Vai al contenuto
Melius Club

Nad 399 Audiolab 9000A


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 18/6/2023 at 11:55, Alex68 ha scritto:

poi se consideriamo che su un forum ho letto di un tipio il quale ha sostituito Hegel 190 con il 399 è tutto un dire...

Il mondo è pieno di buontemponi, conosco un tizio che preferisce Mariangela Fantozzi a Scarlett Johansson...

Inviato

@Gici HV OK grazie per l'informazioni.

 

Il 368 cos'è un "pre" esatto?  in effetti credo sia importante prendere la versione Full almeno va ad intervenire su tutte le frequenze.

 

Dove hai preso il modulo?

 

@audiomax Concordo....sarebbe meglio evitare di dar troppa retta a quanto si torva in rete :classic_biggrin:

Inviato
2 ore fa, Alex68 ha scritto:

un "pre" esatto

Sì, è un pre/dac/streamer con phono e Dirac.

2 ore fa, Alex68 ha scritto:

Dove hai preso il modulo?

Sul mio i moduli servono per altre cose, ha di serie streamer e Dirac, l'ho preso proprio per quello (volevo eliminare il PC che odio e in ottica futura da abbinare a diffusori attivi), l'estensione di Dirac si acquista direttamente dal loro sito, basta registrarsi ed è attiva.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Il modulo per il Nad ancora introvabile... qualcuno me lo ha proposto in ore ordine a 690 euro😱 se poi devo fare anche upgrade sono altri 90 euro, non pochi.

 

L'audiolab 9000A riesco a prenderlo a 2090euro ed è l'unico che ancora mi attira, sicuramente più "easy" rispetto al Nad.

 

Non sono affatto deciso su cosa fare (riconosco che il salto si farebbe con altri marchi e cifre) questo è un semplice tentativo di ricavare ipoteticamente qualcosa in più come calore/presenza su gamma medio alta rispetto al 399.

Qualcuno ha avuto modo di mettere mano sul nuovo Audiolab?

Grazie. 

Inviato

Ti posto una classificazione che gira in rete da anni. Va sempre tutto valutato di persona e contestualizzato, ma in diversi punti mi riconosco per cui non la prenderei sotto gamba. Io ovviamente non ho ascoltato tutto e quindi non posso confermare marchio per marchio. Gli audiolab non li ho sentiti ma sembrano andare in direzione contraria a quanto cerchi:

 

“Brands categorized by how they sound:

1. Forward/Exciting/Analytical
- Chord; Cyrus; Cambridge Audio; Audiolab

2. Clean/Detailed/A little Uninvolving
- Linn; Moon; Digital Nad; 

3. Neutral
- Bryston; Rotel; Primare; Griffon; Hegel (Older); Nord

4. Neutral with a hint of warmth
- Classe; Plinius; ATC; Mark Levinson; Creek; Rega; Yamaha; Perreaux; Sonneteer; LFD; Marantz, Parasound; Devialet; Hegel; Pass Labs (Point 8); Bel Canto.

5. Bold/Musical/Fun
- Naim; Roksan; Exposure; Leema; Krell; Nad.

6. Slightly Warmer/Darker/Richer
- Electrocompaniet; Musical Fidelity; Arcam; Audio Analogue; Unison Research Unico; Quad; McIntosh, Gato

7. Rich/Clear/Engaging/Euphonious
- Accuphase; Luxman; Pathos; Sugden; Croft; Audio Research; Esoteric

8. Musical/Delicate
- Lavardin; Coda; Ayre; Aesthetix; Densen”

 

Inviato

@Alex68 @Alex68   

LECTOR ZXT70 vers.2022

L'ho sentito solo un paio di volte in fiera mi era piaciuto moltissimo, sarebbe da provare  a sentirlo un po' meglio , non ha molti Watt però suona molto bene "almeno per me "

Inviato

Letto adesso.

 

Stavo fuori e non riuscivo ad entrare nel forum.

 

@Fede Zappa: Grazie mille per la classifica, la direzione giusta sembrerebbe Arcam o Rega.

 

@Zigirmato: Sembra interessante ma difficile da ascoltare purtroppo.

Vi aggiorno grazie ancora

Inviato

@FedeZappa Sempre difficile dare giudizi generali e, forse, ancor di più interpretarli.

Ma se sotto la definizione di


"7. Ricco/chiaro/coinvolgente/eufonico" (che già mi crea scompensi cognitivi)


ci stanno insieme "Accuphase, Sugden, Audio Research e Esoteric" (cito solo marche che conosco) beh, qualche dubbio potrebbe farmi sollevare il ciglio sinistro ... :classic_huh:

Inviato

@Capa sicuramente le classificazioni “spannometriche” non sono da prendere a riferimento, ma solo come indicazione in linea di massima. Anche perché non tengono conto delle differenze tra modelli. 
Per citare Densen, “Delicate” era probabilmente riferito alla vecchia serie DM, la successiva serie beat (il b100, che ha costituito la prima “fase di transizione”, e i più recenti b110, b130) non è tipicamente delicata, ma veloce, dinamica e cattiva quando serve. 
Cercando di aiutare l’autore del 3d, sicuro non partirei orientandomi sul gruppo “Forward/Exciting/Analytical” di cui fa parte l’audiolab.

Inviato

Esatto....da prendere ovviamente con le pinze ma orientarsi su un cambio che viene anche lontanamente definito l'opposto di quello che cerco, nel dubbio meglio cercare altro.

 

E' sì, devo ammettere ogni cambio è molto "sofferto" soprattutto con budget ridotto è sempre un rischio.

 

Mi sembra di capire che con Rega male che vada si caschi in piedi, Hegel fuori di brutto come prezzo peccato.

 

Per lo meno non sono senza amplificatore e questo mi da possibilità e calma di cercare.

Ci vorrà sicuramente molta oculatezza :classic_sad:

Inviato
13 ore fa, Alex68 ha scritto:

Mi sembra di capire che con Rega male che vada si caschi in piedi

Chi ha confrontato gli ultimi Rega con gli ultimi Densen e Naim, mi ha riferito che il carattere è quello, di più non ti so dire. Le recensioni sembrano confermare. Se è effettivamente così, siamo distanti dal sound più morbido e smussato di altre marche (Arcam in classe AB e Nad primi 2000, per citare due esempi). 

Inviato

@Alex68 https://www.stereophile.com/content/recommended-components-2023-edition-two-channel-power-amplifiers

Amplificatori in classe di merito A per stereophile, in mezzo a mostri che costano come una villetta con piscina c'è anche il Nad 298, modello della serie più economica del tuo, questo avvalora la tesi di pensarci molto bene prima di avventurarsi in cambi impulsivi, secondo me dovresti almeno provarne qualcuno a casa.

Inviato

Bene anche Rega è "out" l'unico che ascoltai tempo fa era il penultimo Elicit,  mi dette l'impressione di essere molto brillante...attribuii la colpa ai diffusori non ricordo se erano Harbeth - Tablette o comunque molto costosi, era musica "metal" e non mi feci molte domande ma l'impressione fu quella...

 

Nad nonostante mi sono incaponito e c'è qualche giustificato disappunto sulla classe "D" devo ammettere che non ho mai e poi mai letto una recensione o test negativa sul 399, c'è chi gli ha fatto pelo e contro pelo e per la sua fascia di prezzo è stato sempre elogiato.

 

@Gici HV Sono d'accordo il passo/avventura si fa pericolosa.....vedo se con la calma estiva riesco a farmi qualche giro con amplificatore sotto braccio per raffrontarlo, credo sia la cosa più saggia.

 

@bungalow bill Non vedo il link, ma ho visto diverse recensioni (anche Andrew Robinson) nell'insieme non ne parlano male ma timbricamente sembra che Audiolab non vada proprio in quella direzione, inoltre mai visto un raffronto con Nad.

 

Certamente avessi avuto un budget diverso sarebbe stato più semplice, ma per placare la voglia di cambio non devo commettere sciocchezze :classic_sad:

Inviato
13 ore fa, Alex68 ha scritto:

ma per placare la voglia di cambio non devo commettere sciocchezze :classic_sad:

Per me è una sciocchezza cambiare un ottimo amplificatore con uno della stessa fascia di prezzo, più che un vero upgrade (che faresti con Dirac) è un passo di lato, una ricerca di una differente impostazione sonora.

Inviato

@Alex68 @Gici HV

Il vero errore secondo me è acquistare sul nuovo quando non si ha l’esperienza per muoversi in modo “consapevole”. Le insoddisfazioni possono arrivare sia con dirac che senza, tant’è che si trovano nell’usato anche macchine seminuove con dirac a bordo.
E’ vero si può comprare nuovo e poi rimandare indietro se non piace, ma 2 settimane di tempo per la restituzione non bastano per farsi un’idea.

idea che avevo già espresso a mio tempo con Alex.
in ogni caso, se si vuol cambiare ampli, oltre ad Arcam consiglio di tenere in seria considerazione il musical fidelity m2si, per il prezzo bassissimo e per il sound che sembra andare nella direzione cercata. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...