamenti tra questo pre e finali di diverso Brend. Di solito leggo solo di finali Norma accoppiati a pre motlo spesso valvolari.
AVS_max Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 se ti trovi un suono un po' asciutto, valuterei di cambiare il pre; che cablaggio utilizzi adesso? Su sistemi di questo livello, e se non si tratta di stravolgere il risultato finale, bastano i cavo a darti quello che cerchi.... 1
andreaggg Inviato 13 Giugno 2023 Autore Inviato 13 Giugno 2023 @AVS_max Quale Pre suggeriresti? Come cavi segnale tra pre e finale e tra dac e pre (quando non uso l'interno Norma) uso Van De Hul intregration Hybrid e come cavi di potenza sempre VDH ispiration Hybrid Altri che ho a disposizione Ramm audio che uso su un secondo impianto o degli Arcadia mkII zavfino Anche qui si valutano suggerimenti
Capa Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 Anche se non granché utile alla discussione mi sollecita intervenire dato che ho una amplificazione "asimmetrica" a quella dell'autore: pre Parasound JC2 e finale Norma Revo PA 150. Ho provato fino all'Audio Research LS 25 mkI ma non faceva meglio del Parasound. Sul finale Norma è stato fondamentale lavorare un po' con i cavi di potenza (pessimi i Kimber 8TC che avevo ritenuto,fino ad allora, "inamovibili" ...). Mi sarebbe sempre piaciuta una accoppiata monomarca ma non sono mai riuscito nemmeno a provarla. Chiedo scusa pe la poca utilità del mio intervento.
andreaggg Inviato 13 Giugno 2023 Autore Inviato 13 Giugno 2023 @Capa Hai il JC2 Bp? sapresti descrivere a livello di suono che sensazioni ti da, anche rispetto all'AR?
Capa Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 @andreaggg Non è il BP ma il "liscio" (che cambia nulla a livello di prestazioni sonore). AR e JC2 direi abbastanza simili. Ma il Parasound faceva decisamente meglio a livello di ricostruzione di un palcoscenico sonoro credibile (soprattutto larghezza e altezza dell'immagine), da me fattori molto importanti essendomi, da tempo, ritirato in un bassa mansardina (abito con tre donne ... ), non certo l'ideale come ambiente. Inoltre il JC2 mi pare un po' più "pulito", con una rappresentazione delle armoniche lievemente più naturale. Aggiungi che non devi farti venire strane idee con le valvole e il gioco è presto fatto. Penso sia un pre di un ottimo livello, anche se la marca è un po' snobbata in Italia (anche perché non proprio bellissimi ...).
fmr59 Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 1 ora fa, Capa ha scritto: Sul finale Norma è stato fondamentale lavorare un po' con i cavi di potenza Stessa esperienza da mia parte. Ho confrontato due cavi mogami (3104 vs 2477), oltre ad altri, e nel mio caso il 2477 si dimostra piu' dettagliato e meno "gonfietto" del 3104.
AVS_max Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 @andreaggg come preamplificatore, potrei consigliarti un Octave HP700SE oppure ACCUPHASE C2450 però valuta di cambiare i cavi; mi sembra che sia quello il punto debole del sistema; salire di livello col pre ma mantenendo il collo di bottiglia dei cavi non avrebbe molto senso
andreaggg Inviato 13 Giugno 2023 Autore Inviato 13 Giugno 2023 @AVS_max qualche suggerimento semi sperimentato per i cavi? Cosa secondo te su VDH manca?
AVS_max Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 non ne faccio un problema di marchio, sia chiaro, i VDH hanno ottimi prodotti ma credo che, per andare oltre in termini di raffinatezza, bisogna guardare ad altre soluzioni. Nordost, per fare un esempio.
giaietto Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 Il pre Norma non suona asciutto. E con i finali mono forma un trio notevole.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora