Vai al contenuto
Melius Club

Nad 399 Audiolab 9000A


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, FedeZappa ha scritto:

Le insoddisfazioni possono arrivare sia con dirac che senza, tant’è che si trovano nell’usato anche macchine seminuove con dirac a bordo.

Ma sicuramente, Dirac non fa miracoli, in molti lo osteggiano a prescindere, ho letto di qualcuno che l'aveva sull'ampli e non si è neanche preso la briga di provarlo.

Io parto dal fatto che il Nad è un signor amplificatore, con Dirac il suono migliora parecchio (a casa mia, l'ho detto più volte, ambiente quasi dedicato, simmetrico e con tutti i crismi audiofili 🤭tappeti, divano, librerie), bastano 30 secondi per sentire la differenza, per fare meglio bisogna spendere parecchio e salire di classe.

.. ovviamente secondo me..😉

Inviato

Eccomi.

A malincuore vi devo dire che ho preso una decisione...non proprio quello che avevo in mente ma devo ammettere che ci son o troppe incognite, come mi avete anche fatto notare,  in più non ho nemmeno possibilità di ascolto.

Inoltre altri marchi interessanti e validi non hanno il minimo di cui necessito come ingressi dedicati ecc.

Per il momento mi terrò il Nad, tutto sommato tranne piccolissime cose da sistemare in gamma medio alta, lo trovo più che valido, ha tutto quello che mi occorre.

Mi sono reso conto che per fare il "salto" dovevo mettere mano a cifre di almeno 3500-4000 euro e cambiare amplificatore solamente per il gusto di farlo poteva rivelarsi un grosso errore in quanto dietro non si torna una volta venduto.

I marchi/elettroniche che valuterò come avrò il budget necessario, saranno sicuramente: Rotel RA6000 - Hegel 190 - Luxman 505UXII

Per adesso ho troppi dubbi ed insicurezze sul fatto che altri marchi citati dal valore di 1500-1900 euro possa darmi con certezza qualcosa in più.

A questa decisione mi hanno portato anche i vostri giustissimi spunti di riflessione e ve ne ringrazio!

Ne convenite?
A presto.

Inviato
58 minuti fa, Alex68 ha scritto:

Ne convenite?

Che per fare salti netti in avanti serva spendere (inteso come andare su macchine con listìni più alti) sono abbastanza d’accordo.
Sul fatto che una migliore sinergia non regali maggior soddisfazione, non sono d’accordo. Una buona sinergia nella catena è l’essenza per trovare la soddisfazione in questo hobby (dopo la sinergia diffusori/ambiente, ovviamente). Indipendentemente da quanto si sale coi prezzi.

Inviato

Dovrei provare e riprovare, il solito problema che affligge i rivenditori della mia città è che non trovo niente disponibile da poter ascoltare, questo è il grande inconveniente che mi spinge a desistere.

 

Altrimenti dovrei cominciare a comprare diversi marchi online oppure su Amazon elettroniche che abbiano ciò che mi occorre e raffrontarli con il mio Nad, ad essere onesto non ce la faccio sia per "rispetto" dei negozianti i quali alcuni dovrebbero ordinare per me il prodotto,perché rispedire a mio carico ha un costo, in ultimo il solo il pensiero di fare tutto questo mi stressa 😂.

 

Sono d'accordo che la sinergia è comunque possibile trovarla anche a pari prezzo, ma dovrei prendere, per fare un esempio almeno 3-4 amplificatori e fare i vari raffronti cercando di trovare quello che più mi piace...

 

Ovviamente da un giorno all'altro cambio visione di tutto almeno alcune volte mi succede 😄

 

 

Inviato

Disponibile oltre ad Audiolab 9000A che mi avete sconsigliato ho trovato un Vincent SV228, non amo gli ibridi probabile sia un mio pregiudizio ma non vedo di buon occhio valvole e semiconduttori insieme.

 

Pensate ne valga la pena provare almeno il Vincent? è Exdemo quindi anche se lo rendo non'è un problema fuorchè il costo della spedizione, il prezzo rientra nel budget.

Grazie mille.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Sono ancora fermo.

 

La "voglia di cambiare" rimane come  il timore di fare un passo falso...

 

Audiolab e Vincent continuano a piacere, ma non riesco a fare prova di ascolto......in aggiunta è saltato fuori Musical Fidelity 5 e Rotel 1592 peccato il MF non abbia mai aggiornato con almeno un ingresso digitale (coassiale od ottico che sia) di grande utilità per collegare fonte esterna come TV

 

Interessante anche Rega Elicit Mk5, i marchi non mancano, il problema è con i rivenditori che hanno tutto solamente a catalogo 😱 come fai ad  acquistare con questa modalità... spendere a caso 2000 o più euro nonè molto incoraggiante 😄

 

Antoniotrevi
Inviato

@Alex68 ma dove abiti ? io ho un rotel 1592 ma sono di Reggio Calabria. 

Inviato

Buongiorno.

 

Roma, pur essendo una grande città non si trova niente, prima il covid adesso il periodo festivo/vacanziero, almeno così dicono, è veramente difficile..... 

 

La maggior parte solamente su ordinazione, se hanno qualcosa in magazzino non aprono la scatola se non hanno certezza che compri, ormai da tempo faccio tutto online oppure su Amazon.

 

Negozi con politiche di vendita diverse oppure articoli disponibili ce ne sono è giusto sottolinearlo ma non dove sono io.

 

Considera in due mesi non sono riuscito a sentire niente 😔 Audiolab mai e poi mai, Rega Elicit Mk5 uguale, Rotel trovai un negozio che aveva il 1572 (no mk2) Musical Fidelity ho ascoltato il 3 dicendo che più o meno suonava come il 5... Non si può 😄 

 

Questo è motivo delle molte domande, cerco nei limiti di capire su cosa orientarmi.

 

È vero che il mio Nad 399 ha 180 Wat per canale, a rigor di logica dovrei  rimetterci in qualità e dinamica con un'amplificatore che  ne ha "solamente" 100 (Audiolab Rega tanto per fare un'esempio) ma non ne sono sicuro se la regola è giusta... sarebbe interessante poter raffrontare i vari modelli con il mio e poi valutare.

 

Se ti compri una macchina (esempio estremo) prima un giro di prova ce lo fai. 

 

Mi hanno anche suggerito di prendere 2-3 modelli e di provarli prima di vender il mio, ma oltre l'impresa di dover fare tutti questi resi a spese mie, mica avrei disponibili almeno 6500 euro per poterli acquistare e valutare... nonè una soluzione.

 

Per dire il Nad mica l'ho ascoltato prima di comprarlo...

 

Vediamo cosa ne verrà fuori idee e marchi non mancano ☺️

Inviato
4 ore fa, Alex68 ha scritto:

Se ti compri una macchina (esempio estremo) prima un giro di prova ce lo fai. 

Non sempre, e a dirla tutta, che impressione ti vuoi fare di un'auto nuova guidandola con premura...

Inviato

@Alex68 premesso che secondo me il "problema" è il punto fermo diffusori 🤭 con i modelli da te selezionati non farai nessun passo avanti, al limite di lato, dovresti aumentare il budget valutare Rega Aethos, MF M8xi e, per cambiare prospettiva, Luxman 505 e Roksan Black, non tutti hanno il dac e men che meno lo streamer.

Poi sai già come la penso, aggiungi il modulo Dirac/BlueOs e vivi sereno fino al prossimo attacco compulsivo delle solite scimmie 🐒🐒🐒🐒🐒 per l'acquisto di un nuovo giocattolo che deve essere lato diffusori se vuoi veramente fare un passo avanti.

Inviato

Le scimmie predominano😄 questo è indiscutibile e deleterio!!!

 

Per un luxman rinuncio volentieri anche agli ingressi digitali, trovo sicuramente modo di collegarci il TV in qualche modo... magari sarebbe la cosa migliore mettere da parte e quando possibile fare il passo...

 

Il tuo discorso in parte rispecchia i mie timori, ovvero per superare il Nad, per quanto si possa criticare la classe "D" ci vuole un'apparecchio che probabilmente non sta nei 2000 euro.

 

Quello che più mi demotiva, è il non aver letto una sola recensione negativa del 399 e non parlo di possessori (ansi loro me compreso sono sempre i più spietati 😂 ) ma di riviste test e varie prove, certo nonè il numero 1 ma per 2000 euro da del filo da torcere a molti marchi... nonè comunque perfetto.

 

Per i diffusori non saprei sai? I nuovi "R3 Meta" sono più tranquilli sulle medio alte frequenze, c'è molto di peggio, magari ho gusti strani basti pensare che per poco non ho preferito le Linton da 990 euro la coppia...

Vedo di ragionare senza fretta 😊

  • 1 anno dopo...
Fabio Massimo
Inviato

A proposito di Nad e Audiolab, attualmente ho un Nad 326 e sto passando ad Audiolab 9000A con annessi diffusori Focal 816, che faccio, procedo?

Inviato
Il 05/08/2023 at 07:35, Alex68 ha scritto:

È vero che il mio Nad 399 ha 180 Wat per canale, a rigor di logica dovrei  rimetterci in qualità e dinamica con un'amplificatore che  ne ha "solamente" 100

Mi pare che hai espresso questo concetto almeno un paio di volte.
Volevo solo dirti che, semplicemente, non è vero!
Non è che la dinamica dipende direttamente dal wattaggio ...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...