Vai al contenuto
Melius Club

Le Highlands


luckyjopc

Messaggi raccomandati

Inviato

Imperdibili le Ebridi, interne ed esterne.

Da vedere assolutamente l’isola di Eigg, dove consiglo di starci almeno 3 giorni.

E’ un’esoerienza unica, sono vietate le macchine (tranne quelle dei residenti).

Semra l’isola degli hobbit, fuoti dal tempo.

Ti consiglio di andare (prenotando per tempo) nel lodge Lageorna, di Sue Kirk, colazioni e cene fantastiche.

 

Poi da Mallaigh (dove si prende il traghetto per Eigg) puoi prendere il traghetto per Skye, che raggiungi in 15 minuti (evitando un lungo, faticoso e poco significativo tragitto) e, dopo averla visitata per almeno  3 giorni (da vedere old man storr, quairing, fairy pools) si prende il traghetto per le ebridi esterne, isole di Harris e Lewis, ancke queste bellissime (da vedere Margesta e soprattutto la spiaggia incredibile di luskyntire).

Poi a tarbert c’e’ anche una fabbrica di abiti elegantissimi da uomo, l’harris tweed, col senno del poi mi sono pentito di non averne comprato uno.

 

Insomma se ami la natura la scozia e’ fantastica.

Per godere appieno dei posti che ho citato i periodi migliori sono l’alba e il tramonto.

  • Thanks 1
Inviato
16 ore fa, luckyjopc ha scritto:

ci si può spostare in treno o in bus ? la guida a dx non mi esalta

Da Edimburgo ci siamo arrivati in bus, siamo rimasti lì 2 giorni ed abbiamo fatto un tour organizzato 'turistico' di 1 giorno sull'isola di Skye: se vuoi visitare meglio quei posti devi avere l'auto, anche io mi sono rifiutato di guidare ed è per quello che non ne sono rimasto particolarmente colpito. 

Inviato
13 ore fa, argonath07 ha scritto:

Sotto il castello di Edimburgo ricordo che c’era un negozio di di whisky

'The Whisky Experience', un vero cult nel mondo 'whiskofilo'. Meraviglioso luogo di perdizione.

https://www.scotchwhiskyexperience.co.uk

 

  • Melius 1
Inviato
20 ore fa, luckyjopc ha scritto:

Chi vi è stato? Vale la pena vederle e che cosa?

Viaggiammo per una quindicina di giorni partendo da Londra con auto a noleggio, visitammo la parte settentriornale della Scozia, ritorno da Glasgow, ho dei ricordi molto belli. Nella  punta settentironale ad agosto faceva freschetto, pioveva e spioveva, sole a sprazzi e pioggia a spruzzi, paesaggi meravigliosi, stradine ad una corsia con incrocio sporadico di altre vetture a cui dare cortesemente  il passo con scambio di saluti, sul cibo non infierisco, acquisto whisky memorabile. Viaggio costosetto, per me vale senz'altro la pena ma io ho probabilmente sangue scoto nelle vene (a 10 gradi celsius in maglietta a maniche corte senza soffrire, malgrado sia neapolitano doc.

Inviato

Solo io in Scozia in una settimana ho beccato pioggia, pioggerellina e poi tanta pioggia, pioggerellina. Ha fatto anche pioggerellina e pioggia poi, spesso poi o pioveva o faceva quella pioggerellina...

Moscerini, moscerini come se piovesse...

Poi grigio, grigiore. Insomma, la Normandia per esempio ha colori e luci più allegre.

Comunque mi piacque abbastanza, anche se l'unico momento "divertente" fu quando arrestarono uno dei nostri a Edimburgo... beh, giuro che era già stato ammanettato e infilato nel cellulare ma ce lo hanno restituito quando, uno volta trovato, lo abbiamo reclamato, rivendicato, chiesto la restituzione insomma. Ubriachezza molto molesta e lo hanno pure picchiato abbastanza prima di rendercelo.

Gli scozzesi sono dei buontemponi, a me sono rimasti simpatici alla fine.

Buon divertimento @luckyjopc :classic_smile::classic_smile:

Ps: se porti con te fotocamere e attrezzature fai attenzione a quei moscerini perché si infilano ovunque e ti tocca mandare tutto in assistenza. 

  • Thanks 1
Inviato

porca pupazza che voglia di tornarci che m’è venuta

Inviato
17 minuti fa, Jack ha scritto:

porca pupazza che voglia di tornarci che m’è venuta

a chi lo dici?!?!?! Solo che oggi non rifarei mai quella vacanza del '97 con zaino (da 25kg) in spalla e via all'avventura...Oggi farei qualcosa di più easy, comodo, all'epoca c'era una spensieratezza e forza che oggi non ho più...e soprattutto una moglie :classic_laugh:

Inviato
1 minuto fa, argonath07 ha scritto:

con zaino (da 25kg) in spalla e via all'avventura

mai fatta… già dato abbondantemente a militare 😁

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

porca pupazza che voglia di tornarci che m’è venuta

Idem.

Con Old Mann of Storr mi hai dato un bell'input!

Inviato
1 minuto fa, Rimini ha scritto:

Con Old Mann of Storr mi hai dato un bell'input!

Tieni presente che sevi essere moderatamente allenato, specialmente se vai con lo zaino con l’attrezzatura fotografica.

Ad andare piano ci vuole un’ora e mezza di cammino, tutto in salita, da fare di notte se vai per vedere l’alba.

 

Inviato

@Roberto M Grazie per l'informazione. Comunque sono abbastanza abituato alle camminate in montagna e normalmente ne faccio di più lunghe, quindi sarebbe alla mia portata.

Speriamo non passi troppo prima di tornare.

Inviato
Il 19/6/2023 at 18:51, luckyjopc ha scritto:

Ma secondo voi alloggiando ad inverness ci si può spostare in treno o in bus ? la guida a dx non mi esalta

 

Per nulla, se non noleggi un'auto ti perdi  un buon 70% di quello che puoi vedere; è una vacanza da fare  un po'  "on the road". Come dice  @Jack  i percorsi sono agevoli a livello di traffico mentre  le strade sono piccole  e con diversi "passing places" nei punti più' stretti (e sono molti!!) Abbiamo trascorso 2 settimane nel lontano 1995  prenotando  5 hotel nei punti strategici   partendo da Edinburgo  e seguendo l'itinerario   della guida Touring  (costa  est )    fino a Thurso e poi abbiamo proseguito  verso la costa ovest  scendendo   fino alle isole Skye   e come  ultima tappa  Glasgow (città già molto incasinata nel '95!)

Un viaggio stupendo.  

 

PS  A fine Luglio  nel '98 ha piovuto un giorno o due! 

 

  • Melius 1

×
×
  • Crea Nuovo...