Vai al contenuto
Melius Club

I migliori diffusori anni 60-80?


Messaggi raccomandati

Inviato

Direi quasi tutti rianimati dalle amplificazioni moderne

Snell A ? B&W 801? AR 3a?

Inviato

Seguo con interesse.

Di ascoltati direttamente, mi sono piaciute in modo pazzesco: B&W 801 fd (che posseggo, insostituibili), kef 105, electrovoice interface B, Altec A7, JBL 4343, in realtà le migliori b&w di sempre per me sono le 800matrix.

Man mano che.mi vengono in mente aggiungo.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

migliori è sclta ardua si va anche a gusti. ame per esempi0 le tannoy non sono mai piaciute, metterei tra i prodotti che mi ,han concqustato le bw dm6 e dm70 continental, le beveridge, sicuramente non altec JBL ar  klipsch ma ev sentry III, le ess amt3, quasi tutte le kef top e ovviamente le snell a.. aggiungerei alla lista le imf rspmIV

Inviato

@cactus_atomo concordo sulle tannoy che ho avuto a lungo (srm15), il tweeter non era piacevole.

Giusto: più che migliori era meglio dire preferite

Inviato

Io ho avuto esperienze differenti con Tannoy, ma erano altoparlanti antecedenti le serie SRM e pro, le ho sempre trovate ottime in tutte le loro declinazioni fino a quando montavano magneti in Alnico. 

Ma oltre a Tannoy direi Kef 105, B&W 801, Dahlquist DQ10 (con qualche riserva), Spendor BC3, Rogers LS 5/8 (che mi sono piaciute tantissimo) e poi ovviamente i vari monitor JBL grossi (4333, 4343, 4350, etc).

Ci sono tantissimi diffusori d'epoca che non sfigurano rispetti a quelli moderni (magari se rinnovati nei componenti del crossover, che fa sempre piuttosto bene)

Inviato

Avendole ascoltate con varie amplificazioni e potenze...dai 2w p.c. in su direi al primo posto Klipschorn, a ruota le Dahlquist DQ10, terze a pari merito Acoustic Research Ar3a e LST.

 

Inviato
3 ore fa, Arevorp ha scritto:

Direi quasi tutti rianimati dalle amplificazioni moderne

Appunto, un diffusore vintage viene con ogni probabilità sfruttato al meglio delle sue possibilità.

3 ore fa, Arevorp ha scritto:

Snell A ? B&W 801? AR 3a?

Qualsivoglia diffusore nato tempo addietro, se suonava benissimo ed eccelleva ai tempi, non é che peggiora invecchiando. Mica son animali o esseri umani. Nel peggiore dei casi vanno ribordati i woofers. E vita e prestazioni risorgono. A dimostrazione che le tecnologie e le ricerche sono oramai consolidate da tanto tempo.

Inviato

Oltre alle citate aggiungo le tannoy gfr pazzeschissime per realismo sonoro, e le dahlquist dq10 nominate.

Purtroppo mai ascoltate le varie snella, ma invece posso affermare di non aver mai apprezzato particolarmente le grosse klipsch, fatto salvo il sistema mgn, sconvolgente amplificato pre e finale cello 

Inviato

Ho pochissima esperienza rispetto a voi e sono nato nel 1982 quindi diciamo che le migliori me le sono perse :classic_biggrin:

però ho avuto modo di ascoltare le Klipschorn con Radford STA15 e Dynaco St70 e mi sono emozionato.

Attualmente ho delle Electro Voice Interface Delta e sono davvero ottimi diffusori.

Inviato

Rientra tutto nel gusto personale. Per esempio per me le Ar3a sono pessime, per altri magnifiche. Quindi...

blucatenaria
Inviato
31 minuti fa, Moe ha scritto:

Electro Voice Interface Delta e sono davvero ottimi diffusori

Ottime davvero 

bungalow bill
Inviato

B&W dm6

Cizek  ka1

Dahlquist dq10

Snell type A

Dynaudio dc2

LS3/ 5a

Inviato

Io ci metterei qualche modello delle Magneplanar.

Inviato

Sono amante delle JBL, mi sono piaciute le dq 10, le acapella, e le magneplanar.

Inviato

con la consapevolezza che è una chiacchera da bar e che lo stesso identico diffusore da risultati MOLTO diversi a seconda dell'amplificazione (fondamentale la sinergia tra amplificazione e diffusori) quelli che a me sono piaciuti di più, non in ordine di gradimento ma sparso, sono:

Dahlquist DQ10, Tannoy Edinburgh, Rogers Studio 1, Proac D80/D38, JBL4343

 

per esempio, non ho mai apprezzato i diffusori planari/elettrostatici, pur riconoscendone le qualità in determinati parametri.

 

 

Inviato

Acoustat X, Martin Logan CLS e Infinity quelle grandi a due colonne per canale di cui non ricordo il nome.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...