Miciorandagio Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 Possiedo da qualche anno questo integrato. Non l'ho amato da subito, anzi!! Sapevo per sentito dire (ma mi piaceva questa cosa) che non era un inizio ma forse un punto di arrivo. E credo veramente che sia così. Anche se, la mia inquietudine e curiosità mi porta ancora a spaziare ovunque nel campo delle elettroniche audio. Insomma ha un suono che va compreso. Un suono adulto, armonicamente composto e piacevole. Piacevole anche perché moderatamente colorato. Accuphase ha la sua voce, in barba alle masturbazioni dell'alta fedeltà a tutti i costi: che non significa Nulla. Credo che la sua forza stia soprattutto nella sezione Finale Apritelo e troverete un'opera d'Arte: il mega Tras, monolitico nero e la struttura Dual Mono delle schede Finali .,...non so come dire . Uno spettacolo! Ed hai la certezza, dopo averlo contemplato nella sua nudità, che ti trovi di fronte ad una cosa straordinaria! Le orecchie te ne daranno conferma.
Miciorandagio Inviato 15 Giugno 2023 Autore Inviato 15 Giugno 2023 Infatti, proprio ora lo sto ascoltando come finale con un vero gioiellino Pre valvolare by Gabri's. Grande soddisfazione!! 2
Sonicrage Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 @Miciorandagio Vedo anche un bel Luxman C02😉!
Miciorandagio Inviato 15 Giugno 2023 Autore Inviato 15 Giugno 2023 3 minuti fa, Sonicrage ha scritto: bel Luxman Vero, grazie. Il Luxman da il suo meglio con quest'altro finale. Molto vecchio ma a suo modo eccezionale! 1
granosalis Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 39 minuti fa, Miciorandagio ha scritto: Possiedo da qualche anno questo integrato. Non l'ho amato da subito, anzi!! Sapevo per sentito dire (ma mi piaceva questa cosa) che non era un inizio ma forse un punto di arrivo. E credo veramente che sia così. Anche se, la mia inquietudine e curiosità mi porta ancora a spaziare ovunque nel campo delle elettroniche audio. Insomma ha un suono che va compreso. Un suono adulto, armonicamente composto e piacevole. Piacevole anche perché moderatamente colorato. Accuphase ha la sua voce, Si, condivido la tua riflessione. Io oggi sono molto contento di aver incontrato sulla mia strada l'Accuphase da "Audiofilo Maturo" se non per esperienza, almeno per anagrafica 😁
Miciorandagio Inviato 15 Giugno 2023 Autore Inviato 15 Giugno 2023 È un Pioneer M22. Classe A , 30 watt. Anno 1979. È stato frutto di una visione che precorreva i tempi e che fece scuola con 20 anni di anticipo sulle architetture moderne di ogni possibile Dual Mono. Alla faccia di chi disdegna Pioneer come marchio meramente commerciale.
Miciorandagio Inviato 15 Giugno 2023 Autore Inviato 15 Giugno 2023 Accuphase è lí. E tendo ad ascoltarlo poco perché mi riempio le orecchie con le cose che talvolta , compulsivamente acquisto. Insomma è un riferimento.....sono grato che ci sia. Perché mi dà la perfetta cognizione di cosa sia un piacevole ascolto.
Ggr Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 La forza di accuphase. Farsi apprezzare, senza farsi notare... è il filo conduttore del marchio.
TopHi-End Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 Diciamo che l'E-213 è uno degli integrati che sto tenendo in considerazione, anche se tendenzialmente vorrei prendere qualcosa di più nuovo e magari della serie 3xx. Ma avendo la stessa pasta sonora lo terrò sicuramente presente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora