password Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 17 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma sicuro è proprio il tipo . Ahahah ahaha ahah Forse hai frainteso il senso del mio intervento: un tecnico serio non può dire altro che il bilanciato in home è una baggianata e dicendolo Aloia dimostra di essere un tecnico serio. Forse ora ho chiarito.
Dufay Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 8 minuti fa, password ha scritto: baggianata e dicendolo Aloia dimostra di essere un tecnico serio. Forse ora ho chiarito Avevo capito male scusa
dadox Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 2 ore fa, Maurjmusic ha scritto: quando avevo il pre Audio Research Ref. 3 preferivo il bilanciato tra pre e finali. Okay, mi sta bene, ma quanto costano?
dadox Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 Le elettroniche se nascono con i soli Rca non sono peggio di altre che adottano il bilanciato. Ci mancherebbe anche che oltre ad esser più costose suonassero peggio. Ma se nativamente sono previste solo connessioni rca non credo ci sia da ragionarci su quale suoni meglio. Anzi, potrebbe tranquillamente darsi che una elettronica con connessioni only rca possa bagnare il naso ad un'altra only bilanciata.
Membro_0023 Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 In giro è pieno di elettroniche con ingressi bilanciati (veri o falsi che siano) "perché li chiede il mercato" (virgolettato perché sono dichiarazioni di vari progettisti)
Maurjmusic Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 6 minuti fa, dadox ha scritto: Okay, mi sta bene, ma quanto costano? Non credo sia un discorso legato al costo degli apparecchi e non è detto che l’ accoppiamento con il finale non comporti risultati migliori in RCA … pe e me può dipendere anche dall’ impedenza a di uscita che tra uscita RCA e bilanciato al finale cambia in Audio Research e fortunatamente il guadagno rimane uguale. ( Il guadagno varia ( aumenta ) solo per gli ingressi delle sorgenti.
scroodge Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 5 ore fa, Audio_Max ha scritto: Sembra che se un apparecchio sia sprovvisto di uscite/ingressi bilanciati sia una schifezza. Sembra a chi? 4 ore fa, Lucasan ha scritto: visto che le connessioni sbilanciate se , non lunghe suonano meglio . Io penso di no
domenico80 Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 il bilanciato si può fare in diversi modi indoviniamo quanti %mente lo fanno con un semplice chip da 1,2 € ?
dadox Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 @Maurjmusic Lo so. Sto dicendo che se hai le elettroniche tue sbilanciate non é detto suonino peggio di una coppia che le ha. Parlo di oggetti che adottano solo una tipologia. Conta la testa di chi le progetta. Bilanciato non significa per forza il non-plus-ultra...È solo una moda costosa (diventata tale importata dal Pro). Solo che nel professionale é un fabbisogno, nel hifi é un mangiasoldi. Ammolla denaro per un pre Jeff Rowland o finali D'Agostino, poi facciamo due righe di conti. Non muore nessuno se non abbiamo le xlr...che oltremodo riducono le compatibilità all'indietro. Tutto xlr, che faccio, cassonetto di tutto quel che posseggo?
Maurjmusic Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 6 minuti fa, dadox ha scritto: Non muore nessuno se non abbiamo le xlr...che oltremodo riducono le compatibilità all'indietro. Tutto xlr, che faccio, cassonetto di tutto quel che posseggo? sono completamente d'accordo, non sopporto neanche io le elettroniche solo bilanciate!!
Paolotto Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 @Gici HV quindi significa che il costruttore era sordo oppure ci sentiva male, così come quelli di Naim che usano gli XRL in configurazione sbilanciata.
CDJ Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 5 ore fa, Audio_Max ha scritto: Solo che siamo arrivati al punto che se non ti colleghi in XLR non fa figo...eh no, davvero non ci siamo Ma chi lo dice/pensa?Io ho tutto XLR ma nessuno mi hai mai detto nulla... 2
dago Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 A parte che di elettroniche con uscite bilanciate "vere" ce ne sono proprio pochine, io so solo che pochi mesi or sono ho provato a collegare ampli McIntosh e CD Esoteric in bilanciato. Pessimo risultato che mi fatto tornare di corsa all'RCA. Suono smorzato ed ovattato. Ho comunque interpellato l'importatore McIntosh che mi confermò che in effetti è facile che i collegamenti RCA suonino meglio (e lo devo anche aver scritto sul Melius da qualche parte).
naim Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 21 minuti fa, dago ha scritto: ho provato a collegare ampli McIntosh e CD Esoteric in bilanciato. Pessimo risultato che mi fatto tornare di corsa all'RCA. Suono smorzato ed ovattato. Fa pensare che l'uno o l'altro ha la connessione bilanciata fatta male. E mi viene difficile pensare che sia colpa dell'Esoteric. 1
captainsensible Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 E’ una moda che tanto piace agli audiofili. CS
PietroPDP Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 4 ore fa, dago ha scritto: A parte che di elettroniche con uscite bilanciate "vere" ce ne sono proprio pochine, io so solo che pochi mesi or sono ho provato a collegare ampli McIntosh e CD Esoteric in bilanciato. Pessimo risultato che mi fatto tornare di corsa all'RCA. Suono smorzato ed ovattato. Ho comunque interpellato l'importatore McIntosh che mi confermò che in effetti è facile che i collegamenti RCA suonino meglio (e lo devo anche aver scritto sul Melius da qualche parte). @dago Ho MC e uso connessioni bilanciate sia tra CD e pre, che tra pre e finale, nessun suono ovattato, ho anche cavi rca, ma ho tutto MC. Sarà qualche incompatibilità tecnica tra i 2 apparecchi o un problema specifico di uno dei 2. Se usassi un lettore MC non avresti nessun problema ad usare la connessione XLR. 4 ore fa, naim ha scritto: Fa pensare che l'uno o l'altro ha la connessione bilanciata fatta male. E mi viene difficile pensare che sia colpa dell'Esoteric. Non tutti i MC sono bilanciati, ma non vuol dire che non si possa usare il collegamento, nei miei ex integrati non bilanciati lo usavo e andava meglio, idem ora con pre e finale, lettore e finale sono bilanciati, il pre no, ma funziona bene comunque. Sarà qualche incompatibilità con l'Esoteric o una delle 2 elettroniche ha un problema, se ha un integrato MC non è bilanciato sicuro 100%, per scelta progettuale, ma l'ingresso XLR funziona regolarmente, poi che possa piacere più la connessione RCA ci può stare, ma il suono attufato non dipende da quello. Non è che la colpa di tutto è sempre dei MC e gli altri sono più bravi a prescindere e non è per difenderli, per me se ne può parlare male quanto si voglia, ma ora ci può stare di preferire altro a livello sonico, comunque su MC non è che stiamo parlando del compatto del mercatone che è fatto al risparmio totale
naim Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 7 ore fa, PietroPDP ha scritto: Sarà qualche incompatibilità con l'Esoteric o una delle 2 elettroniche ha un problema Si, può essere che sia così. O magari un problema del cavo utilizzato. In prima battuta mi è venuto da discolpare Esoteric perché un costruttore che dedica un paragrafo alla qualità della propria circuitazione bilanciata, mi fa pensare che sia impossibile che le sue elettroniche possano essere causa di un suono ''ovattato'' se connesse tramite XLR.
fabbe Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 Di solito il rapporto s/n migliora con il bilanciato. Pensi sia un bene o no? Inoltre, dietro le nostre elettroniche abbiamo un nido di serpenti che creano possibili interferenze elettromagnetiche, insensibili al bilanciato. Non vedo controindicazioni. 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora