Stebroc Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 3 minuti fa, one4seven ha scritto: Io lo trovo centrale, per la formazione dei relativi prezzi. Se mi fai pagare dei file come un Cd, c'è qualcosa che non quadra però. E infatti credo che le vendite dei file siano risibili.
yukatan Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 1 ora fa, appecundria ha scritto: volte ci crediamo eterni CD ..... <<cit>> ricordati che devi morire, ricordati che devi morire ........ si sì ho capito mo me lo segno <<cit>> 😂 1
yukatan Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 Comunque io mi porto avanti con il lavoro. La Musica Liquida è morta? 😉 1
one4seven Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @Stebroc sono risibili credo perché gli stessi sono disponibili in streaming. E poi in alternativa c'è ancora il supporto fisico...
Lamberto65 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 40 minuti fa, dipparpol ha scritto: mi spiace ma ti devo smentire anche su questo!!! 😂 @dipparpol ma pensa te , ce perfino chi fa i registratori a bobina . Ok però le musicassette stereo 8 almeno quelle sarànno morte ???😂😂😂
dipparpol Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @Lamberto65 noi ci ridiamo su... ma credo che qualche anno fa (forse 4-5) era uscito un nuovo lettore stero 8... solo per il mercato americano... e forse anche qualche sparuto titolo... ma non so darti conferma della cosa... se bufala o meno...
Bibolo78 Inviato 28 Aprile 2021 Autore Inviato 28 Aprile 2021 alla fine della fiera la questione è liquida vs il resto del mondo, siccome il resto del mondo e CD o LP, LP la vince perché fa figo mentre CD la perde perché sistema popolare. Mi chiedo però che cosa pensiate di situazioni come quelle riportate da DDAY qualche giorno fa, di un americano bannato da iTunes dopo avervi speso 25.000$ e senza possibilità di accesso.....lui la ha fatto causa, ma qua......
codex Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 16 ore fa, Stebroc ha scritto: credo che pure per gli artisti possano aprirsi nuove strade per monetizzare. Vista la miseria che ricevono dai download, sono tornati all'antico, ovvero a fare i concerti. Naturalmente, visto il momento, la loro forza contrattuale è in caduta libera...
Stebroc Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Il 27/4/2021 at 20:05, one4seven ha scritto: sono risibili credo perché gli stessi sono disponibili in streaming. E poi in alternativa c'è ancora il supporto fisico... Appunto. Se il prezzo del file è simile a quello del supporto, è evidente che sia fuori fuoco e non lo compri nessuno. 14 ore fa, codex ha scritto: Vista la miseria che ricevono dai download, sono tornati all'antico, ovvero a fare i concerti. Naturalmente, visto il momento, la loro forza contrattuale è in caduta libera... Aldilà dei concerti, fortemente penalizzati dalla pandemia, io parlavo di monetizzare sul web come fanno molti influencer/ youtuber.
one4seven Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 6 minuti fa, Stebroc ha scritto: Se il prezzo del file è simile a quello del supporto, è evidente che sia fuori fuoco A fuoco (il prezzo) dovrebbe mettercelo il fatto che si tratti di files in alta risoluzione, non disponibile quindi su supporto fisico. Ma evidentemente questo "plus" non è riconosciuto come tale...
eduardo Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 4 ore fa, one4seven ha scritto: fuoco (il prezzo) dovrebbe mettercelo il fatto che si tratti di files in alta risoluzione, non disponibile quindi su supporto fisico. Ma evidentemente questo "plus" non è riconosciuto come tale... La qualità superiore è tutta da verificare. Giusto ieri sera ho fatto qualche altro confronto, e non è detto che un brano in hi-res (o dichiarato tale) suoni automaticamente meglio del supporto.
Max440 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Il 27/4/2021 at 18:53, appecundria ha scritto: mah, qui si mitizza il supporto Come non darti ragione ... In un contesto dove si mitizzano cavi, spine, ciabatte e fusibili, figurati se non si mitizza un pezzo di policarbonato che contiene, a parità di metodo di registrazione, le stesse identiche informazioni di un file ... Ed, ovviamente, minori informazioni del corrispettivo file in HiRes, che quindi è matematicamente migliore. Ma la "magggia" fa parte del nostro mestiere 😁
eduardo Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 16 minuti fa, maxnalesso ha scritto: che quindi è matematicamente migliore. Ma la "magggia" fa parte del nostro mestiere 😁 Bisogna usare le orecchie, e non smettere mai di usarle. Altrimenti si rischia di "bersi" qualsiasi cosa. Evidentemente facciamo due mestieri molto diversi, almeno a livello di approccio.
codex Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 4 ore fa, eduardo ha scritto: Bisogna usare le orecchie, e non smettere mai di usarle. Da ragazzo ho lavorato in una radio privata, che si faceva forte del fatto di trasmettere in stereofonia. In realtà c'era un dispositivo che faceva accendere la lucetta rossa sui sinto, ma il segnale "on air" era rigorosamente monofonico. Questo per dire che tra i files cd. hires ci sono parecchie cose di incerta stirpe.
bear_1 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 .....no morto........... ma sta molto male ..... c'è un articolo su Repubblica di oggi dice che le vendite hanno superato quelle del dischetto argentato (c'è anche un video)
M.B. Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Il 25/4/2021 at 09:22, Bibolo78 ha scritto: Si legge da molte parti che il cd è morto Lo si diceva anche del vinile, molti anni fa... Ad ogni modo, negli ultimi anni ho acquistato tanti cd a prezzi stracciati (classica e jazz) e quindi, al momento, non mi preoccupo.
Bilbo Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Il cd non è morto e, finché ci saranno persone interessate a trascorrere ore ad ascoltare musica, non credo che morirà. Magari si evolverà tecnicamente, ma le collezioni di cd che tanti appassionati hanno a casa, non dovranno essere gettate via solo perché sul mercato si affacciano nuove modalità di fruire la musica. Tra l'altro, secondo me, queste modalità sono tutte più o meno aleatorie in quanto dipendono dai formati tecnologici, dalle piattaforme concorrenti, dal costo dell'abbonamento e tante altre variabili che, personalmente, non me le fanno preferire ad un supporto fisico da me selezionato e pronto all'uso istantaneamente. 2
Bufa Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Al di là delle tendenze del momento io personalmente mi auguro di no. I supporti fisici mi piacciono sia averli ma sopratutto sentirli, entrare nei negozi di dischi per sfogliare i cd e trovare talvolta qualcosa di sconosciuto a buon prezzo e magari anche ben inciso mi da sempre una discreta soddisfazione. Ok ora il vinile è ripartito, benissimo, diciamo che la convivenza di entrambi i supporti spero sia la strada futura con purtroppo le limitazioni causate dallo streaming di rete che per altro uso anch'io ma che hanno una altro sapore per i miei gusti, un po' più insipido.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora