Vai al contenuto
Melius Club

Ascolti in Auto: HiFi car?


Messaggi raccomandati

Miciorandagio
Inviato

Trovo spunto da un recente confronto con un amabile frequentatore di questo forum, con il quale condivido la passione per i Tuner e la radio analogica.

Ho prestato sempre una certa attenzione per la riproduzione audio anche in automobile ....che sono costretto ad usare anche troppo per lavoro. Un'attenzione non eccessiva, mi sono curato semplicemente.... di avere cose discrete e ben funzionanti. Ho sempre avuto  grandi soddisfazioni al punto che talvolta , l'ascolto in macchina poteva diventare un riferimento anche per l'impianto di casa......ben più blasonato e costoso??????? Quale potrebbe essere il motivo? Diffusori pneumatici piuttosto che reflex, ambiente particolare e ristretto, amplificazione in classe D???

Vorrei spezzare una lancia per HiFi car ,da sempre considerato di secondo ordine.....ma che invece, decisamente ha un suo perché!!!!

  • Thanks 1
Inviato

Un nome su tutti, Roberto Tognon e la sua Audi Coupé.

Sedersi lì dentro equivaleva a stare in una ottima sala d'ascolto. Se non mi credete, chiedere a Rocco HR

 

 

 

Inviato
3 ore fa, Miciorandagio ha scritto:

Quale potrebbe essere il motivo

cubatura abitacolo molto piccola rispetto al volume di una stanza

Inviato

Io non l'ho mai tenuto in considerazione principalmente perche' in auto devo poter ascoltare tutti i rumori esterni ed interni.

SALVO.

Inviato

Il fatto di contenere woofers in sospensione pneumatica é un grosso vantaggio che migliora sensibilmente l'ascolto: ho provato diversi sistemi anche con diametri piccoli con risultati notevoli

Inviato
16 ore fa, magoturi ha scritto:

Io non l'ho mai tenuto in considerazione principalmente perche' in auto devo poter ascoltare tutti i rumori esterni ed interni.

ho spesso sentito dire, o letto anche qui, che il car hifi può raggiungere livelli molto alti, ma non ho mai capito se ci si riferisca ad ascolti con l'auto nel box o viaggiante. voglio dire: anche se uno non volesse, i rumori del traffico e in generale dell'ambiente esterno entrano, e sono molto più forti di quelli che si hanno (a meno di casi molto sfortunati) in salotto. a partire dal rumore del motore. e, come dice giustamente magoturi, quei rumori devono essere sentiti e anzi ascoltati, è troppo importante per la guida. sarà che quando guido fatico anche solo a seguire pienamente cosa dice uno speaker radiofonico, a meno che stia solo presentando una canzone. se si tratta di discorsi un minimo articolati, una parte me la perdo comunque quando il traffico richiede attenzione.

poi ci sono le ventole dell'aria condizionata: se in estate chiudo i finestrini per sentire meno i rumori esterni, devo 'pomparla' per bene, e fa rumore; in inverno fa freddo e devo 'pompare' comunque col riscaldamento...

quindi non metto in dubbio che si possa raggiungere qualità elevata, ma non ho capito come se ne possa fruire concretamente.

ci sarebbe anche la questione della riproduzione della scena, ma immagino si riesca a far sì che al guidatore arrivi corretta, con qualche sistema di correzione ambientale.

  • Melius 1
Inviato

@daniele_g

Con i nuovi dsp,soprattutto Helix  Brax ma anche Mosconi si possono raggiungere vette molto alte nel car audio moderno,anche se le nuove sorgenti di serie non aiutano affatto.Sulla mia auto ho un Fiio M11 Pro collegato in coassiale ad un dsp Helix Ultra ed e' impressionante la qualita' raggiunta.Tre vie anteriori con sub in cassa chiusa nel bagagliaio e amplificazioni Sinfoni  in classe AB,a parte un classe D Helix per il sub da 10".Tutto Gladen Aerospace come altoparlanti.

  • Thanks 1
Inviato

Oramai le più note marche (dall’utilitaria alla fuoriserie) hanno in dotazione impianti Bose “cuciti addosso”. Raggiunto l’obiettivo della centralità della scena, nonostante le posizioni disassate delle persone. Un record! 
https://automotive.bose.com/vehicles 

captainsensible
Inviato

@dadox li fanno ormai tutti harman khardon, bang & olufsen, infinity, meridian, ecc ecc

Sono il settore dove si sono parecchio concentrati i produttori primari.

 

CS

 

 

Inviato
27 minuti fa, captainsensible ha scritto:

li fanno ormai tutti harman khardon, bang & olufsen, infinity, meridian, ecc ecc


…..ma non ce n’è uno che suoni decentemente. Sembra di ascoltare la filodiffusione ! 
io in auto ho un 2 vie kit JBL gti sub JL Audio e ampli DLS , cablaggio Duelund di segnale e potenza e qualche altra chicca , cose che in auto non fanno e probabilmente non sanno neppure che esistono . 

Inviato

@Lucasan

Stavo scrivendo la stessa cosa e mi hai anticipato,questi impianti con nomi blasonati li fanno pagare cifre assurde e non valgono quanto un'impianto base aftermarket fatto con criterio da un bravo professionista o un hobbista pratico e appassionato di car audio.Un dsp anche base ma di buona marca,tipo un Helix Dsp Mini da 300€ o un Mosconi Atomo,e' indispensabile in auto,soprattutto per i ritardi temporali degli altoparlanti e la fase del sub.Un trattamento almeno delle portiere anteriori e del baule e' d'obbligo,mettendo un dsp e ampli multicanale o anche un dsp con amplificazioni incorporate e lasciando anche gli altoparlanti originali si possono ottenere in molti casi dei risultati sorprendenti.Un sub comunque ci vuole sempre,lasciate stare quelli piatti sotto-sedile perche' sono pressoche' inutili.

  • Melius 1
Inviato
Il 15/6/2023 at 18:53, Miciorandagio ha scritto:

Vorrei spezzare una lancia per HiFi car ,da sempre considerato di secondo ordine.....ma che invece, decisamente ha un suo perché!!!!

Mah, guarda, con me sfondi una porta aperta...ho avuto per anni attività nel settore, arrivai a realizzazioni di alto, molto alto livello, e posso assicurare che in un abitacolo di una berlina di medio/grandi dimensioni un sistema semplice ma equilibrato (e ben progettato/installato) riesce a dare emozioni molto forti

Posso capire che per molti appassionati "casalinghi" il discorso non piace...ma forse non hanno mai ascoltato qualcosa di serio, solo sistemi mal progettati, anche con nomi blasonati

Ho ricordi indelebili di serate in auto, situazioni di calma, silenzio, ed ascolti a livelli di volume impossibili in condominio, forti emozioni anche a livello epidermico

Inviato
4 ore fa, dadox ha scritto:

Oramai le più note marche (dall’utilitaria alla fuoriserie) hanno in dotazione impianti Bose “cuciti addosso”. Raggiunto l’obiettivo della centralità della scena, nonostante le posizioni disassate delle persone. Un record! 
https://automotive.bose.com/vehicles 

Si ma non hanno nulla a che vedere con un sistema progettato ed installato dal professionista...è come avere una soundbar, una resa falsa, processata pesantemente solo per renderla gradevole all'ascoltatore medio, che può vantarsi di avere il logo sullo sportello, magari "B&O" come se questa azienda fosse famosa per i finali o i diffusori...non parliamo di Bose...parliamo di mondi diversi, molto distanti

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Bisogna intendersi per ascolto in auto, se a macchina ferma come nelle gare hificar di un tempo o con il mezzo in movimento. In questo secondo caso si ha dinamica necessariamente limitata, (i pianissimo sono coperti dal rumore di fondo ed i fortissimo saturno l'abitacolo e coprono i rumori esterni).  Poi l'impianto va settato per una sola persona per oovvi motivi. E non tutto può essere installato in qualunque auto.  Se invece si ascolta da fermo le cose cambiano ma se devo scendere in garage per ascoltare musica allora resto a casa

Inviato

@leosam

 

l’aspetto più importante per far cantare un abitacolo è senza ombra di dubbio l’insonorizzazione , considera che il trattamento delle portiere della mia auto ha 3 strati di Dynamat e circa 2,5 kg per porta di pasta Brax , il resto sta nello scegliere un midwoofer adatto al litraggio presuntivo della portiera . Ho due auto ed entrambe sono insonorizzate con circa 8/9 mq di dynamat  e sono State totalmente smontate e rimontate ed insonorizzate . L’altra scelta fondamentale è quella di posizionare nel modo e nel posto più appropriato i tw , io utilizzo gli ovetti , i medi sono un impiccio troppo grande da tarare in auto , il secondo impiccio da limitare il più possibile è il dsp , se puoi usalo solo sul sub . Poi bisogna scegliere gli ampli , i tuoi Sinfoni non sono male ma ti obbligano a difficili installazioni , specie per “raffreddarli. Dopo aver utilizzato Phoeni , Zapco , Msi monolithic , Linear Power , Alphasonic ecc ora la piccola Smart , terminata utilizza solo un 4 canali , con 2 a ponte sul sub e e due stereo sul 2 vie DLS , che perde pochissimo in termini di qualità rispetto ai blasonatissimi Brax 4canali (i migliori timbricamente di casa Brax ) o le varie serie reference di altri top brand . La seconda auto è ferma nell’istallazione , è una Mini di quelle con i woofer sottosedile , ed in tal caso sto valutando gli ampli da utilizzare . Mi vorrei in tal caso complicarmi la vita ed utilizzare un BAM 235 sul medio e sul tw . Prima o poi riprendo l’installazione . 

Inviato
18 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Bisogna intendersi per ascolto in auto, se a macchina ferma come nelle gare hificar di un tempo o con il mezzo in movimento. In questo secondo caso si ha dinamica necessariamente limitata, (i pianissimo sono coperti dal rumore di fondo ed i fortissimo saturno l'abitacolo e coprono i rumori esterni).  Poi l'impianto va settato per una sola persona per oovvi motivi. E non tutto può essere installato in qualunque auto.  Se invece si ascolta da fermo le cose cambiano ma se devo scendere in garage per ascoltare musica allora resto a casa


Beh un certo tipo di impianto lo utilizzi per le gare sicuramente è per il resto di conseguenza . 
 

E comunque insonorizzando bene l’auto , la percezione di qualità , si ha anche con auto in movimento , con le dovute ed inevitabili differenze . 

Inviato

@Lucasan

Sulla insonorizzazione sono in accordo con te,anche la mia auto l'ho trattata completamente con Stp,persino il tetto, i passaruota esterni,il cofano e tra il cruscotto e il vano motore/spargifiamna.I Sinfoni Quartorigo sono ottimi come qualita',non sono male mi sembra molto riduttivo,ma ognuno ha le proprie idee e i propri gusti.Sul dsp e i medi proprio siamo in disaccordo completo,ovviamente bisogna sbattersi con ore e ore,giornate e settimane di prove,posizionamenti,misurazioni test ecc. ma trovata la quadra il risultato e' al top assoluto.Se i midwoofer in portiera sono molto bassi e molto incassati come in quasi tutte le auto moderne solo con i i tweeter la scena non riesci ad alzarla nemmeno a morire,tantomeno senza dsp.L'impianto l'ho fatto fare da un tecnico che lavora per la Sonus Faber e collabora da anni con Audiosolution,praticamente tutte le loro ultime elettroniche le ha progettate e ideate lui, infatti gli ampli li cambiero' con 2 nuovi Polimnia e un Powerblock S-150 appena saranno pronti e pilotero' tutto con quelli.Il mio impianto e' un misto di dsp e crossover passivi tra tweeter e medi e celle di conpensazione sui midwoofer (che sono stati portati a filo delle cartelle con distanziatori in alluminio,cosa fondamentale per sfruttarli al massimo delle loro possibilita'),e sub ma diventa troppo lungo e complicato descrivere tutto.

Inviato

Io ho fatto montare nell'auto aziendale un cazzillo della Match 5 canali con DSP incorporato, un sub, sempre Match nel bagagliaio, ho lasciato i woofer originali e messo due tweeter audison sui montanti. Poca spesa, tantissima resa. @leosam A me con i woofer in basso in portiera, riesco ad avere il soundstage tutto sulla plancia, sotto l'attacco del parabrezza.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...