mla Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 33 minuti fa, GFF1972 ha scritto: quasi sempre presenti nei finali vintage è mai in quelli “moderni”. Tra averti e non averli, è sempre meglio averli! Eh sì, però per esempio avevo il Parasound a21 che vintage non lo è, e che pur avendo la regolazione della sensibilità, non mi è servita a nulla perché l’altro finale era fisso e più sensibile.
GFF1972 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 @mla Come mai? Non riuscivi con il gain del Paradaund a compensare l’uscita fissa dell’altro finale?
GFF1972 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Comunque, non vorrei andare fuori tema. Il nostro amico ha aperto questa discussione per presentare il suo nuovo acquisto; io volevo solo che lui potesse ancora di più apprezzare la caratura del suo 2105 collegato ad un pre più “arioso” del C27. Il 2105 (ed anche il 2205) è un finale che se in ordine e ben tenuto ancora può sparare tante cartucce.
mla Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 2 minuti fa, GFF1972 ha scritto: Non riuscivi con il gain del Paradaund a compensare l’uscita fissa dell’altro finale? No perché avrei dovuto alzare la sensibilità del Parasound, invece il potenziometro permette ovviamente solo l’attenuazione. Avrei dovuto attenuare l’altro.
GFF1972 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 @mla Quindi, anche con il gain al massimo del parasaund non arrivavi alla sensibilità dell’altro finale …
mla Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 32 minuti fa, GFF1972 ha scritto: Quindi, anche con il gain al massimo del parasaund non arrivavi alla sensibilità dell’altro finale Esatto 😉
FD_MC Inviato 17 Giugno 2023 Autore Inviato 17 Giugno 2023 18 ore fa, GFF1972 ha scritto: A tempo perso, una interessante prova di ascolto che farei è ascoltare il tuo MC2105 collegato con l’MA8900 utilizzato come pre. Sono certo che avrai una piacevole sorpresa e ancora di più apprezzerai il tuo sempre verde MC2105, che ancora oggi può dare tanto. Grazie Gianluca. Farò senz'altro la prova che suggerisci. Per ora, mi sto godendo il nuovo arrivato e apprezzando pian piano la sua (per me) nuova voce.
iBan69 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 @FD_MC credo che con i tuoi diffusori e il tuo nuovo integrato la biamplificazione non sia necessaria e complicata. Piuttosto, come suggerito da Vignotra, valuterei un upgrade con un nuovo lettore CD magari McIntosh, ma non solo. 1
FD_MC Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 Scusate, riapro questa discussione perché, leggendo bene il manuale istruzioni, ho visto che viene più volte ripetuto che i connettori a banana per i diffusori si possono usare solo negli USA e in Canada. Mi spiegate perché?
Amministratori vignotra Inviato 29 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 29 Febbraio 2024 @FD_MC perché la normativa sulla sicurezza in UE non gli ammettere.
Mister Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 Quando ho posseduto l'MA8900 l'ho collegato in biamplificazione per circa un anno e il tutto suonava molto bene. La mia biamplificazione consisteva nell'inviare le uscite del finale del 8900 ai bassi e le uscite del finale valvolare esterno ai medio alti. I diffusori erano Sonus Faber Olympica 3. Ottimo risultato
FD_MC Inviato 29 Febbraio 2024 Autore Inviato 29 Febbraio 2024 11 ore fa, vignotra ha scritto: perché la normativa sulla sicurezza in UE non gli ammettere Grazie per il chiarimento. Ma, normativa UE a parte, c'è qualche pericolo reale o qualche controndicazione? Mi sembra che altri amplificatori permettano l'uso delle banane. O mi sbaglio?
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Marzo 2024 Amministratori Inviato 1 Marzo 2024 Norn esiste nessun problema di sicurezza reale ad usare le banani. Di norma i fabbricanti per stare a norma bloccano i connettori per le banane con un corpo di plastica che poi l'utente può rimuovere rendendo possibile l'uso delle banana. La normativa UE nasce per evitare un errore impensabile nel nostro mondo 0ssia inerire una spina elettrica nelle banabe
Fabio Cottatellucci Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: La normativa UE nasce per evitare un errore impensabile nel nostro mondo 0ssia inerire una spina elettrica nelle banabe Un nostro comune conoscente apponeva il marchio CE su tutti i prodotti che metteva in vendita. Mi raccontò che una volta aveva chiesto la certificazione per un indicatore di quale filo portasse la fase nel muro; il dispositivo aveva la forma di una schuko con una spia che assumeva un diverso colore a seconda della connessione. Mi disse che il certificatore gli chiese di aggiungere alle istruzioni un disclaimer tipo che l'apparecchio non poteva essere utilizzato come lucetta notturna per la camera da letto dei bambini, dato che poteva essere scambiato per quel tipo di oggetto.
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Marzo 2024 Amministratori Inviato 1 Marzo 2024 @Fabio Cottatellucci in USAtanti anni fa una signora comprà una porsche turbo e andè fuori strada, La porsche fu cindannata per non avere messo nel manuale un avvio che soecifucasse che la vettura richiedeva una paticolare attenzione da parte del guidatore l momento della entrata in funzione del turbo
marcogiov Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 Usiamo le banane clandestinamente, sono la nostra droga.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora