Vai al contenuto
Melius Club

Ma è vero che il cd è morto?


Messaggi raccomandati

Inviato

Notizia che ciclicamente torna, come informazione generica e anche qui, in un Forum tematico . . . 

Saranno 10 anni che ci sono rumors in questo senso, eppure io non riesco a star dietro alle ristampe e alle uscite, solo la produzione giapponese basterebbe per i miei ascolti dei prossimi 5 anni . . . 

Oggi, parere personalissimo, il miglior supporto esistente per rapporto qualità, prezzo, prestazioni, reperibilità e catalogo disponibile, spero ancora in qualche anno di produzioni e ristampe, così da arrivare ad avere una discografia adeguata ai generi che ascolto, poi con l' integrazione dello streaming, a posto fino allla sordità . . . !!

saluti , Dario 

Inviato

Anche i nastri ed il vinile erano morti

Inviato

20 anni fa si diceva che l'audio 5-6-7-8-9-10 ecc...canali avrebbe polverizzato il vecchio stereo due canali.....che il vinile era morto e sepolto e si poteva gettare in discarica dischi e giradischi......che sacd  e dvd-audio avrebbero soppiantato il cd.

Tutte e tre i formati dati per morti o morenti sono ancora qui , due addirittura in forma smagliante (vinile e audio due canali) uno in fase di ripiegamento (ma fino a quando..?) ma che è sopravvissuto a chi gli doveva fare la pelle (sacd e dvd-audio)

Invece i formati che avrebbero dovuto dominare sono morti o morenti.

Il cd rimane uno dei migliori formati di sempre, l'unico difetto è che è un dischetto piccino.....dovevano farlo in formato vinile tipo laser-disc !

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, gigi60 ha scritto:

 

Anche i nastri ed il vinile erano morti

 

non è proprio la stessa cosa, sono formati analogici...il cd è un formato digitale su supporto informatico ormai abbandonato  in quel contesto 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, gigi60 ha scritto:

Anche i nastri ed il vinile erano morti

Panta rei certamente, ma la resurrezione di vinile e nastri ha motivi fondati rispetto al cd, e col dilagare della liquida che offre un ottimo digitale la vedo male male male.....😇

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, jakob1965 ha scritto:

Prego svendere lettori cd Accuphase

Mi accodo, tanto c’è ne sará più di uno che li svende 😉

Inviato
2 minuti fa, yukatan ha scritto:

Mi accodo, tanto c’è ne sará più di uno che li svende 😉

e noi si aspetta  - davanti al naviglio che prima poi passa una piroga con un dp qualcosa

Inviato

Io compro i cd, perchè i vinili comprati di nuova uscita fanno ca.... per avere un  buon vinile 

si deve spendere una cifra. un cd registrato alla grande ti da grande soddisfazioni e non sentirai 

mai rumorosi fastidi. viva la musica..

 

 

Inviato

Se non è morto è ferito grave,ma solo commercialmente,non vuol dire che bisogna buttare tutti i CD in discarica assieme ai lettori...

bungalow bill
Inviato

Anche il vinile era defunto , poi , miracolo è risorto . Così accadrà al cd ?

Gian Balance
Inviato

Io continuo a comprare cd e penso che riuscirò a farlo fino a quando non smetterò dicomprare supporti fonografici fisici. Poi si vedrà. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Bibolo78 iol cd non è morto, è in crisi il mercato del cd e le speculazioni legate alla sua commercializzazione, Un cd passata la prima fase sarebbe dovuto costare meno del corrispondente vinili (coasti di produzione iù bassi, tempi di duplicazione minori, ingombri minori, meno resi e meno danni da traspoto), invece i prezzo sono lievitati e qwuando c'è stata la possibilità di andare su copie illegali è scoppiato il bubbone. Oggi la liquida rende per i produttori tutto più semplice, meno pirateria,  azzerati in pratica i costi di produzione dei dischetti fisici (disco custodia copertina), azzerati i costi di trasporto disrribuzione e stoccaggio, disponibilitò immediata del prodotto in base alla domanda sempre e dovunque. E guadagni più alti

Ma il cd non è mortodiciamo che è convalescente e sta attraversando la stessa fase di stanca che ha colpito il vinile 20 anni fa. 

Certo non sarà più il supporto centrale, ma attenti a parlare di morti, in musica molti lazzaro risorgono inaspettatamente

  • Melius 1
Inviato

La mina era una domanda forse provocatoria, mi rendo conto che ormai i giovani che ascoltano musica lo fanno con la liquida, lo faccio anche io soprattutto a scopo esplorativo, però preferisco il supporto fisico, sarò materiale ma mi giovo del possedere la cosa per cui ho pagato, la sola cosa che mi dispiace èche in giro ci siano pochi posti dove acquistare i cd, magari a prezzo interessante o che quello che si trova non è sempre di qualità anche come realizzazione

Inviato

Se parliamo di supporti fisici per la vendita di musica registrata , be l'unico supporto morto e la bobina , tutto il resto e vivo , vinile, musicasette ,cd, sacd, dvd audio,  blu ray audio , xrcd, mqa cd . E vivo perche fino a quando ci sono etichette che ancora usano uno, o più di uno di questi supporti per far uscire nuova  musica o rieditare vecchia musica , non si può considerare morto . Però e chiaro che la Potenza dello streaming e devastante per la discografia , oggi un giovane ha accesso gratuitamente a quasi tutta la discografia mondiale con spotify dico gratuitamente perché la gran parte scarica spotify  crakata . 

  • Melius 1
Inviato

@Bibolo78 io credo che non acquisterò più CD, ho fatto l’abbonamento a Qobuz e penso di rinnovarlo ogni anno, ma la mia collezione di CD non si tocca, continuerò a goderne pienamente e non ho alcuna intenzione di pensionarla.

Tra l’altro il lettore cd è il pezzo più prestigioso del mio impianto, legge divinamente i cd e lo uso continuamente.

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato

Riassunto dei cari estinti o giù di lì:

- Vinile: giochino per noi audiofili e per qualche rampollo curioso ma niente di più 

- CD e tutti i suoi simili, tipo xrcd...vivacchieranno ancora ma ormai sono ben misera cosa 

- SACD: praticamente mai esistito se non in maniera infinitesimale 

- Bobine: idem, comunque oggi è il formato più ridicolo (du' pezzi in croce....non andrebbe nemmeno considerato)

- Anche il download è in calo

Chi ne esce bene:

Streaming

 

 

 

 

 

 

Inviato
11 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Chi ne esce bene:

Streaming

 

Sul lungo termine resterà solo quello. Quanto lungo non lo so. 

 

Poi si smaterializzeranno pure le elettroniche, tranne l'essenziale della misura di un pacchetto di mentine direttamente dentro le casse (già esistono soluzioni simili ma di fascia bassa). 

Le casse avranno forme oggettive e monolitiche, tipo il coso di Kubrick ma in scala 1:100.

 

Alla fine si smaterializza pure l'audiofilo e quel che resta dell'impianto suonerà agli scimpanzé. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...