rock56 Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 5 minuti fa, Tronio ha scritto: l'IVA viene calcolata sull'importo comprensivo di spese di spedizione Ecco perché mi tornavano i conti😁
davenrk Inviato 16 Giugno 2023 Autore Inviato 16 Giugno 2023 40 minuti fa, Tronio ha scritto: quel senso sì: l'IVA viene calcolata sull'importo comprensivo di spese di spedizione Doppia ciavada
Alessiodom Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 Ciao, aggiungo caso statistico 40£ (2xLP) + 12.50 £ (S.Sped) 52.50£ -> 64.39€ (paypal) Pacco ricevuto : pagato alla posta 19.93€ Tot _ 83.71€ 1
campaz Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 La Brexit è stata una mazzata anche per l’attivissimo mercato musicale, ma per altri settori è andata pure peggio. Vedevo sulla BBC servizi che parlano di realtà artigianali che vendevano prevalentemente sul mercato europeo (ad esempio una coppia, marito e moglie, di ceramisti che distribuivano i loro prodotti su internet) che si sono viste tagliare il fatturato dell’80%… Nel paese dove abito abbiamo un restauratore di mobili che due volte all’anno andava in Inghilterra per riempire un camion di materiale da portare qui, lavorare e vendere sul mercato locale. Non lo fa più, in compenso tutti i suoi amici inglesi erano e rimangono fieri sostenitori dell’uscita dal mercato unico.
Tronio Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 1 ora fa, campaz ha scritto: tutti i suoi amici inglesi erano e rimangono fieri sostenitori dell’uscita dal mercato unico Sicuro che non lo dicano solo per salvare la faccia e non ammettere di aver fatto un'enorme str...sciocchezza? Dal giorno dopo dell'uscita dalle EU si leggono e si sentono notizie di disastri a ogni livello derivanti dalla Brexit: dalle merci importate che non arrivano (alimenti, materie prime, ricambi ecc.) alla manodopera straniera che non c'è più (camerieri, autisti, infermieri ecc.) ai costi di beni e servizi aumentati a ogni livello, alle aziende che hanno spostato la loro sede altrove... Perfino l'indotto del turismo ha subito una drastica riduzione. Dubito fortemente che oggi a parte qualche rara eccezione, tipo gli straricchi che cadono sempre in piedi e magari sulle disgrazie altrui ci si sono arricchiti ancor di più, ci sia veramente qualcuno ancora convinto che sia stato un affare e non vorrebbe tornare indietro.
ediate Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 Mia figlia vive in Inghilterra e sostiene quel che sostiene @Tronio : il piccolo commercio è in piena crisi, manca "la bassa manovalanza", i prezzi sono esplosi alle stelle. Se parli (piano) con i singoli, specie se londinesi, sono assolutamente insoddisfatti e sanno perfettamente di aver fatto una grossa minch...; nei piccoli paesi dell'entroterra (un po' come qui da me che si crede ancora che la Fiat sia italiana) si sostiene orgogliosamente la necessità di autodeterminazione del Paese. I londinesi (assolutamente contrari alla Brexit) sono circa 9 milioni su 57 milioni di inglesi; per quanto abbiano votato massicciamente "no" alla Brexit così come hanno fatto quasi tutti i cittadini delle grandi città inglesi non ce l'hanno fatta. Finchè mia figlia sarà lì, non mi pongo il problema dell'acquisto in Inghilterra di piccoli oggetti che faccio spedire a casa sua; il problema si pone se voglio comprare qualcosa di più grosso che, infatti, non mi sogno minimamente di comprare in UK. Peggio per loro... ci dilettiamo di oggetti voluttuari, possiamo farne tranquillamente a meno.
campaz Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 Perdonatemi l’OT, solo per sottolineare come @ediate non abbia ragione… di più! Contro la brexit hanno votato i londinesi, gli scozzesi, i gallesi e i nord-irlandesi (questi ultimi, grazie all’uscita UK dall’EU e agli accordi implementativi susseguenti stanno inesorabilmente scivolando ancora più velocemente verso l’EIRE). Peccato che gli inglesi non londinesi abbiano tutti votato a favore (fra Inghilterra e Londra esiste un rapporto simile a quello fra New York e resto degli USA). Il fatto è che nessuno dei leader nazionali in quel paese può o vuole affrontare quel moloch. Per l’intanto, i CD si compreranno altrove.
Tronio Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 55 minuti fa, campaz ha scritto: Per l’intanto, i CD si compreranno altrove. Che peraltro, pur essendo l'oggetto del thread, è il minore dei problemi... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora