Vai al contenuto
Melius Club

Nad 399 Audiolab 9000A


Messaggi raccomandati

Inviato

Consiglio veloce.

 

Vorrei sostituire il Nad 399 con il nuovo Audiolab 9000A

 

Il Nad mi sono reso conto che non utilizzerò mai il modulo aggiuntivo (non ho nessun interesse per Dirac oppure trasformarlo a lettore di rete in quanto ho già il Cambridge CXN V2).

 

Cerco un'accoppiata migliore con le nuove Kef R3 Meta (probabilmente Audiolab ha più sinergia?) e se possibile più "calore" anche se Nad devo dire nonè niente male su questo aspetto timbrico.

 

Può valere il cambio? perdo un centinaio di Wat di potenza tra le due elettroniche ma non credo sia un grosso problema.

 

Qualche vantaggio?

Grazie anticipatamente.

Inviato

@Alex68 credo che 1) il passaggio in questione non ti darebbe nulla se non toglieti watt e controllo; dovresti puntare ad altro per migliorare

2) probabilmente il nad 389...) con il suo modulo va meglio del 389 + cambridge

3) con le kef non metteri né nad né audiolab... 

4) le kef han bisogno di watt e corrente anche sotto i 4 ohm...

Inviato
3 ore fa, Alex68 ha scritto:

non ho nessun interesse per Dirac

Gravissimo errore, ho un Nad c658, stanza quasi dedicata e arredata con tutti normali accorgimenti eppure Dirac fa una differenza enorme.

Inviato

Ti consiglio di dare un'occhiata al catalogo Hegel, ha un'ottima sinergia con Kef. Io ho un 190 con le ls50 e ne sono molto soddisfatto!

Inviato

Infatti ho preferito prima chiedere ondevitare di fare qualche fesseria...

 

@lukache Sospettavo nessun miglioramento e perdita di dinamica.

Il Nad l'avevo prima delle Kef tutto sommato nonè un'elettronica tra le più "fredde" o sbilanciate sui medio alti, sono d'accordo che Hegel sia un connubio perfetto (forse anche Rega).

 

Come corrente comunque dovrebbe averne abbastanza il 399 considerando 180 Wat continui ed una riserva sullo spunto di 240

 

Modulo dedicato meglio del lettore di rete Cambridge? caspita, per lo meno quest'ultimo è più gestibile e pratico anche da telecomando, per me è importante questa possibilità certo sarebbe un bel valore aggiunto in caso di vendita metterci anche il modulo.

 

@Gici HV Veramente? Ho sempre snobbato l'equalizzazione del Dirac (credo di aver pregiudizi ma non sopporto equalizzazioni e controlli di tono) sarebbe interessante provarlo.

 

@audiomax Il 190 è favoloso però è troppo fuori budget, il 120? anche se devo ammettere non ho feeling con amplificatori con streamer integrato come Hegel.

 

Mi piace molto anche il nuovo Rotel RA-6000 (però siamo a 3400 euro ) ma temo non il massimo con Kef... oppure Rega Elicit Mk5.

 

Alla luce di questo, mi sembra di capire che nonè così facile un cambio amplificatore, soprattutto  economicamente "indolore" oppure ipotizzare un upgrade del Nad per sfruttare tutta la potenzialità.

 

Ultima soluzione, attendere tempi migliori e stanziare un budget di almeno 3-3500 euro e vedere più avanti cosa  offrirà il mercato.

Mai soluzioni semplici 😂

Inviato
1 ora fa, Alex68 ha scritto:

Veramente? Ho sempre snobbato l'equalizzazione del Dirac

Un amico doveva comprare un pre per un impianto di alto livello (almeno per me), il suo era defunto, gli sono bastati 30 secondi tra con e senza per optare per un Anthem str con DSP, non Dirac.

Tralaltro, in un Milano hifidelity pre Covid, per me ed i miei amici l'impianto Anthem con grosse Martin Logan era tra i meglio suonanti, il DSP aiutava molto anche secondo l'espositore.

Inviato

Ottimo grazie.

 

Considera comunque che a me il suono delle R3 piace, avevo l' idea del cambio, nello specifico  Audiolab 9000  solamente  perchè ho delle condizioni economiche favorevoli (dovevo sborsare solamente 100 euro) ipotizzando di avere una timbrica ancora più calda rispetto al 399.

 

Tutti gli altri marchi detti, per quanto più validi, l'aspetto economico sarebbe diverso.

 

Sono ancora in tempo con il cambio del Cambridge, che comunque trovo un'apparecchio fantastico nella resa e gestione, e prendere il modulo per il Nad, ma non sopporto dover dipendere dallo smartphone per poterlo utilizzare, questo è l'unico grande ostacolo.

 

In ogni modo aver capito  che con Audiolab non avrei chissà quale vantaggio, è già importante.

A presto.

 

 

 

 

Inviato
29 minuti fa, Alex68 ha scritto:

n ogni modo aver capito  che con Audiolab non avrei chissà quale vantaggio

da verificare  - è un 100 watt in classe AB  con una alimentazione piuttosto dimensionata - non riesci a provarlo? 

Inviato
4 ore fa, Alex68 ha scritto:

prendere il modulo per il Nad, ma non sopporto dover dipendere dallo smartphone per poterlo utilizzare, questo è l'unico grande ostacolo.

Perché?

Lo puoi utilizzare dal telecomando (io non lo uso mai) ma è molto più pratico uno smartphone, meglio ancora un tablet, basta anche uno smartphone dismesso, credo che ne abbiamo tutti più d'uno in un cassetto 

Inviato
5 ore fa, Alex68 ha scritto:

e prendere il modulo per il Nad

ahhh credevo lo avessi giá inutilizzato.... nel tuo caso hz poco senso allora...

bungalow bill
Inviato

Sarei anch'io interessato all'Audiolab 9000A . Qualcuno ,l'ha visto , sentito ?

Inviato

Eccomi.

 

@jakob1965 Esatto 100 Wat in classe A-B mi davano un minimo di fiducia (stessa di Rega Elicit ecc. mi sembra).

 

@Gici HV Il modulo da telecomando? credo possa solamente mettere in pausa, non da possibilità di selezionare brani e niente altro, l'utilizzo con un vecchio smartphone/tablet sarebbe credo sarebbe la cosa più pratica almeno n on ho vincolo del mio smartphone tar l'altro sempre spento la sera.

 

@lukache Infatti dovrei spendere 620 euro per fare le stesse cose che faccio con il Cambridge CXN V2, se devo equalizzare/ottimizzare  preferisco un minimo trattamento acustico, conoscendomi già mi ci vedo giornate intere a scegliere quale "equalizzazione" suona meglio :classic_biggrin:

In ogni 

 

@bungalow bill Non ho nemmeno possibilità di ascolto purtroppo sarebbe tutto quanto a distanza, da quello che ho visto si abbina discretamente con Kef (lo mettono alla pari di Naim) il massimo sarebbe Hegel per lo meno coì dicono...poi se consideriamo che su un forum ho letto di un tipio il quale ha sostituito Hegel 190 con il 399 è tutto un dire...

 

Ma se non avessi avuto nessun Amplificatore come sarebbe stata la scelta di Auidiolab 9000? ovvio avere già un 399 mette dei limiti, avessi avuto il 368 sarebbe stato più semplice il cambio.

Grazie mille.

bungalow bill
Inviato

Anni fa ho avuto l'Audiolab 8000 A . Per me un ottimo ampli ( 75+75 ) con ingresso phono MM , poi venduto . 

Inviato

@Alex68 i finali del tuo nad sono gli Ncore se ho letto bene - quindi classe D - non li conosco molto ma se ho capito giusto sono molto molto potenti e reattivi - quindi di energia ne hai - dipende un poco anche da cosa intendi con " calore " e dalla musica che ascolti. Se ascolti musica elettronica o simile probabilmente sei ha posto - se invece ti concentri sui quartetti d'archi forse può essere che del calore manchi

Inviato

@jakob1965 Esatto monta gli Ncore della serie master, è l'unico della serie "C" ad adottare questo sistema, probabilmente perché è il top gamma.

 

Non lo so, ogni tanto mi prendono queste voglie di compravendita... anche se spesso possono essere molto dannose🙂

 

La musica che ascolto infatti è tutta classica jazz o giù di li, ci sarebbe da vedere quanto un'altra elettronica possa migliorare una situazione già valida......sai quelle aspettative che poi non arrivano oppure ti trovi nella stessa situazione.

 

Per questo se farò il cambio sarà quasi alla pari, esattamente con una differenza di 100 euro mi porto a casa Audiolab 9000.

 

Rega e Rotel sarebbe nettamente diverso, ho ascoltato l' RA-6000 in un negozio ed era fantastico ma parliamo di quasi 3300 euro (ben lontani da 1900 attuali)...

Domani vedo di fare qualche giro per negozi anche se Audiolab dalle mie parti si trova solamente a catalogo.

Inviato
8 ore fa, Alex68 ha scritto:

scegliere quale "equalizzazione" suona meglio

Dirac fa tutto in automatico, puoi smanettare e memorizzare fino a 4 curve diverse, io preferisco quella base.

Inviato

@Gici HV Mi stai tentando!!! :classic_biggrin::classic_smile::classic_biggrin:

 

Utilizzi il tablet per gestire internet radio? credo bisogna scaricare l'applicazione Bluos esatto?

 

Una domanda, posso impostare che ad amplificatore spento si scollega dalla rete il wifi e lo riaggancia come accendo nuovamente l'apparecchio? vedo c'è  opzione "Network of" ma non so se serve a questo (cambridge ha opzione "Eco"  che funge proprio a questo.

 

Ho la linea internet molto congestionata e devo disabilitare il più possibile quando non utilizzo.

 

Riguardo al bluetooth  posso impostare dall'amplificatore solamente abilitato o spento (non interessa multi room) adesso senza modulo non mi fa afre niente.

 

Ultima domanda, la ricezione dei comandi tramite smpartphone/tablet avviene con bluetooth o Wifi (avevo un'apparecchio che se disabilitavo il wifi dello smartphone non prendeva i comandi) questo per ovviare a quanto detto della rete lenta...

Grazie mille.

Inviato

Il mio è collegato via cavo, il tablet è collegato col WiFi.

20 ore fa, Alex68 ha scritto:

Utilizzi il tablet per gestire internet radio? credo bisogna scaricare l'applicazione Bluos esatto?

Certo, fai tutto tramite app BlueOs.

 

20 ore fa, Alex68 ha scritto:

posso impostare che ad amplificatore spento si scollega dalla rete il wifi e lo riaggancia come accendo nuovamente l'apparecchio?

Non ne ho idea ma penso di sì, credo che ad ampli spento si scolleghi.

 

20 ore fa, Alex68 ha scritto:

Riguardo al bluetooth  posso impostare dall'amplificatore solamente abilitato o spento (non interessa multi room) adesso senza modulo non mi fa afre niente.

Io attualmente non lo uso, lo usavo quando non avevo ancora portato la linea internet per riprodurre Qobuz, credo serva il modulo, il c658 ha "di serie" Dirac fino a 500hz (io ho acquistato il full, 99$) e il BlueOs 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...